Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Motozappe Potenza 3 HP

AgriEuro: scopri la selezione di Motozappe Potenza 3 HP più adatta per le tue esigenze

  • ► Le motozappe a scoppio sono perfette per eseguire lavori di fresatura di orti e terreni agricoli di medie dimensioni. Sono la tipologia più diffusa e venduta. Ampia scelta di modelli hobbistici o professionali;
  • ► Le motozappe elettriche sono modelli economici ed ideali per l’utilizzo su orti con terreni dissodati di piccole dimensioni. Necessitano del cavo collegato alla corrente elettrica;
  • ► Le motozappe a batteria ricaricabile sono ideali per l’utilizzo su piccoli orti con terreni soffici e non pietrosi. Modelli per hobbisti, leggeri maneggevoli e silenziosi, funzionano senza cavi di alimentazione;

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sulle migliori motozappe 3 cavalli

Lavorare su piccoli appezzamenti di terreno morbido può sembrare semplice, ma senza l’attrezzatura adeguata si rischia di ottenere risultati deludenti e faticosi. Quando si utilizzano strumenti sovradimensionati o troppo pesanti, si compromette la precisione del lavoro, si affatica l’operatore e si riduce l’efficienza. Inoltre, le esigenze di chi pratica orticoltura domestica o cura un giardino richiedono macchine leggere, maneggevoli e facili da controllare, anche su superfici ridotte o vicino a bordi e ostacoli.

Le motozappe 3 cavalli rappresentano la risposta più adatta a questo tipo di necessità. Con una potenza contenuta tra 3 e 3,9 HP, questi modelli sono progettati per offrire una lavorazione efficace su terreni già preparati o particolarmente soffici, mantenendo dimensioni e peso contenuti. Sono quindi ideali per l’utilizzo in ambito hobbistico, con prestazioni adatte a chi esegue lavori di rifinitura o coltivazioni su piccola scala.

Dotate generalmente di motori a scoppio a 4 tempi alimentati a benzina, le motozappe di questa categoria si distinguono per la trasmissione a cinghia e una configurazione a monomarcia, caratteristiche che ne semplificano l’uso e ne riducono i costi di manutenzione. Il sistema di frese, variabile tra configurazioni 2+2 e 3+3, consente di adattare la larghezza di lavoro alle esigenze specifiche del terreno e della superficie da trattare.

Queste motozappe si rivolgono a utilizzatori hobbistici, appassionati di giardinaggio o piccoli orticoltori, che cercano una macchina leggera, facile da manovrare e con una buona capacità di lavorazione in ambienti contenuti, come orti domestici o serre.

Caratteristiche tecniche principali delle motozappe 3 cavalli

Su AgriEuro è possibile selezionare le motozappe 3 cavalli utilizzando specifici parametri tecnici per individuare il modello più adatto alle esigenze di lavorazione. I filtri disponibili permettono di confrontare dimensioni, peso, tipo di motore, configurazione delle frese e altri elementi fondamentali per una scelta consapevole. Questo approccio aiuta a identificare la macchina più compatibile con le caratteristiche del terreno, la superficie da trattare e il livello di utilizzo previsto. Di seguito vengono descritte le principali caratteristiche tecniche delle motozappe da 3 cv.

  • Serie leggera: progettata per un impiego hobbistico su terreni soffici o già precedentemente lavorati. La struttura è semplificata, con materiali leggeri che favoriscono la maneggevolezza. Adatta per operazioni di fresatura superficiale e rifiniture.
  • Terreno morbido: ideale per superfici già coltivate o diserbate, con bassa resistenza alla penetrazione delle lame. Il lavoro risulta più fluido e meno impegnativo per la macchina. Riduce l’usura del motore e delle frese.
  • Alimentazione a benzina: motori a scoppio a 4 tempi, con cilindrata fino a 149 cm³. Offrono buona autonomia e semplicità d’uso, senza necessità di miscela. I marchi più diffusi includono Briggs & Stratton, Loncin e altri brand affidabili.
  • 2+2 frese / 3+3 frese: le configurazioni delle zappe influenzano la larghezza e la profondità della lavorazione. Le 2+2 garantiscono maggiore controllo su spazi ristretti, le 3+3 coprono superfici più ampie. Alcuni modelli permettono il passaggio da una configurazione all’altra.
  • Trasmissione a cinghia: soluzione meccanica semplice e di facile manutenzione. Consente un buon livello di affidabilità nel tempo, soprattutto per usi occasionali. Riduce il rischio di danneggiamenti alla trasmissione interna in caso di blocchi.
  • Monomarcia: la presenza di una sola marcia consente il solo avanzamento in avanti. Semplifica l’utilizzo e riduce la complessità meccanica. Ideale per utenti con poca esperienza.
  • Larghezza frese da 39 a 74 cm: l’ampiezza di lavoro varia a seconda del numero di frese installate. Consente di adattare la macchina a spazi differenti, da piccoli orti a superfici più estese. Le larghezze regolabili aumentano la flessibilità operativa.
  • Peso netto da 29 a 49 kg: le motozappe ultraleggere (fino a 29 kg) sono molto facili da manovrare, ma con prestazioni limitate. I modelli leggeri (30-39 kg) sono adatti per un uso hobbistico regolare. Le versioni medio-leggere (40-49 kg) offrono maggiore stabilità.
  • Estensione consigliata da 25 a 50 m²: rappresenta la superficie ideale da lavorare in condizioni ottimali. Valore prudenziale basato su test tecnici e non sulle indicazioni del produttore. Aiuta a evitare sottodimensionamenti rispetto alle reali esigenze.

Quando utilizzare una motozappa 3 cavalli?

La motozappa 3 cv è pensata per lavorazioni leggere su terreni morbidi o già precedentemente coltivati, dove non è necessaria una potenza elevata. La bassa cilindrata e la struttura compatta permettono di operare con precisione su superfici contenute, senza affaticare l’operatore. Il controllo della macchina risulta semplice grazie al peso ridotto e alla trasmissione a cinghia, che minimizza la manutenzione e le sollecitazioni meccaniche.

Di seguito, degli esempi pratici di impiego della motozappa 3 cv:

  • Rifinitura di orti domestici: la larghezza delle frese regolabile e la configurazione leggera consentono di lavorare tra le file delle colture senza danneggiarle;
  • Preparazione del terreno in serre: il peso contenuto (tra 29 e 49 kg) facilita la movimentazione su superfici coperte e spazi ristretti;
  • Sarchiatura di aiuole: il sistema 2+2 frese garantisce precisione nelle manovre vicino a bordi e marciapiedi;
  • Rimescolamento del compost: il motore a scoppio a 4 tempi fornisce la potenza necessaria per mescolare il terreno con materiale organico;
  • Rinnovo del letto di semina: l’unica marcia avanti consente lavorazioni semplici e lineari su superfici fino a 50 m².

Le motozappe da 3 cavalli sono adatte a livelli di utilizzo hobbistici, con qualità e prestazioni idonee a impieghi saltuari o stagionali. Sono indicate per chi esegue lavori di manutenzione del terreno a scopo non professionale, senza particolari esigenze di produttività o frequenza.

Perché comprare delle motozappe 3 cv?

Le motozappe 3 cavalli offrono una serie di vantaggi concreti per chi cerca una macchina leggera, semplice da utilizzare e adatta a lavorazioni su piccoli appezzamenti. La configurazione tecnica e strutturale di questi modelli li rende particolarmente indicati per utenti hobbistici che operano su terreni già predisposti o poco compatti. L’investimento contenuto e la semplicità di manutenzione completano il quadro di convenienza.

I principali vantaggi delle motozappe 3 cavalli sono:

  • Peso contenuto: con un peso netto compreso tra 29 e 49 kg, la macchina è facilmente trasportabile e manovrabile, anche su superfici irregolari o in spazi ristretti;
  • Larghezza di lavoro regolabile: le configurazioni 2+2 e 3+3 frese permettono di adattare la macchina alle dimensioni del terreno, ottimizzando tempo e sforzo;
  • Motori a scoppio 4 tempi: alimentati a benzina, garantiscono autonomia adeguata e ridotta necessità di manutenzione rispetto ai motori 2 tempi;
  • Trasmissione a cinghia: semplice ed economica, protegge il motore in caso di urti o blocchi improvvisi, riducendo il rischio di danni strutturali;
  • Utilizzo intuitivo: la presenza di una sola marcia facilita l’uso anche da parte di operatori non esperti, rendendo la macchina adatta a lavori domestici stagionali.

Quali sono i vantaggi di acquistare una motozappa 3 cv su AgriEuro?

Acquistare una motozappa 3 cavalli su AgriEuro significa accedere a un servizio completo che va oltre la semplice vendita. Ogni prodotto è selezionato in base a criteri tecnici oggettivi, con schede dettagliate che guidano alla scelta più adatta. L'acquisto su AgriEuro è supportato da un sistema logistico e assistenziale solido, pensato per fornire valore anche dopo la consegna.

I principali vantaggi offerti da AgriEuro sono:

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: la consegna avviene direttamente dai magazzini dell’azienda, riducendo tempi d’attesa e costi per il cliente;
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: ogni prodotto è affiancato da un catalogo ricambi consultabile, con componenti sempre pronti per la spedizione;
  • Assistenza dopo l'acquisto attenta e personalizzata: un servizio tecnico interno fornisce supporto nella fase post-vendita, con risposte precise e rapide a ogni richiesta.

Scegli ora la motozappa 3 cv più adatta su questa pagina di AgriEuro e lavora il tuo terreno in modo semplice e funzionale.

Tutto per Lavorazione e cura del terreno . Con una ampia gamma di 143 Motozappe Potenza 3 HP al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Motozappe Potenza 3 HP

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 27/10/2025