Le offerte di AgriEuro sulle migliori pompe irroratrici solo pompa
Nelle attività agricole e industriali che richiedono l'applicazione precisa e costante di liquidi, disporre di un sistema affidabile di pompaggio rappresenta una necessità tecnica. In molte situazioni, le pompe irroratrici tradizionali, con serbatoi incorporati e strutture complesse, risultano ingombranti o inadatte all’integrazione con impianti già esistenti. Questo limita la flessibilità operativa, ostacolando l'efficienza e la continuità del lavoro in contesti professionali o produttivi.
Per rispondere a questa esigenza specifica, AgriEuro propone una selezione di pompe irroratrici solo pompa: soluzioni progettate per chi necessita esclusivamente del gruppo pompante. L’assenza di serbatoio e accessori integrati consente di utilizzare la pompa come parte di un impianto più ampio, collegandola direttamente a sistemi fissi o mobili già predisposti. Questa configurazione offre vantaggi sia in termini di ingombro che di personalizzazione dell’intero sistema di distribuzione dei liquidi.
Queste macchine sono indicate per utenti con livelli di esperienza diversi, dai piccoli hobbisti ai professionisti del settore agricolo, fino ad applicazioni industriali. Il loro funzionamento si basa sulla spinta esercitata da pistoni o membrane, a seconda del modello, per garantire un flusso costante e calibrato. Possono essere alimentate in modi differenti, tra cui batteria, corrente elettrica, motori a scoppio o presa di forza del trattore, offrendo così ampie possibilità di scelta in base al contesto operativo. La struttura compatta e portatile di molti modelli rende semplice il trasporto e l’integrazione anche in ambienti complessi.
Caratteristiche tecniche principali delle pompe irroratrici solo pompa
Su AgriEuro è possibile selezionare le pompe irroratrici solo pompa in base alle loro specifiche tecniche, in modo da individuare il modello più adatto in funzione delle esigenze operative. Ogni pompa è configurata esclusivamente con il gruppo pompante, senza serbatoio, risultando così ideale per l’integrazione in impianti preesistenti o in soluzioni personalizzate. La scelta può essere orientata in base all’alimentazione, al tipo di pompa, alla configurazione, alla compatibilità con sostanze chimiche e alla portata. Di seguito le caratteristiche principali da considerare:
- Alimentazione: le pompe possono essere alimentate in quattro modalità. I modelli a batteria utilizzano accumulatori ricaricabili al litio o al piombo, forniti o meno all’acquisto. Le versioni elettriche richiedono una semplice presa di corrente e montano motori a spazzole o brushless, più silenziosi e con manutenzione ridotta. Le pompe a scoppio impiegano motori 4 tempi a benzina o 2 tempi a miscela, con marchi come Loncin e Honda, e permettono sessioni di lavoro prolungate. I modelli a trattore si azionano tramite presa di forza, ideali per impieghi agricoli intensivi.
- Tipo di pompa: la pompa a pistoni genera pressione attraverso il movimento meccanico del pistone, garantendo precisione nel flusso. Le pompe a membrana mini hanno una struttura compatta, adatta ad applicazioni con richieste contenute di liquido. Le pompe a membrana standard sono progettate per gestire flussi elevati e resistere a usi intensivi anche in contesti industriali.
- Configurazione: le pompe hanno una struttura portatile a mano, pensata per agevolare il trasporto e l’utilizzo in spazi ridotti o difficili da raggiungere.
- Avvolgitubo integrato: alcuni modelli includono un avvolgitubo, utile per mantenere l’area di lavoro ordinata e ridurre i tempi di preparazione.
- Per prodotti chimici e acidi: diverse pompe sono realizzate con materiali resistenti alla corrosione, adatti all’impiego con sostanze chimiche o acide.
- Portata da 3 a oltre 100 l/min: la portata rappresenta il volume di liquido trattato al minuto. La gamma disponibile copre esigenze da utilizzi leggeri fino a operazioni a flusso elevato.
Quando utilizzare una pompa irroratrice solo pompa?
La pompa irroratrice solo pompa è progettata per svolgere la funzione esclusiva di pompaggio di liquidi, senza serbatoio integrato. Questa configurazione consente di utilizzarla come componente indipendente in sistemi più complessi, dove è necessario garantire un flusso continuo e costante. La sua struttura semplificata consente un collegamento diretto a cisterne, serbatoi esterni o impianti fissi, rendendola particolarmente adatta a contesti professionali, agricoli o industriali.
Esempi pratici di impiego:
- Integrazione in impianti agricoli fissi: l’assenza del serbatoio consente l’installazione diretta su strutture esistenti per trattamenti su larga scala. La portata regolabile e la compatibilità con motori a scoppio o elettrici ne rendono efficiente l’impiego continuativo;
- Collegamento a serbatoi mobili su trattori: in ambito agricolo professionale, la pompa può essere collegata a un serbatoio portato o trainato, sfruttando l’alimentazione tramite presa di forza del trattore;
- Pulizia industriale ad alta pressione: i modelli a pistoni, con portate superiori a 100 l/min, sono adatti all’impiego con detergenti o acidi in contesti industriali;
- Trattamenti fitosanitari su grandi superfici: utilizzando pompe a membrana con elevata resistenza chimica, è possibile trattare vigneti o frutteti con soluzioni aggressive;
- Applicazioni in serre o vivai: le pompe a membrana mini, compatte e leggere, sono ideali per piccoli impianti a flusso ridotto ma continuo.
In base alle caratteristiche tecniche disponibili, le pompe irroratrici solo pompa trovano applicazione in contesti hobbistici, semi-professionali, professionali e industriali, in funzione del tipo di alimentazione, portata e costruzione della pompa. L’ampia varietà di modelli permette di scegliere la soluzione più idonea al tipo di utilizzo richiesto.
Perché comprare delle pompe irroratrici solo pompa?
Le pompe irroratrici solo pompa rappresentano una soluzione tecnica mirata per applicazioni dove non è richiesto il serbatoio integrato. Questo tipo di macchina consente una maggiore flessibilità d’uso, adattandosi a impianti esistenti o configurazioni personalizzate. Sono particolarmente indicate per chi necessita solo del gruppo pompante, con possibilità di selezionare modelli specifici per alimentazione, tipo di pompa, portata e resistenza ai prodotti trattati.
- Compatibilità con sistemi esistenti: la configurazione senza serbatoio consente l’integrazione diretta con impianti fissi o mobili, riducendo ingombri e adattandosi a ogni esigenza operativa;
- Ampia gamma di alimentazioni disponibili: la possibilità di scegliere tra batteria, elettrico, motore a scoppio o presa di forza da trattore permette l’utilizzo in ogni contesto, da piccoli appezzamenti a coltivazioni intensive;
- Adatte a liquidi aggressivi: i modelli progettati per sostanze chimiche o acide impiegano materiali resistenti alla corrosione, assicurando durata nel tempo anche in presenza di liquidi altamente reattivi;
- Portate modulabili per ogni esigenza: la disponibilità di pompe con portate da 3 a oltre 100 l/min consente l’adattamento a trattamenti localizzati o a flussi elevati per superfici ampie;
- Struttura portatile e funzionale: molte versioni sono leggere e maneggevoli, con configurazione a mano e avvolgitubo integrato per operazioni rapide e organizzate.
Quali sono i vantaggi di acquistare una pompa irroratrice solo pompa su AgriEuro?
Acquistare una pompa irroratrice solo pompa su AgriEuro significa accedere a una selezione di macchine tecniche specializzate, con un servizio che accompagna il cliente in ogni fase: dalla scelta all'assistenza post-vendita. I vantaggi concreti sono molteplici:
- Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: ogni ordine viene evaso rapidamente grazie a magazzini automatizzati e personale interno, riducendo i tempi di attesa senza costi aggiuntivi;
- Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro dispone di un catalogo ricambi completo per ogni modello venduto, con componenti originali o compatibili subito acquistabili online;
- Assistenza dopo l'acquisto attenta e personalizzata: ogni cliente può contare su un supporto tecnico interno, con operatori specializzati in grado di fornire indicazioni dettagliate sull’uso, la manutenzione e la risoluzione di eventuali problematiche.
Scegli ora la tua pompa irroratrice solo pompa su AgriEuro e integra nel tuo impianto una macchina tecnica efficiente e professionale.
Tutto per Trattamenti irrorazione e diserbo . Con una ampia gamma di 323 Pompe irroratrici Solo pompa al miglior prezzo del web.
Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Pompe irroratrici Solo pompa
Costantemente arricchito e aggiornato.
Ultimo aggiornamento 03/11/2025