Le offerte di AgriEuro sulle migliori Pompe irroratrici
La gestione di coltivazioni estese, aree agricole o grandi giardini rappresenta una sfida costante. La necessità di distribuire in modo uniforme e rapido liquidi come fertilizzanti, diserbanti o prodotti fitosanitari su superfici ampie genera spesso problemi legati all'efficienza e alla fatica fisica. I metodi manuali di irrorazione sono lenti, dispendiosi in termini di tempo e non assicurano una copertura omogenea, con il rischio di compromettere la salute delle colture o l'efficacia dei trattamenti.
AgriEuro offre una soluzione specializzata con le pompe irroratrici ad alta portata. Questi macchinari risolvono il problema dell'irrorazione su larga scala, permettendo di trattare grandi superfici con efficienza e precisione. La caratteristica principale di questi modelli, una portata da 40 a 49.9 l/min, le rende idonee per utilizzi dove è richiesta una distribuzione rapida e massiva del liquido, riducendo drasticamente i tempi di lavoro e ottimizzando il consumo di prodotto. L'utilizzo di una pompa irroratrice adeguata evita sprechi e garantisce un'applicazione mirata, risolvendo il problema della copertura incompleta e migliorando i risultati finali.
Caratteristiche tecniche principali delle Pompe irroratrici con portata da 40 a 49.9 l/min
AgriEuro offre la possibilità di filtrare i prodotti in base alle loro caratteristiche tecniche, così da individuare con precisione la macchina adatta a ogni esigenza. Questa selezione accurata permette di scegliere tra diverse opzioni per ottenere le migliori prestazioni.
- Portata da 40 a 49.9 l/min: Questi modelli si distinguono per un flusso elevato, una caratteristica che consente di coprire rapidamente grandi superfici. La capacità di erogare un volume considerevole di liquido al minuto è un fattore determinante per l'efficienza delle operazioni. L'alta portata minimizza il tempo necessario per i trattamenti, ottimizzando ogni intervento e riducendo lo sforzo operativo.
- Alimentazione: La scelta dell'alimentazione è un aspetto tecnico rilevante che influenza il contesto operativo. I modelli con motore a scoppio 4 tempi a benzina garantiscono indipendenza dalla rete elettrica. Le versioni elettriche con una comune presa di corrente offrono un avviamento immediato, mentre le pompe a trattore sfruttano la potenza di un veicolo agricolo.
- Tipo di pompa: Le pompe a membrana sono progettate per impieghi gravosi e industriali. La loro configurazione interna consente una maggiore capacità di flusso, rendendole ideali per la gestione di grandi volumi di liquido. Questo tipo di pompa è scelto per la sua resistenza e per la capacità di operare in condizioni di lavoro intense e prolungate.
- Configurazione: Le macchine si presentano in diverse configurazioni per ottimizzare il trasporto e l'uso. La configurazione con carrello e avvolgitubo o con carrello e serbatoio semplifica la mobilità della macchina. La configurazione trainata offre la possibilità di collegare la macchina a un piccolo trattore, mentre la configurazione solo pompa permette l'installazione su mezzi o strutture preesistenti.
- Accessori: L'integrazione di accessori specifici eleva la funzionalità delle pompe. L'avvolgitubo integrato agevola le operazioni di stoccaggio, prevenendo l'aggrovigliamento e l'usura del tubo.
- Per prodotti chimici e acidi: La compatibilità con sostanze aggressive è un fattore di sicurezza e durabilità. Questi modelli sono realizzati con materiali specifici che resistono alla corrosione di prodotti chimici e acidi, consentendo l'utilizzo in contesti professionali e industriali dove è richiesto l'impiego di trattamenti specialistici.
- Capienza serbatoio da 120 a 150 litri: La capacità del serbatoio influisce direttamente sull'autonomia di lavoro. Un serbatoio con una capienza elevata riduce la frequenza delle ricariche, permettendo cicli di lavoro più lunghi e una maggiore produttività su superfici estese.
Quando utilizzare una Pompa irroratrice con portata da 40 a 49.9 l/min?
Le pompe irroratrici ad alta portata sono strumenti progettati per affrontare lavori intensivi, dove la rapidità e la capillarità dell'applicazione del liquido sono determinanti. La loro elevata portata da 40 a 49.9 l/min le rende macchine adatte per la distribuzione di fitofarmaci, diserbanti, insetticidi, fertilizzanti liquidi o anticrittogamici su grandi superfici. L'uso di questi macchinari si applica in contesti che richiedono un'operatività costante e una copertura uniforme, dalla cura di colture estensive alla manutenzione di parchi. L'impiego di una pompa a membrana con serbatoio di alta capienza riduce la frequenza delle interruzioni per il rifornimento, ottimizzando il flusso di lavoro.
La scelta della configurazione del prodotto dipende dal contesto di utilizzo:
- Pompa con motore a scoppio e configurazione trainata: Ideale per l'agricoltore che opera su filari di colture estese. La possibilità di trainare la macchina con un trattorino agricolo agevola il lavoro su grandi distanze, ottimizzando i tempi di irrorazione e garantendo una copertura omogenea del prodotto.
- Pompa a carrello con serbatoio: Una soluzione per professionisti che si occupano della cura di parchi, giardini pubblici o grandi spazi verdi. La mobilità data dalle ruote e l'elevata capienza del serbatoio consentono di trattare aree vaste senza necessità di frequenti rifornimenti.
- Pompa elettrica con avvolgitubo: Adatta per il vivaista o l'hobbista esperto che necessita di irrorare grandi quantità di liquidi in un ambiente controllato come serre o vivai. L'avvio immediato e la bassa rumorosità del motore elettrico si adattano bene a questi ambienti.
- Pompa per prodotti chimici e acidi: Sviluppata per uso industriale, ad esempio in contesti di sanificazione o trattamenti speciali dove è richiesto l'impiego di sostanze aggressive. I materiali costruttivi specifici resistono alla corrosione.
- Solo pompa: Soluzione per i professionisti che necessitano di sostituire un componente o di installare la pompa su una propria struttura, come una cisterna già presente su un veicolo.
Queste macchine sono indicate per un'utenza semi-professionale, professionale e industriale che opera in contesti intensivi.
Perché comprare delle Pompe irroratrici da 40 a 49.9 l/min?
L'acquisto di una pompa irroratrice con portata da 40 a 49.9 l/min rappresenta un investimento produttivo per chi opera in contesti agricoli, professionali o di giardinaggio su larga scala. Questi strumenti offrono un notevole risparmio di tempo e fatica, consentendo di coprire ampie superfici con rapidità e precisione. La portata elevata è un fattore chiave che distingue questi modelli, permettendo di distribuire grandi volumi di liquido in tempi brevi.
I vantaggi di optare per una pompa irroratrice includono:
- Elevata produttività: La capacità di erogare rapidamente liquidi significa un completamento dei lavori più veloce. Un'operatività costante massimizza i risultati.
- Precisione nell'applicazione: Questi strumenti consentono una distribuzione uniforme del prodotto. Ciò evita sprechi e assicura che ogni parte della coltivazione riceva il trattamento necessario.
- Maggiore efficienza: L'alta portata riduce il numero di passaggi necessari per coprire un'area. Questo si traduce in un minor consumo di carburante e una minore usura delle attrezzature.
- Adattabilità a diversi contesti: Grazie alle varie configurazioni, come il carrello o la pompa trainata, è possibile operare in una varietà di ambienti, dalle grandi coltivazioni ai parchi urbani.
- Durata nel tempo: Le pompe a membrana e i materiali costruttivi resistenti a prodotti chimici e acidi garantiscono una lunga vita operativa. La manutenzione è semplificata, preservando l'integrità del macchinario.
Quali sono i vantaggi di acquistare una Pompa irroratrice da 40 a 49.9 l/min su AgriEuro?
Acquistare una pompa irroratrice su AgriEuro significa scegliere una piattaforma affidabile e con una vasta esperienza nel settore dell'agricoltura e del giardinaggio. AgriEuro offre un'esperienza d'acquisto che va oltre la semplice transazione, offrendo al cliente una serie di vantaggi esclusivi pensati per supportarlo in ogni fase. La selezione di macchinari risponde a criteri di qualità professionale, garantendo che ogni prodotto sia idoneo per utilizzi intensivi e prolungati.
- Spedizione rapida e gratuita: La logistica interna di AgriEuro, gestita dai propri centri logistici, consente una spedizione veloce e gratuita che copre l'intero territorio nazionale. La gestione diretta elimina intermediari, velocizzando la consegna.
- Pezzi di ricambio sempre disponibili: La disponibilità di pezzi di ricambio è un fattore cruciale per la continuità operativa. AgriEuro ha un vasto magazzino di componenti originali, che assicura la possibilità di effettuare riparazioni rapide, riducendo al minimo i tempi di fermo macchina.
- Assistenza dopo l'acquisto: L'assistenza clienti è un servizio specializzato e personalizzato. Un team di esperti è disponibile per fornire supporto tecnico e risolvere qualsiasi dubbio, supportando l'utente nella manutenzione e nell'utilizzo del macchinario.
Scopri la gamma di pompe irroratrici con portata da 40 a 49.9 l/min su AgriEuro e trova il modello che si adatta alle tue esigenze professionali. La soluzione per un'irrorazione efficiente e precisa è a portata di click.
Tutto per Trattamenti irrorazione e diserbo . Con una ampia gamma di 312 Pompe irroratrici con Portata da 40 a 49.9 L/min al miglior prezzo del web.
Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Pompe irroratrici con Portata da 40 a 49.9 L/min
Costantemente arricchito e aggiornato.
Ultimo aggiornamento 22/10/2025