Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Pompe irroratrici con Pressione massima 5 bar

AgriEuro: scopri la selezione di Pompe irroratrici con Pressione massima 5 bar più adatta per le tue esigenze

  • ► Le pompe irroratrici a spalla, manuali o a batteria, riducono lo sforzo dell’operatore nella distribuzione di trattamenti agricoli, anticrittogamici e diserbo su piccole superfici. Modelli da hobbistici a professionali;
  • ► Le pompe irroratrici con carrello e serbatoio, con motore elettrico o a scoppio, irrorano trattamenti agricoli, fungicidi o diserbo su piccole e medie superfici. Disponibili modelli da hobbistici a professionali;
  • ► Le pompe e motopompe irroratrici, elettriche o a batteria, a scoppio o a trattore, garantiscono elevate prestazioni nei trattamenti ad irrorazione su coltivazioni anche estese. Prodotti da hobbistici a professionali;

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sulle migliori Pompe irroratrici 5 bar

Dover proteggere le piante da parassiti e malattie è una costante per chi si occupa di giardinaggio e agricoltura. Spesso si utilizzano prodotti che non garantiscono una distribuzione uniforme e una copertura efficace, lasciando aree vulnerabili e rendendo vano l'intervento. La mancata precisione nell'applicazione dei trattamenti riduce l'efficacia del prodotto, ma comporta anche uno spreco inutile di risorse, con un impatto economico e ambientale negativo. La soluzione a questo problema è l'utilizzo di attrezzature professionali che assicurano una distribuzione omogenea e mirata.

AgriEuro offre una vasta gamma di pompe irroratrici con pressione massima 5 bar, progettate per risolvere questo tipo di inconveniente. Questi strumenti consentono un'applicazione precisa di trattamenti liquidi come insetticidi, fungicidi o concimi fogliari, evitando sprechi e massimizzando l'efficacia. La gamma di pompe irroratrici su AgriEuro è caratterizzata da una pressione massima di 5 bar, un dato che assicura una nebulizzazione fine e una copertura capillare, persino in aree difficili da raggiungere. La pressione costante e regolabile permette di adattare il getto alle specifiche esigenze di ogni trattamento, dalla disinfestazione di piccole aiuole all'irrorazione di piante più grandi.

Le pompe irroratrici AgriEuro si distinguono per la loro capacità di offrire un'applicazione uniforme e potente, trasformando un'attività complessa in un'operazione semplice ed efficiente. La possibilità di scegliere tra vari modelli con diverse caratteristiche tecniche permette a ogni utente di trovare la macchina adatta alle proprie necessità, che si tratti di un uso hobbistico o di un'applicazione più impegnativa. La robustezza costruttiva e i materiali di qualità impiegati nella realizzazione delle pompe ne fanno uno strumento affidabile e duraturo.

Caratteristiche tecniche principali delle Pompe irroratrici 5 bar

La scelta della pompa irroratrice adeguata si basa sull'analisi delle sue caratteristiche tecniche. AgriEuro facilita la selezione del prodotto ideale con la sua interfaccia di ricerca, che consente di filtrare le macchine in base alle specifiche tecniche più rilevanti. Questa funzionalità supporta l'utente nella ricerca di un modello che corrisponda esattamente alle esigenze di utilizzo, dalla capienza del serbatoio alla tipologia di alimentazione. La selezione mirata evita l'acquisto di attrezzature non idonee.

Ecco le caratteristiche tecniche che distinguono i modelli di pompe irroratrici:

  • Alimentazione: La pompa irroratrice può funzionare con diverse fonti di energia. L'opzione manuale non richiede un motore ed è indicata per chi cerca soluzioni essenziali e facili da mantenere. I modelli a batteria usano un accumulatore ricaricabile, che può essere al litio o al piombo, offrendo grande autonomia e libertà di movimento. Infine, le pompe elettriche si collegano a una presa di corrente standard, garantendo un avvio immediato e una potenza costante.
  • Tipo di pompa: La scelta della pompa influenza direttamente la portata e la pressione del flusso. Le pompe a membrana mini sono più compatte, ideali per applicazioni che richiedono un flusso contenuto. Le pompe a membrana standard offrono una portata superiore e sono progettate per impieghi gravosi o usi professionali, assicurando una nebulizzazione uniforme anche su superfici estese.
  • Configurazione: La struttura della pompa ne determina la portabilità e la facilità di utilizzo. Le macchine portatili a mano hanno un design compatto per il trasporto agevole. I modelli a spalla consentono di trasportare la pompa come uno zaino, distribuendo il peso sulla schiena. I modelli a trolley e quelli con carrello e serbatoio facilitano il trasporto su ruote, riducendo la fatica e consentendo di lavorare con serbatoi più capienti.
  • Manuale + batteria: Alcune macchine offrono un doppio sistema di alimentazione. L'opzione manuale + batteria permette di utilizzare la pompa sia manualmente, per lavori rapidi, sia con alimentazione elettrica a batteria per una maggiore comodità e potenza costante.
  • Capienza serbatoio da 8 a 120 litri: Questo dato esprime il volume del serbatoio. La capienza del serbatoio determina la quantità di liquido che si può irrorare prima di dover ricaricare, consentendo di scegliere tra modelli compatti per piccole applicazioni e macchine più grandi per lavori estesi.
  • Portata da 0 a 29.9 l/min: La portata indica il volume di liquido erogato al minuto. Valori di portata maggiori consentono di coprire superfici più ampie in meno tempo, rendendo il lavoro più rapido ed efficiente.

Quando utilizzare una Pompa irroratrice 5 bar?

L’utilizzo di una pompa irroratrice 5 bar si rivela è molto importante quando è richiesta un'applicazione precisa e uniforme di liquidi. La sua pressione operativa le consente di generare una nebulizzazione fine che copre in modo capillare le superfici da trattare, anche quelle più nascoste o difficili da raggiungere. Le caratteristiche tecniche di questi strumenti li rendono adatti per contesti che spaziano dalla manutenzione del verde domestico fino a piccole coltivazioni, offrendo una soluzione efficiente per la protezione e la cura delle piante.

Degli esempi pratici di utilizzo di una pompa irroratrice sono:

  • Trattamenti fitosanitari su orti e giardini: Per l'applicazione di insetticidi, fungicidi e acaricidi su piante da frutto, ortaggi e fiori. La pressione di 5 bar permette di raggiungere anche le foglie più alte e di ottenere una copertura omogenea, fondamentale per prevenire attacchi di parassiti.
  • Diserbo localizzato: L'irrorazione di diserbanti specifici per l'eliminazione delle erbe infestanti in vialetti, marciapiedi o tra le file di piante. La capacità di direzionare il getto in modo preciso riduce il rischio di danneggiare le coltivazioni circostanti.
  • Nutrizione fogliare: L'applicazione di concimi liquidi o biostimolanti direttamente sulle foglie delle piante. La nebulizzazione fine facilita l'assorbimento dei nutrienti e massimizza l'efficacia del trattamento.
  • Trattamenti in serra: Per la disinfestazione e la sanificazione di piccole serre o tunnel agricoli. La portabilità di modelli come quelli a spalla o a trolley agevola gli spostamenti all'interno di spazi ristretti; la pressione garantisce una copertura completa.
  • Disinfezione di ambienti e superfici: Utilizzo per la sanificazione di aree esterne, come terrazze o cortili, tramite l'applicazione di prodotti disinfettanti. La versatilità di queste pompe le rende strumenti polivalenti anche per la pulizia.

Questi strumenti sono progettati per diversi livelli di professionalità. I modelli con configurazione portatile a mano o a spalla sono ideali per hobbisti e amatori, che cercano un'attrezzatura maneggevole e semplice da usare per la cura del proprio giardino. Per gli agricoltori semi-professionisti o per chi deve lavorare su superfici più ampie, sono disponibili modelli con batteria o a carrello, che offrono maggiore autonomia e praticità d'uso.

Perché comprare delle Pompe irroratrici 5 bar?

L'acquisto di una pompa irroratrice da 5 bar rappresenta una scelta strategica per chi desidera ottenere risultati ottimali nei trattamenti liquidi. L'utilizzo di questi strumenti non si limita alla semplice erogazione di prodotti, ma eleva il livello di efficacia e precisione delle operazioni. L'investimento in una macchina con caratteristiche tecniche adeguate genera benefici a lungo termine, riducendo gli sprechi e ottimizzando il lavoro.

  • Erogazione a pressione controllata: La pressione massima di 5 bar assicura una nebulizzazione fine e costante. La precisione del getto riduce la dispersione del prodotto nell'ambiente.
  • Copertura uniforme: La finezza delle gocce generate consente una distribuzione omogenea del liquido su tutte le superfici della pianta. Questa copertura capillare aumenta l'efficacia dei trattamenti.
  • Varietà di configurazioni per ogni esigenza: L'ampia gamma di modelli disponibili, dalla versione a spalla a quella a carrello, permette di trovare la soluzione ideale per ogni specifico utilizzo. Le diverse configurazioni agevolano il trasporto e l'utilizzo prolungato, riducendo la fatica dell'operatore.
  • Autonomia operativa: I modelli a batteria garantiscono una grande autonomia, permettendo di lavorare su superfici estese senza la necessità di ricaricare il serbatoio di frequente. Questa caratteristica aumenta la produttività e la continuità del lavoro.
  • Manutenzione semplificata: La costruzione robusta e l'accesso facilitato ai componenti principali rendono la manutenzione dei modelli su AgriEuro una procedura semplice. La disponibilità di pezzi di ricambio facilita la riparazione in caso di necessità.
  • Massima efficacia dei trattamenti: L'applicazione precisa e uniforme dei prodotti riduce gli sprechi e assicura che ogni trattamento raggiunga il suo obiettivo. Questo si traduce in un risparmio economico e in un minor impatto ambientale.

Quali sono i vantaggi di acquistare una Pompa irroratrice 5 bar su AgriEuro?

L'acquisto di una pompa irroratrice da AgriEuro offre un valore aggiunto che va oltre la semplice transazione. AgriEuro è un punto di riferimento nel settore del giardinaggio e dell'agricoltura, forte di un'esperienza consolidata che si traduce in un servizio attento e professionale. Scegliere AgriEuro per l'acquisto di una pompa irroratrice significa avvalersi di una piattaforma che non solo vende prodotti di qualità, ma offre anche una serie di vantaggi esclusivi pensati per il cliente.

Ecco i benefici di scegliere AgriEuro:

  • Spedizione veloce e gratuita: AgriEuro gestisce la logistica internamente grazie ai propri centri logistici. Questo controllo della filiera permette di garantire tempi di consegna rapidi e un servizio di spedizione gratuito, con la massima cura nel trasporto del prodotto.
  • Pezzi di ricambio sempre disponibili: La vasta disponibilità di pezzi di ricambio è una priorità di AgriEuro. L'azienda si impegna a mantenere un inventario per ogni modello venduto, permettendo al cliente di trovare facilmente e ordinare i componenti necessari per la manutenzione o la riparazione della macchina.
  • Assistenza dopo l'acquisto attenta e personalizzata: L'esperienza di AgriEuro si estende anche al servizio post-vendita. L'assistenza clienti è composta da tecnici specializzati che conoscono a fondo i prodotti e sono in grado di fornire un supporto personalizzato per risolvere qualsiasi problema. L'obiettivo è supportare il cliente in ogni fase, dall'installazione alla manutenzione.

Esplora la nostra selezione di pompe irroratrici da 5 bar e scegli il modello più adatto alle tue esigenze. Approfitta dei vantaggi offerti da AgriEuro e acquista con la sicurezza di un partner affidabile.

Tutto per Trattamenti irrorazione e diserbo . Con una ampia gamma di 312 Pompe irroratrici con Pressione massima 5 bar al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Pompe irroratrici con Pressione massima 5 bar

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 18/10/2025