Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Pompe irroratrici con Capienza serbatoio di 50 l

AgriEuro: scopri la selezione di Pompe irroratrici con Capienza serbatoio di 50 l più adatta per le tue esigenze

  • ► Le pompe irroratrici a spalla, manuali o a batteria, riducono lo sforzo dell’operatore nella distribuzione di trattamenti agricoli, anticrittogamici e diserbo su piccole superfici. Modelli da hobbistici a professionali;
  • ► Le pompe irroratrici con carrello e serbatoio, con motore elettrico o a scoppio, irrorano trattamenti agricoli, fungicidi o diserbo su piccole e medie superfici. Disponibili modelli da hobbistici a professionali;
  • ► Le pompe e motopompe irroratrici, elettriche o a batteria, a scoppio o a trattore, garantiscono elevate prestazioni nei trattamenti ad irrorazione su coltivazioni anche estese. Prodotti da hobbistici a professionali;

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sulle migliori pompe irroratrici con serbatoio da 50 litri

La distribuzione di fitofarmaci, diserbanti o concimi liquidi su superfici medio-grandi richiede attrezzature con autonomia sufficiente per lavorare in modo continuativo. Utilizzare pompe irroratrici con serbatoi di piccole dimensioni obbliga a frequenti interruzioni per il rabbocco, comportando perdite di tempo e cali di efficienza. Questo problema diventa ancora più rilevante in contesti agricoli semi-professionali, dove la velocità e la continuità operativa incidono direttamente sulla qualità e sul risultato dell’intervento.

La capacità limitata del serbatoio, inoltre, rende complessa la distribuzione uniforme dei trattamenti, soprattutto su colture in filari, siepi e orti di grandi dimensioni. Ricaricare frequentemente comporta il rischio di variazioni di concentrazione nella miscela e di disomogeneità nel trattamento. Inoltre, trasportare più volte il liquido fino all’area di lavoro può diventare faticoso e poco pratico, in particolare per chi opera su terreni scoscesi o ampi appezzamenti.

Le pompe irroratrici con serbatoio da 50 litri risolvono questi problemi offrendo un’elevata autonomia d’intervento. Sono progettate per supportare operazioni prolungate senza frequenti ricariche, mantenendo costante la pressione e assicurando una distribuzione uniforme del liquido. Dotate di carrello con ruote, risultano facilmente trasportabili anche su terreni irregolari. Questa configurazione le rende adatte a un uso hobbistico avanzato o semi-professionale in contesti agricoli, orticoli o di manutenzione del verde. I diversi sistemi di alimentazione – elettrica, a batteria o a scoppio – permettono di scegliere il modello più idoneo in base all’ambiente e alla frequenza d’uso. AgriEuro propone una selezione completa di queste macchine, con modelli dotati di pompe a pistoni o a membrana, con o senza avvolgitubo, e portate adatte a molteplici necessità operative.

Caratteristiche tecniche principali delle pompe irroratrici con serbatoio da 50 litri

Su AgriEuro è possibile confrontare le pompe irroratrici con serbatoio da 50 litri selezionando i modelli in base a specifiche tecniche ben definite. Ogni macchina si distingue per parametri costruttivi e prestazionali che ne determinano l’efficienza operativa e l’ambito di utilizzo. Il sistema di filtraggio dei prodotti disponibili consente di individuare la configurazione più adatta, considerando il tipo di motore, la pressione, la portata, la struttura della pompa e la presenza di accessori integrati. La possibilità di valutare questi aspetti permette una scelta consapevole, orientata al tipo di trattamento da eseguire, alla frequenza d’uso e all’ambiente di lavoro.

Di seguito le principali caratteristiche tecniche:

  • Alimentazione: le pompe possono essere alimentate tramite corrente elettrica, offrendo avvio immediato tramite una comune presa di corrente; con batteria ricaricabile, spesso al piombo e inclusa o meno nel kit; oppure con motore a scoppio, più potente e adatto per operazioni intensive, con potenze da 0.6 a 1.5 HP.
  • Tipo di pompa: i modelli con pompa a pistoni creano pressione attraverso il movimento meccanico, ideale per trattamenti a pressione elevata. Le versioni con pompa a membrana mini hanno dimensioni più contenute, adatte a portate più basse. I modelli con pompa a membrana tradizionale sono progettati per usi più intensi e flussi più elevati.
  • Configurazione: la struttura con carrello e serbatoio facilita il trasporto e la movimentazione anche su terreni disconnessi, grazie alle ruote robuste e all’assetto stabile.
  • Tipo motore: si trovano modelli con motore elettrico o a batteria, entrambi dotati di tecnologia brushless, più silenziosi e con minori esigenze di manutenzione. I motori a scoppio sono disponibili in versioni 4 tempi a benzina o 2 tempi a miscela, per contesti in cui serve maggiore autonomia.
  • Con avvolgitubo integrato: alcuni modelli dispongono di avvolgitubo incorporato, utile per mantenere il tubo ordinato e facilitare lo svolgimento durante l’utilizzo.
  • Pressione massima: la pressione può variare da 4 a 25 bar, valore che incide sulla capacità di penetrazione del liquido e sull’adattabilità ai diversi tipi di trattamento.
  • Portata: la portata delle pompe va da 3 a 19.9 litri al minuto, parametro importante per definire la quantità di liquido erogato in relazione al tempo e alla superficie trattata.

Quando utilizzare una pompa irroratrice con serbatoio da 50 litri?

Una pompa irroratrice con serbatoio da 50 litri è progettata per eseguire trattamenti liquidi su superfici estese mantenendo una buona autonomia operativa. La capacità del serbatoio consente di ridurre i tempi di fermo per il rabbocco, rendendola idonea per trattamenti continuativi su frutteti, vigneti, orti e giardini di ampie dimensioni. Le diverse configurazioni tecniche disponibili permettono di adattare la macchina al tipo di intervento richiesto, anche in funzione della pressione desiderata e della portata necessaria.

Degli esempi pratici di utilizzo possono essere i seguenti:

  • Trattamenti fitosanitari su ortaggi e colture orticole: l’ampia capienza del serbatoio consente di coprire superfici considerevoli senza interruzioni, mentre la pompa a membrana assicura una distribuzione omogenea anche con liquidi più densi;
  • Diserbo in aree agricole e margini di campo: i modelli con pressione elevata (oltre 15 bar) e motore a scoppio permettono di trattare infestanti anche su superfici erbose dure o con vegetazione folta;
  • Distribuzione di concimi liquidi in frutteti e vigneti: la portata elevata, associata a pompe a pistoni, consente una diffusione costante del liquido lungo i filari, migliorando l’efficacia del trattamento;
  • Irrigazione d’emergenza in orti estivi: alcuni modelli con motore elettrico o a batteria sono utilizzabili per fornire acqua in modo rapido e mirato su colture soggette a stress idrico;
  • Manutenzione del verde in ambito semi-professionale: la presenza di carrello con ruote e avvolgitubo integrato agevola il trasporto anche su ampie aree verdi o giardini articolati.

Le pompe irroratrici con serbatoio da 50 litri sono adatte a un utilizzo di tipo hobbistico evoluto e semi-professionale. Le prestazioni e le dotazioni tecniche non le rendono idonee per contesti industriali intensivi, ma rappresentano una soluzione efficiente per chi lavora regolarmente nel settore agricolo e orticolo, anche con esigenze specifiche.

Perché comprare delle pompe irroratrici con serbatoio da 50 litri?

Le pompe irroratrici con serbatoio da 50 litri rappresentano una scelta tecnica adeguata a trattamenti mirati su superfici medio-grandi, dove è necessario bilanciare autonomia di lavoro e facilità di movimentazione. La loro configurazione consente di lavorare con continuità, mantenendo parametri costanti di pressione e portata, indispensabili per ottenere una copertura uniforme durante l’erogazione di fitofarmaci, fertilizzanti o soluzioni liquide.

I principali vantaggi legati a questi modelli sono:

  • Autonomia superiore: la capienza del serbatoio da 50 litri riduce sensibilmente la necessità di ricariche frequenti, ottimizzando i tempi di intervento su appezzamenti di medie dimensioni;
  • Facilità di trasporto: la presenza del carrello con ruote permette di spostare l’attrezzatura anche su terreni sconnessi, semplificando l’impiego in ambienti agricoli e orticoli;
  • Motori efficienti e durevoli: le versioni elettriche e a batteria con motore a induzione richiedono minore manutenzione e producono meno vibrazioni, mentre i modelli a scoppio offrono maggiore autonomia in aree prive di alimentazione;
  • Pressione e portata regolabili: la possibilità di scegliere tra modelli con pressione fino a 25 bar e portata fino a 19.9 litri/minuto permette di adattare la macchina a diversi tipi di trattamento e coltura;
  • Componenti integrati per una gestione più ordinata: alcuni modelli includono avvolgitubo integrato, utile per mantenere il tubo sempre in ordine e semplificare le operazioni di utilizzo e rimessaggio.

Quali sono i vantaggi di acquistare una pompa irroratrice con serbatoio da 50 litri su AgriEuro?

Acquistare una pompa irroratrice con serbatoio da 50 litri su AgriEuro significa scegliere un prodotto selezionato tra i migliori marchi del settore, con l’assistenza tecnica e logistica di un e-commerce specializzato attivo da oltre 20 anni. Ogni modello viene spedito già montato e testato, corredato da istruzioni e schede tecniche dettagliate.

I vantaggi principali sono:

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: ogni ordine viene evaso rapidamente dai magazzini di proprietà, garantendo tempi di consegna contenuti e nessun costo aggiuntivo per il trasporto;
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: grazie a una piattaforma dedicata, è possibile acquistare direttamente online i ricambi originali per ogni modello acquistato, assicurando continuità operativa nel tempo;
  • Assistenza dopo l’acquisto attenta e personalizzata: un team tecnico interno fornisce supporto qualificato per dubbi sull’uso, sulla manutenzione e sull’identificazione dei pezzi di ricambio, con soluzioni mirate in base al tipo di problema.

Scegli ora la tua pompa irroratrice con serbatoio da 50 litri su AgriEuro: consulta i modelli disponibili in questa pagina e acquista quello più adatto alle tue esigenze di lavoro.

Tutto per Trattamenti irrorazione e diserbo . Con una ampia gamma di 278 Pompe irroratrici con Capienza serbatoio di 50 l al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Pompe irroratrici con Capienza serbatoio di 50 l

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 17/09/2025