Quando si eseguono trattamenti fitosanitari, diserbi o applicazioni localizzate su colture di piccola e media estensione, la pressione operativa diventa un fattore tecnico determinante. Disporre di una pompa irroratrice con pressione massima 25 bar permette di ottenere una copertura efficace del fogliame, mantenendo al contempo il controllo sull’intensità del getto e sulla quantità di prodotto distribuito. Tuttavia, l’uso di pompe con pressioni superiori può risultare eccessivo o addirittura dannoso in determinati contesti: rischi di deriva, consumo eccessivo di miscela e maggiore usura dei componenti sono criticità ricorrenti.
La pressione massima di 25 bar rappresenta il miglior compromesso tecnico per un’irrorazione efficiente e sicura, senza eccedere nelle prestazioni dove non richieste. Le pompe irroratrici presenti in questa sezione sono progettate per offrire una pressione controllata, adatta a molteplici contesti agricoli, orticoli e di manutenzione del verde. Questa specifica tecnica, inoltre, incide positivamente sulla durata della macchina, sulla gestione energetica e sulla semplicità d’uso, rendendole ideali per operatori con diverse esperienze, dai semplici hobbisti fino agli utilizzatori professionali.
Il funzionamento di queste pompe si basa su sistemi a pistoni o a membrana, alimentati da motori elettrici, a batteria, a scoppio o tramite presa di forza del trattore. La pressione viene regolata da apposite valvole e manometri integrati che permettono un controllo preciso durante tutte le fasi di lavoro. A seconda del tipo di alimentazione e configurazione, questi modelli possono essere trasportati a mano, a spalla, su carrello o trainati.
Sono soluzioni adatte per chi cerca un prodotto solido e affidabile, capace di lavorare stabilmente fino a 25 bar senza superare tale soglia. Questo valore rappresenta un limite costruttivo e funzionale chiaro, pensato per trattamenti precisi, ripetibili e sicuri.
Su AgriEuro è possibile selezionare la pompa irroratrice 25 bar più adatta al proprio contesto operativo, grazie a un sistema di filtri che consente di raffinare la ricerca in base a criteri funzionali e meccanici. L’analisi delle caratteristiche tecniche è fondamentale per orientarsi tra modelli con alimentazione, configurazione, portata o tipologia di pompa differenti. Questa varietà risponde alle esigenze di chi opera in ambito hobbistico, semiprofessionale o professionale, offrendo soluzioni idonee a trattamenti di precisione su superfici contenute o medie.
Le principali specifiche tecniche disponibili per questa categoria di pompe sono:
Una pompa irroratrice con pressione massima di 25 bar è progettata per operazioni di irrorazione mirate, in ambito agricolo o di manutenzione del verde. Questo livello di pressione consente una distribuzione uniforme della miscela su fogliame, colture basse e superfici erbose, senza creare eccessiva nebulizzazione. La pompa lavora in modo ottimale per trattamenti con fitofarmaci, fungicidi e diserbanti su superfici di dimensioni contenute o medio-piccole. È la scelta tecnica più indicata per chi cerca un equilibrio tra efficacia di trattamento e contenimento dei consumi.
Degli esempi di applicazione sono i seguenti:
In base alla configurazione e alla dotazione tecnica, queste pompe si adattano a diversi livelli di utilizzo. I modelli base sono adatti per un uso hobbistico o semi-professionale, mentre le versioni con carrello, serbatoio integrato e motore a scoppio rispondono a esigenze professionali o industriali, grazie alla maggiore autonomia e robustezza meccanica.
Le pompe irroratrici con pressione massima 25 bar sono strumenti adatti a trattamenti agricoli e di diserbo che richiedono precisione e controllo, senza eccedere nella potenza. Offrono una pressione adeguata ad interventi su superfici contenute, consentendo una distribuzione regolare dei liquidi. L’ampia disponibilità di configurazioni e sistemi di alimentazione ne permette l’impiego in contesti diversi, dai piccoli orti ai frutteti.
Tra i principali vantaggi associati a questi modelli si possono evidenziare:
Acquistare una pompa irroratrice 25 bar su AgriEuro significa scegliere un prodotto selezionato tra i migliori marchi disponibili sul mercato, con la certezza di ricevere assistenza completa prima e dopo la vendita. AgriEuro offre un’ampia disponibilità di modelli, dettagli tecnici aggiornati e schede prodotto approfondite, che aiutano nella scelta dell’attrezzatura più adatta alle proprie esigenze operative.
I principali vantaggi dell’acquisto su AgriEuro sono:
Scegli ora la tua pompa irroratrice 25 bar tra i modelli disponibili su questa pagina di AgriEuro e approfitta della qualità del servizio dedicato.
Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Pompe irroratrici con Pressione massima 25 bar
Costantemente arricchito e aggiornato.
Ultimo aggiornamento 02/09/2025