Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Motozappe Cilindrata 150 cm³

AgriEuro: scopri la selezione di Motozappe Cilindrata 150 cm³ più adatta per le tue esigenze

  • ► Le motozappe a scoppio sono perfette per eseguire lavori di fresatura di orti e terreni agricoli di medie dimensioni. Sono la tipologia più diffusa e venduta. Ampia scelta di modelli hobbistici o professionali;
  • ► Le motozappe elettriche sono modelli economici ed ideali per l’utilizzo su orti con terreni dissodati di piccole dimensioni. Necessitano del cavo collegato alla corrente elettrica;
  • ► Le motozappe a batteria ricaricabile sono ideali per l’utilizzo su piccoli orti con terreni soffici e non pietrosi. Modelli per hobbisti, leggeri maneggevoli e silenziosi, funzionano senza cavi di alimentazione;
La gamma di Motozappe Cilindrata 150 cm³ , in Pronta Consegna e con Spedizione Gratuita. Acquisterai direttamente da AgriEuro, senza intermediari e senza brutte sorprese: a differenza dei vari marketplace che si affidano a tanti rivenditori terzi (senza servizi e garanzie), noi offriamo un Servizio Diretto e Completo, dalla consulenza pre-vendita fino all'assistenza post-vendita. La spedizione avviene direttamente dal Centro distributivo di AgriEuro. E siamo l’unico portale online ad offrire il servizio di Assistenza Post-Vendita sulle attrezzature, e la fornitura di Parti di Ricambio (la tavola ricambi è disponibile nel proprio account).

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sulle migliori motozappe 150 cc

Le lavorazioni del terreno richiedono precisione, affidabilità e il giusto livello di potenza. Spesso, chi si occupa di orti, piccoli appezzamenti o giardini si trova davanti a diversi ostacoli: la difficoltà di rompere le zolle, la fatica nei passaggi ripetuti e l’incertezza sulla durata e sulla praticità dell’attrezzatura scelta. Questi problemi si accentuano quando si utilizza una motozappa non adeguata per potenza o dimensioni, con il rischio di ottenere risultati poco soddisfacenti, sprecando tempo ed energie.

Le motozappe 150 cc offrono una soluzione concreta a queste criticità. Grazie a una cilindrata compresa tra 150 e 169 cc e a una potenza che varia da 4,0 a 8,9 HP, queste macchine permettono di svolgere con facilità le lavorazioni su superfici fino a 250 mq, mantenendo una struttura compatta e maneggevole. La dimensione del motore consente di affrontare con sicurezza sia terreni morbidi che medi, adattandosi a diversi contesti: dal piccolo orto familiare fino alle attività semi-professionali. La combinazione tra potenza, maneggevolezza e leggerezza risolve i problemi più frequenti legati all’affaticamento dell’operatore e alle prestazioni insufficienti su terreni di diversa consistenza.

Le motozappe da 150 cc si rivolgono a un pubblico ampio: hobbisti, appassionati, utenti semi-professionali e professionisti che cercano una soluzione compatta, facile da usare, ma dotata di prestazioni elevate. Ideali per chi vuole preparare il terreno per le colture, sminuzzare le zolle o rifinire le aiuole senza impegnarsi in macchine troppo grandi o ingombranti. Il motore a benzina a quattro tempi riduce la necessità di manutenzione, assicurando al contempo una lunga durata e un funzionamento regolare anche dopo sessioni prolungate.

Su AgriEuro è possibile scegliere tra modelli differenti, ciascuno pensato per rispondere a esigenze specifiche di lavorazione. La presenza di filtri dedicati alle caratteristiche tecniche facilita la selezione della motozappa 150 cc più adatta al tipo di terreno, all’estensione dell’area da trattare e al livello di esperienza dell’operatore.

Caratteristiche tecniche principali delle motozappe 150 cc

Su AgriEuro è possibile selezionare le motozappe 150 cc utilizzando specifici filtri che evidenziano le loro principali caratteristiche tecniche. Questo consente una selezione mirata in base al tipo di terreno, alla dimensione dell’area da lavorare e al livello di utilizzo previsto. I filtri supportano una scelta consapevole, offrendo un confronto immediato tra i vari modelli disponibili. Di seguito sono descritte le principali caratteristiche tecniche che contraddistinguono queste macchine.

  • Serie: Ogni motozappa appartiene a una serie specifica. La serie leggera si adatta a un uso hobbistico su terreni soffici. La serie media si presta a lavori su terreni di media consistenza e per utilizzi più frequenti. La serie pesante è pensata per applicazioni professionali su terreni duri.
  • Terreno: La classificazione del terreno aiuta a identificare il modello più adatto. Per terreni morbidi si consiglia una motozappa con struttura più leggera. I terreni medi richiedono una macchina con maggiore solidità. Per i terreni duri è preferibile un modello di serie pesante.
  • Alimentazione: Tutti i modelli proposti sono alimentati a benzina, con motori a 4 tempi. Questi motori sono forniti da marchi noti come Briggs&Stratton, Honda e Loncin. Il sistema a benzina assicura autonomia e semplicità di utilizzo.
  • Frese: Le configurazioni possono variare tra 2+2 e 3+3 frese per lato. Le 2+2 frese facilitano il controllo su aree ridotte, mentre le 3+3 frese permettono di lavorare su superfici più ampie. Alcuni modelli consentono di modificare la configurazione delle frese secondo necessità.
  • Trasmissione: La trasmissione può essere a cinghia o a ingranaggi. La trasmissione a cinghia risulta semplice e conveniente per lavori leggeri. La trasmissione a ingranaggi, ad olio, offre una trasmissione più diretta e potente, adatta a utilizzi intensivi.
  • Marce: I modelli si differenziano per il numero di marce. Si trovano motozappe a mono marcia, 1+1, 2+1 e 3+1 marce. Maggiore è il numero di marce, maggiore è il controllo della velocità e della manovrabilità durante le operazioni.
  • Larghezza massima frese: La larghezza di lavoro varia da 39 cm fino oltre 90 cm, in base al numero di frese montate. La possibilità di modificare la larghezza agevola sia lavorazioni di precisione che su superfici estese.
  • Peso: Il peso delle motozappe 150 cc va da 30 a 99 kg, suddiviso in diverse fasce. I modelli più leggeri sono pensati per utilizzi hobbistici, mentre i più pesanti si adattano a lavori semi-professionali.
  • Estensione consigliata: La superficie consigliata di utilizzo va da 25 a 250 mq. Questo dato supporta nella scelta del modello più adatto in relazione all’area da lavorare, evitando acquisti non conformi alle aspettative.

Quando utilizzare una motozappa 150 cc?

La motozappa 150 cc è una macchina progettata per la preparazione e la lavorazione di orti, giardini e piccoli appezzamenti agricoli. Consente di sminuzzare le zolle, arieggiare il terreno, eliminare erbacce residue e miscelare il terreno con concimi o fertilizzanti organici. La dimensione compatta del motore la rende adatta sia a spazi ristretti che a superfici fino a 250 mq, con un livello di controllo superiore rispetto a modelli più grandi. La configurazione tecnica della macchina permette un utilizzo efficiente su terreni morbidi e medi, offrendo prestazioni regolari anche su terreni già lavorati o argillosi.

Queste motozappe si distinguono per facilità d’uso, compattezza e consumi ridotti. La presenza di motori a 4 tempi da 150 centimetri cubi assicura avviamento semplice e intervalli di manutenzione prolungati. La gamma di potenze disponibili da 4,0 a 8,9 HP copre sia esigenze hobbistiche che utilizzi semi-professionali.

Di seguito alcuni esempi pratici di utilizzo:

  • Preparazione orto familiare: Ideale per lavorare orti di piccole/medie dimensioni, con terreno precedentemente coltivato. Il peso contenuto consente movimenti agili tra le file e vicino ai bordi.
  • Rifinitura aiuole e bordure: Adatta a operazioni di rifinitura in zone dove la precisione è necessaria. La larghezza di lavoro regolabile permette di evitare danni alle colture adiacenti.
  • Miscelazione fertilizzanti: Utile per incorporare ammendanti o concimi nel terreno. Le frese multiple assicurano una distribuzione uniforme e omogenea.
  • Lavorazione su terreni argillosi: La potenza del motore permette di affrontare terreni medi, leggermente compatti, senza perdita di prestazione. La trasmissione ad ingranaggi aiuta nei lavori più gravosi.
  • Interventi in giardini residenziali: Consente di lavorare in prossimità di aiuole ornamentali e siepi, grazie alla manovrabilità e al controllo avanzato.

La motozappa 150 cc risulta adatta a diversi livelli di utilizzo: grazie alla varietà di configurazioni disponibili, trova spazio sia nell’uso privato che in ambito professionale, mantenendo sempre ottime prestazioni.

Perché comprare delle motozappe 150 cc?

Le motozappe 150 cc rappresentano una soluzione pratica e affidabile per chi desidera lavorare il terreno in modo efficiente su superfici di piccole e medie dimensioni. Oltre alla potenza e compattezza, questi modelli offrono una serie di vantaggi tecnici e pratici che li rendono preferibili rispetto ad altre soluzioni. Le caratteristiche costruttive, le configurazioni regolabili e la facilità di utilizzo favoriscono una scelta mirata, adatta sia all’uso privato che semi-professionale.

Tra i principali punti di forza si evidenziano:

  • Motore a 4 temp da 150 centimetri cubi: Permette un funzionamento silenzioso e consumi contenuti. La manutenzione si semplifica rispetto ai motori a 2 tempi e l’affidabilità è superiore anche dopo molti cicli di lavoro.
  • Configurazione frese regolabile: Possibilità di scegliere tra 2+2 o 3+3 frese. Questo dettaglio tecnico favorisce sia lavorazioni di precisione che su superfici più ampie, adattando la macchina all’esigenza del momento.
  • Trasmissione robusta: La scelta tra trasmissione a cinghia e ad ingranaggi consente di orientarsi verso la soluzione più idonea in base all’intensità di lavoro. Le versioni ad ingranaggi aumentano potenza e durata anche in condizioni gravose.
  • Ampia gamma di marce: La presenza di più marce agevola la regolazione della velocità in base al tipo di terreno e alla manovrabilità richiesta. L’operatore può così affrontare terreni diversi con la giusta impostazione.
  • Maneggevolezza e peso contenuto: Il peso, compreso tra 30 e 99 kg, consente una movimentazione facile anche in spazi ristretti o vicino a colture delicate. Questa caratteristica riduce lo sforzo e incrementa la precisione della lavorazione.

Quali sono i vantaggi di acquistare una motozappa 150 cc su AgriEuro?

Acquistare una motozappa 150 cc su AgriEuro offre vantaggi concreti, sia in termini di servizio che di sicurezza nella scelta del prodotto più adatto. Il portale fornisce una selezione accurata di modelli, con assistenza dedicata e supporto in tutte le fasi d’acquisto e post-vendita. Di seguito sono elencati i principali benefici esclusivi per chi sceglie AgriEuro:

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: Ogni ordine viene evaso rapidamente grazie a una rete di centri logistici dedicati. La spedizione gratuita permette di ricevere la macchina direttamente a casa senza costi aggiuntivi, riducendo i tempi di attesa.
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: Il catalogo AgriEuro include una vasta gamma di ricambi originali, facilmente ordinabili per ogni modello di motozappa. Questo garantisce la continuità d’uso della macchina anche dopo anni dall’acquisto.
  • Assistenza dopo l’acquisto attenta e personalizzata: Un servizio clienti specializzato supporta il cliente in tutte le fasi di utilizzo e manutenzione. L’assistenza tecnica, gestita internamente, risolve dubbi e problematiche, assicurando supporto rapido e qualificato.

Per chi cerca una motozappa 150 cc affidabile, efficiente e facile da mantenere, AgriEuro rappresenta il punto di riferimento ideale. Scegli ora il modello più adatto alle tue esigenze e acquista direttamente su questa pagina: qualità, servizio e convenienza sono sempre garantiti da AgriEuro.

Tutto per Lavorazione e cura del terreno . Con una ampia gamma di 138 Motozappe Cilindrata 150 cm³ al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Motozappe Cilindrata 150 cm³

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 20/08/2025