Le offerte di AgriEuro sulle migliori motozappe 90 cm
Lavorare terreni di media o elevata durezza richiede strumenti adeguati, capaci di offrire potenza, stabilità e una larghezza operativa che consenta di ridurre i tempi di lavorazione. Un problema ricorrente per agricoltori, hobbisti e professionisti è proprio l’efficienza nelle lavorazioni su superfici ampie, dove le motozappe con frese troppo strette non sono sufficienti. Il risultato è spesso una lavorazione discontinua, poco uniforme e con un consumo di tempo e carburante eccessivo.
Per risolvere questo tipo di criticità, le motozappe con larghezza massima frese da 90 cm rappresentano una soluzione tecnica di grande affidabilità. Grazie all’ampia estensione laterale delle frese – generalmente 3+3 – questi modelli sono progettati per offrire un’azione di fresatura profonda e omogenea su superfici fino a 250 m². In diversi casi, l’utente può anche regolare la larghezza di lavoro, restringendo le frese per operazioni più contenute o spazi limitati.
Le motozappe da 90 cm presenti su AgriEuro sono alimentate da motori a scoppio di marca, con cilindrate comprese tra 150 e 400 cm³ e potenze fino a 8,9 HP. Questo le rende adatte sia a un utilizzo semiprofessionale che professionale, a seconda del peso e della trasmissione. I modelli più leggeri, con peso tra 50 e 59 kg, si rivolgono a chi coltiva in modo saltuario; quelli oltre i 100 kg, con trasmissioni a ingranaggi e marce multiple, si prestano a lavorazioni intensive su terreni compatti e impegnativi.
La categoria include modelli di serie media o pesante, pensati per rispondere a esigenze differenti. Ogni motozappa è selezionata per offrire prestazioni coerenti con l’estensione del campo da lavorare, ottimizzando le lavorazioni in termini di tempo e resa.
Caratteristiche tecniche principali delle motozappe 90 cm
Su AgriEuro è possibile selezionare la motozappa più adatta al proprio contesto operativo grazie a un sistema di filtraggio avanzato basato sulle caratteristiche tecniche. Questi parametri permettono di confrontare facilmente i modelli disponibili in base alla destinazione d’uso, alla tipologia di terreno, alla configurazione delle frese e alla trasmissione. La larghezza di lavoro di 90 cm rappresenta il massimo valore disponibile per questa categoria e permette di operare su superfici medio-grandi, garantendo efficienza nei tempi di lavorazione. I dettagli riportati di seguito sono fondamentali per comprendere le differenze tra i modelli e scegliere con precisione la motozappa più adatta alle proprie esigenze.
- Serie: I modelli di serie media sono progettati per un utilizzo hobbistico o semiprofessionale, adatti a terreni già lavorati o di durezza media. Le serie pesanti, invece, sono costruite per un impiego professionale e continuativo su suoli duri e compatti.
- Terreno: Le motozappe per terreno medio sono indicate per superfici argillose o già trattate, dove è richiesta una lavorazione regolare ma non intensiva. Quelle per terreno duro, invece, sono pensate per operazioni su superfici particolarmente resistenti, difficili da rompere con modelli più leggeri.
- Alimentazione: Tutte le motozappe di questa categoria sono alimentate da motori a scoppio a 4 tempi, sia a benzina che diesel. Le cilindrate variano da 150 a 400 cm³, con potenze comprese tra 5,0 e 8,9 HP. I motori provengono da marchi affermati come Honda, Loncin e altri brand affidabili.
- Frese: La configurazione standard prevede 3+3 frese, ovvero tre elementi per lato, che garantiscono una lavorazione uniforme su 90 cm. Alcuni modelli offrono la possibilità di ridurre l’ampiezza di lavoro rimuovendo una fresa per lato, ottenendo così una configurazione 2+2.
- Trasmissione: I modelli con trasmissione a cinghia offrono una soluzione semplice ed economica per un uso meno frequente. Le versioni con trasmissione a ingranaggi in bagno d’olio forniscono una spinta diretta e robusta, ideale per impieghi intensivi e continuativi.
- Marce: Le motozappe possono disporre di 2+1, 3+1 o 4+2 marce, offrendo così una maggiore versatilità nella gestione della velocità e della retromarcia. Le configurazioni più avanzate sono presenti nei modelli destinati a usi professionali o su superfici complesse.
- Peso netto: Il peso varia da 50 a 140 kg. I modelli da 50 a 59 kg rientrano nella categoria media per un uso semiprofessionale; quelli da 60 a 99 kg sono medio-pesanti, mentre da 100 a 140 kg si collocano nella fascia pesante, pensata per contesti professionali.
- Estensione consigliata: Le motozappe 90 cm sono indicate per superfici comprese tra 100 e 250 m². Questo valore tiene conto di fattori reali come la durezza del suolo, la pendenza e le condizioni operative, fornendo un’indicazione prudente e realistica.
Quando utilizzare una motozappa 90 cm?
La motozappa da 90 cm è progettata per interventi su superfici medio-grandi, dove la priorità è ottimizzare i tempi di lavorazione mantenendo una fresatura omogenea e profonda. L’ampiezza operativa massima delle frese consente di ridurre i passaggi, aumentando l’efficienza e minimizzando il consumo di carburante. È particolarmente indicata per la preparazione del terreno alla semina o alla coltivazione in orti e campi, anche su terreni compatti e resistenti.
Ecco alcuni esempi pratici di utilizzo:
- Preparazione di orti familiari di ampia metratura: le frese da 90 cm consentono di lavorare l’intera area in meno tempo, con una buona penetrazione del suolo anche su terreni già parzialmente lavorati;
- Lavorazioni su suoli argillosi o mediamente duri: il motore a scoppio con cilindrate elevate e trasmissioni robuste agevola la rottura delle zolle in profondità;
- Gestione di piccoli appezzamenti agricoli: in contesti semiprofessionali, consente di coprire superfici fino a 250 m² in modo regolare e senza sforzi eccessivi;
- Manutenzione di terreni tra filari o in colture miste: la possibilità di restringere le frese permette un utilizzo più mirato anche in zone con spazi limitati;
- Interventi stagionali su colture a rotazione: la presenza di marce multiple garantisce un controllo più preciso della velocità in base alle condizioni del terreno.
La motozappa da 90 cm è adatta a livelli di utilizzo semiprofessionale e professionale, in base al modello selezionato. I modelli più leggeri e semplici si rivolgono a utenti esperti non continuativi, mentre quelli con peso maggiore, trasmissione a ingranaggi e marce avanzate si adattano a un uso frequente su superfici complesse.
Perché comprare delle motozappe 90 cm?
Le motozappe con larghezza massima frese da 90 cm rappresentano una soluzione tecnica indicata per chi desidera lavorare su superfici medio-grandi con efficienza e continuità. L’ampia superficie di fresatura, combinata con motori potenti e trasmissioni affidabili, consente di eseguire lavorazioni rapide e profonde, riducendo i passaggi e ottimizzando il tempo impiegato. Questi modelli permettono di affrontare anche terreni di media o elevata durezza con risultati uniformi.
- Ampiezza di lavoro estesa: la larghezza operativa da 90 cm consente di lavorare superfici più ampie in meno tempo, riducendo la fatica e il consumo di carburante;
- Motori ad alte prestazioni: la presenza di motori a scoppio con cilindrate tra 150 e 400 cm³ e potenze fino a 8,9 HP garantisce una fresatura costante e profonda anche su suoli compatti;
- Modularità delle frese: la configurazione 3+3 può essere modificata in 2+2 per operazioni su spazi ridotti, offrendo maggiore adattabilità operativa;
- Trasmissioni resistenti: i modelli con ingranaggi in bagno d’olio assicurano una trasmissione diretta della potenza, utile per utilizzi prolungati e professionali;
- Configurazione marce variabile: la disponibilità di 2+1, 3+1 o 4+2 marce consente di adattare l’avanzamento in base al tipo di terreno e alla complessità del lavoro.
Quali sono i vantaggi di acquistare una motozappa 90 cm su AgriEuro?
L’acquisto di una motozappa 90 cm su AgriEuro permette di accedere a un’ampia gamma di modelli selezionati secondo criteri tecnici rigorosi. Ogni prodotto viene corredato da schede dettagliate, test video reali e dati sull’estensione lavorabile, per offrire una panoramica trasparente e realistica. A ciò si aggiungono servizi esclusivi pensati per supportare il cliente anche dopo la consegna.
- Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: le motozappe vengono spedite direttamente dai magazzini AgriEuro, garantendo tempi rapidi e controllo diretto sulla logistica, con consegna gratuita su tutto il territorio;
- Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: sono disponibili ricambi originali per ogni modello acquistato, ordinabili online con codice macchina o tramite il portale clienti, per una manutenzione continua e autonoma;
- Assistenza dopo l'acquisto attenta e personalizzata: l’assistenza post-vendita AgriEuro è gestita internamente e supporta il cliente con soluzioni tecniche dettagliate, anche tramite video tutorial o corrispondenza diretta.
Scegli ora la motozappa da 90 cm più adatta alle tue esigenze direttamente da questa pagina e approfitta dei vantaggi esclusivi offerti da AgriEuro.
Tutto per Lavorazione e cura del terreno . Con una ampia gamma di 143 Motozappe Larghezza massima Frese 90 cm al miglior prezzo del web.
Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Motozappe Larghezza massima Frese 90 cm
Costantemente arricchito e aggiornato.
Ultimo aggiornamento 15/10/2025