Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Pompe irroratrici A batteria

AgriEuro: scopri la selezione di Pompe irroratrici A batteria più adatta per le tue esigenze

  • ► Le pompe irroratrici a spalla, manuali o a batteria, riducono lo sforzo dell’operatore nella distribuzione di trattamenti agricoli, anticrittogamici e diserbo su piccole superfici. Modelli da hobbistici a professionali;
  • ► Le pompe irroratrici con carrello e serbatoio, con motore elettrico o a scoppio, irrorano trattamenti agricoli, fungicidi o diserbo su piccole e medie superfici. Disponibili modelli da hobbistici a professionali;
  • ► Le pompe e motopompe irroratrici, elettriche o a batteria, a scoppio o a trattore, garantiscono elevate prestazioni nei trattamenti ad irrorazione su coltivazioni anche estese. Prodotti da hobbistici a professionali;

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sulle migliori pompe irroratrici a batteria

Molti appassionati e professionisti del giardinaggio e dell'agricoltura riscontrano problematiche nella gestione delle operazioni di irrorazione. La difficoltà nel raggiungere zone estese o distanti, la fatica dovuta al pompaggio manuale e la limitazione imposta dalla lunghezza dei cavi elettrici sono sfide comuni che possono compromettere l'efficacia del trattamento e il tempo a disposizione per la manutenzione. Queste complicazioni riducono l'efficienza lavorativa e possono generare stress fisico e operativo, specie quando i trattamenti devono essere eseguiti su vaste aree o con frequenza. Il bisogno di attrezzature che uniscano praticità e autonomia è reale.

AgriEuro presenta una gamma completa di pompe irroratrici a batteria che risolvono queste difficoltà. La soluzione risiede in macchine equipaggiate con batteria ricaricabile, che elimina il pompaggio manuale e di alimentazione tramite cavo. Questo sistema garantisce una libertà di movimento completa e un'operatività costante, permettendo di trattare ampie superfici senza interruzioni. La caratteristica principale di questi modelli, l'alimentazione a batteria, offre un'efficienza superiore e un controllo preciso del flusso, facilitando l'applicazione di fitofarmaci, diserbanti e fertilizzanti in modo uniforme e mirato.

Con le pompe irroratrici a batteria di AgriEuro, si risolve il problema della fatica fisica e si ottiene una gestione ottimale del trattamento, consentendo un lavoro più rapido, preciso ed efficiente in qualsiasi contesto agricolo o di giardinaggio. La loro autonomia e la possibilità di scegliere tra diversi tipi di batteria le rendono uno strumento affidabile per ogni esigenza.

Caratteristiche tecniche principali delle pompe irroratrici a batteria

AgriEuro propone un'ampia selezione di pompe irroratrici a batteria. La piattaforma AgriEuro consente di filtrare i modelli in base alle loro specificità tecniche, facilitando la selezione del prodotto ideale per ogni applicazione. L'analisi approfondita delle caratteristiche permette di individuare la macchina che meglio si adatta alle proprie esigenze operative.

  • Tipo di pompa: la gamma AgriEuro include diversi tipi di pompe. Le pompe a pistoni sono un tipo di pompa il cui movimento crea pressione e fa circolare il liquido attraverso l'unità. Le pompe a membrana mini sono pompe di dimensioni più ridotte adatte a lavori con minore richiesta di flusso. Le pompe a membrana con una maggiore capacità di flusso sono progettate per utilizzi più intensi, anche in contesti industriali.
  • Configurazione: le pompe sono disponibili in varie configurazioni. La configurazione portatile a mano è particolarmente compatta per un facile trasporto. I modelli a spalla consentono di portare la pompa sulla schiena come uno zaino. Le versioni trolley offrono un semplice spostamento grazie alle ruote e alla maniglia. Sono presenti anche configurazioni più complesse come carrello e avvolgitubo o carrello e serbatoio per un trasporto agevole su ruote. Per lavori in campo aperto, le pompe trainate si collegano a un veicolo, mentre quelle per pianali sono studiate per l'installazione su pick-up o camion. Esistono anche versioni solo pompa, che offrono la sola unità senza supporti aggiuntivi.
  • Accessori: alcuni modelli sono dotati di accessori che ne aumentano la funzionalità. L'avvolgitubo integrato agevola la gestione del tubo durante e dopo l'utilizzo. Le macchine con opzione manuale + batteria possono funzionare sia in modalità elettrica che manuale, offrendo maggiore flessibilità.
  • Capienza serbatoio: la capacità del serbatoio è un parametro fondamentale per la durata delle sessioni di lavoro. Le pompe irroratrici di AgriEuro hanno serbatoi con capienza che varia da 1 a 120 litri, consentendo di coprire dalle piccole aree verdi ai grandi appezzamenti agricoli senza dover ricaricare frequentemente.
  • Portata: la portata è un'altra caratteristica importante che definisce la quantità di liquido erogato. La portata delle pompe varia da 0 a 12.9 l/min, permettendo un controllo preciso del flusso in base al tipo di trattamento richiesto.

Quando utilizzare una pompa irroratrice a batteria?

Una pompa irroratrice a batteria trova applicazione in un'ampia varietà di contesti, dimostrando la sua utilità e adattabilità. L'assenza di cavi e la potenza costante del motore a batteria permettono di lavorare in aree prive di allacciamento elettrico, garantendo un'operatività senza interruzioni. L’utilizzo di una pompa a batteria riduce la fatica fisica, specialmente in lavori prolungati, consentendo di concentrarsi sulla precisione dell'applicazione. Le diverse configurazioni disponibili permettono di scegliere il modello più adatto alla superficie da trattare e alla frequenza di utilizzo, sia per trattamenti localizzati che per operazioni su vasta scala.

Esempi pratici di utilizzo di una pompa irroratrice a batteria includono:

  • Trattamenti in giardino e orto domestico: per l'applicazione di fertilizzanti e insetticidi su piante ornamentali e colture hobbistiche, dove una pompa portatile a mano o a spalla con serbatoio piccolo (da 1 a 10 litri) è sufficiente per un uso limitato e saltuario.
  • Disinfestazione e diserbo di aree estese: per il controllo delle infestanti su vialetti, cortili o terreni non coltivati, si impiega una pompa con serbatoio da 20 a 50 litri e una pompa a membrana per un uso semi-professionale.
  • Trattamenti fitosanitari su frutteti e vigneti: in contesti agricoli, una pompa con configurazione a carrello o trainata e una portata elevata (oltre i 5 l/min) è la scelta ideale per operazioni frequenti e su grandi superfici, rientrando in un utilizzo di tipo professionale.
  • Sanificazione in contesti industriali: l'utilizzo di una pompa per pianali con serbatoi di grande capienza (oltre i 100 litri) è specifica per la sanificazione di aree vaste, come magazzini o capannoni, e per un utilizzo professionale o industriale.
  • Cura di piante in serra: per l'irrorazione di serre, un modello a spalla con una portata controllata è l'ideale per trattamenti precisi.

Queste macchine sono adatte a un'ampia gamma di utenti, dal hobbista che si occupa del proprio giardino, all'appassionato con un orto di medie dimensioni, fino al professionista che lavora in ambito agricolo o industriale.

Perché comprare delle pompe irroratrici a batteria?

L'acquisto di una pompa irroratrice a batteria offre una serie di vantaggi operativi che superano le limitazioni dei modelli manuali o a motore a scoppio. Queste macchine consentono di effettuare trattamenti rapidi e omogenei grazie a una pressione costante e regolabile, eliminando l'irregolarità tipica del pompaggio manuale. Il sistema a batteria, inoltre, riduce l'inquinamento acustico e le emissioni, rendendo l'attrezzatura idonea a lavorare in ambienti sensibili come serre o giardini residenziali. La manutenzione è semplificata, poiché non sono presenti componenti di un motore a combustione interna come candele o filtri, e l'avviamento è istantaneo, senza bisogno di carburante o miscele.

Acquistare una pompa irroratrice a batteria presenta molti benefici:

  • Massima autonomia operativa: l'alimentazione a batteria offre una libertà di movimento completa e permette di lavorare anche in luoghi remoti. La durata delle batterie al litio o al piombo è sufficiente per affrontare sessioni di lavoro prolungate.
  • Controllo preciso del flusso: la pressione costante erogata dal motore a batteria consente un'applicazione uniforme del prodotto chimico o del fertilizzante, ottimizzando il risultato del trattamento e minimizzando gli sprechi.
  • Manutenzione semplificata: l'assenza di un motore a scoppio riduce sensibilmente la manutenzione di questi apparecchi. La manutenzione ordinaria si limita alla pulizia del serbatoio e degli ugelli.
  • Ergonomia e comfort: i modelli a spalla e trolley riducono il carico sulla schiena e sulle braccia. L'assenza di pompaggio manuale previene la fatica fisica anche in caso di uso prolungato.
  • Adattabilità a diversi contesti: grazie a una vasta gamma di configurazioni e capacità, queste pompe si adattano a un utilizzo che spazia dal piccolo orto domestico alle grandi coltivazioni agricole.

Quali sono i vantaggi di acquistare una pompa irroratrice a batteria su AgriEuro?

Acquistare una pompa irroratrice a batteria da AgriEuro significa scegliere una piattaforma affidabile, con una vasta esperienza nel settore, e accedere a una serie di vantaggi esclusivi. L'azienda si impegna a fornire non solo prodotti di alta qualità ma anche un servizio eccellente che accompagna il cliente in ogni fase dell'acquisto. La vasta gamma di modelli disponibili consente di trovare il prodotto perfetto per ogni tipo di utilizzo, dal lavoro hobbistico a quello professionale, con la certezza di investire in un'attrezzatura duratura e performante.

I vantaggi di affidarsi ad AgriEuro sono i seguenti:

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: l'intera rete logistica AgriEuro è dedicata alla gestione degli ordini, assicurando una consegna rapida e sicura direttamente a domicilio. I prodotti vengono spediti dai magazzini centrali, il che riduce i tempi di attesa e garantisce la massima efficienza.
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: per AgriEuro, il supporto post-vendita è essenziale. La piattaforma offre un servizio di ricambistica completo e sempre disponibile. Questo permette di mantenere la macchina in perfetta efficienza nel tempo, sostituendo facilmente qualsiasi componente usurato o danneggiato.
  • Assistenza dopo l'acquisto attenta e personalizzata: il servizio clienti AgriEuro non termina con la spedizione. Un team di tecnici specializzati è pronto a fornire assistenza per ogni problema o dubbio, offrendo soluzioni personalizzate e rapide per qualsiasi esigenza.

Scopri la nostra selezione di pompe irroratrici a batteria e trova il modello che risponde meglio alle tue esigenze. Sfrutta la potenza e l'autonomia di queste macchine per ottimizzare il tuo lavoro e ottenere risultati di livello professionale.

Tutto per Trattamenti irrorazione e diserbo . Con una ampia gamma di 304 Pompe irroratrici A batteria al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Pompe irroratrici A batteria

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 13/10/2025