Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Pompe irroratrici con Pressione massima 25 bar

AgriEuro: scopri la selezione di Pompe irroratrici con Pressione massima 25 bar più adatta per le tue esigenze

  • ► Le pompe irroratrici a spalla, manuali o a batteria, riducono lo sforzo dell’operatore nella distribuzione di trattamenti agricoli, anticrittogamici e diserbo su piccole superfici. Modelli da hobbistici a professionali;
  • ► Le pompe irroratrici con carrello e serbatoio, con motore elettrico o a scoppio, irrorano trattamenti agricoli, fungicidi o diserbo su piccole e medie superfici. Disponibili modelli da hobbistici a professionali;
  • ► Le pompe e motopompe irroratrici, elettriche o a batteria, a scoppio o a trattore, garantiscono elevate prestazioni nei trattamenti ad irrorazione su coltivazioni anche estese. Prodotti da hobbistici a professionali;
La gamma di Pompe irroratrici con Pressione massima 25 bar , in Pronta Consegna e con Spedizione Gratuita. Acquisterai direttamente da AgriEuro, senza intermediari e senza brutte sorprese: a differenza dei vari marketplace che si affidano a tanti rivenditori terzi (senza servizi e garanzie), noi offriamo un Servizio Diretto e Completo, dalla consulenza pre-vendita fino all'assistenza post-vendita. La spedizione avviene direttamente dal Centro distributivo di AgriEuro. E siamo l’unico portale online ad offrire il servizio di Assistenza Post-Vendita sulle attrezzature, e la fornitura di Parti di Ricambio (la tavola ricambi è disponibile nel proprio account).

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sulle migliori pompe irroratrici 25 bar

Quando si eseguono trattamenti fitosanitari, diserbi o applicazioni localizzate su colture di piccola e media estensione, la pressione operativa diventa un fattore tecnico determinante. Disporre di una pompa irroratrice con pressione massima 25 bar permette di ottenere una copertura efficace del fogliame, mantenendo al contempo il controllo sull’intensità del getto e sulla quantità di prodotto distribuito. Tuttavia, l’uso di pompe con pressioni superiori può risultare eccessivo o addirittura dannoso in determinati contesti: rischi di deriva, consumo eccessivo di miscela e maggiore usura dei componenti sono criticità ricorrenti.

La pressione massima di 25 bar rappresenta il miglior compromesso tecnico per un’irrorazione efficiente e sicura, senza eccedere nelle prestazioni dove non richieste. Le pompe irroratrici presenti in questa sezione sono progettate per offrire una pressione controllata, adatta a molteplici contesti agricoli, orticoli e di manutenzione del verde. Questa specifica tecnica, inoltre, incide positivamente sulla durata della macchina, sulla gestione energetica e sulla semplicità d’uso, rendendole ideali per operatori con diverse esperienze, dai semplici hobbisti fino agli utilizzatori professionali.

Il funzionamento di queste pompe si basa su sistemi a pistoni o a membrana, alimentati da motori elettrici, a batteria, a scoppio o tramite presa di forza del trattore. La pressione viene regolata da apposite valvole e manometri integrati che permettono un controllo preciso durante tutte le fasi di lavoro. A seconda del tipo di alimentazione e configurazione, questi modelli possono essere trasportati a mano, a spalla, su carrello o trainati.

Sono soluzioni adatte per chi cerca un prodotto solido e affidabile, capace di lavorare stabilmente fino a 25 bar senza superare tale soglia. Questo valore rappresenta un limite costruttivo e funzionale chiaro, pensato per trattamenti precisi, ripetibili e sicuri.

Caratteristiche tecniche principali delle pompe irroratrici 25 bar

Su AgriEuro è possibile selezionare la pompa irroratrice 25 bar più adatta al proprio contesto operativo, grazie a un sistema di filtri che consente di raffinare la ricerca in base a criteri funzionali e meccanici. L’analisi delle caratteristiche tecniche è fondamentale per orientarsi tra modelli con alimentazione, configurazione, portata o tipologia di pompa differenti. Questa varietà risponde alle esigenze di chi opera in ambito hobbistico, semiprofessionale o professionale, offrendo soluzioni idonee a trattamenti di precisione su superfici contenute o medie.

Le principali specifiche tecniche disponibili per questa categoria di pompe sono:

  • Alimentazione: Le pompe possono essere alimentate tramite corrente elettrica, motore a scoppio o presa di forza del trattore. I modelli elettrici garantiscono avvio immediato con una comune presa domestica. I motori a scoppio, di marchi come Honda o Loncin, offrono maggiore autonomia con potenze da 1 a 4.8 HP. Le versioni a trattore sfruttano l’energia meccanica trasmessa dalla PTO.
  • Tipo di pompa: La pompa a pistoni sviluppa la pressione necessaria tramite il movimento alternato del pistone, adatta per impieghi controllati. La pompa a membrana, con maggiore capacità di flusso, si presta invece a impieghi gravosi e ambienti industriali.
  • Configurazione: I modelli portatili a mano si distinguono per la compattezza e maneggevolezza. Le versioni a spalla funzionano come uno zaino per facilitare l’utilizzo in campo. I modelli trolley e quelli con carrello integrano ruote e maniglia per lo spostamento. Le pompe con carrello e serbatoio includono un serbatoio incorporato, mentre le versioni trainate prevedono un gancio di traino. I modelli "solo pompa" sono destinati a impianti fissi o integrazioni.
  • Tipo motore: I motori elettrici o a batteria sono spesso brushless, silenziosi e a bassa manutenzione. I motori a scoppio possono essere a 2 tempi, con alimentazione a miscela, oppure a 4 tempi, alimentati a benzina.
  • Con avvolgitubo integrato: Alcuni modelli includono l’avvolgitubo, che consente di riavvolgere il tubo in modo ordinato e rapido, migliorando l’organizzazione del lavoro.
  • Adatta anche a: Alcune pompe sono realizzate con materiali resistenti a sostanze chimiche e acide, permettendone l’uso in ambiti dove si impiegano diserbanti o fitofarmaci aggressivi.
  • Portata: La portata varia da 2 fino a 39.9 litri al minuto. Un valore elevato consente di coprire aree più ampie in meno tempo, utile per operazioni più estese o frequenti.

Quando utilizzare una pompa irroratrice 25 bar?

Una pompa irroratrice con pressione massima di 25 bar è progettata per operazioni di irrorazione mirate, in ambito agricolo o di manutenzione del verde. Questo livello di pressione consente una distribuzione uniforme della miscela su fogliame, colture basse e superfici erbose, senza creare eccessiva nebulizzazione. La pompa lavora in modo ottimale per trattamenti con fitofarmaci, fungicidi e diserbanti su superfici di dimensioni contenute o medio-piccole. È la scelta tecnica più indicata per chi cerca un equilibrio tra efficacia di trattamento e contenimento dei consumi.

Degli esempi di applicazione sono i seguenti:

  • Trattamenti su orti domestici e serre: la pressione di 25 bar è sufficiente per raggiungere le parti interne delle piante senza disperdere il prodotto. L’uso di pompe elettriche a spalla o portatili consente agilità anche in spazi chiusi.
  • Diserbo di aree verdi residenziali: nei modelli con carrello e avvolgitubo, la pressione è regolabile per trattamenti localizzati lungo vialetti o bordature, senza danneggiare le piante ornamentali vicine.
  • Applicazioni su frutteti o vigneti in filare: l’impiego di pompe a membrana o a pistoni con portata elevata consente una buona penetrazione della soluzione tra i filari, mantenendo la pressione sotto controllo.
  • Trattamenti chimici con liquidi aggressivi: i modelli resistenti a sostanze chimiche o acide permettono di intervenire su infestazioni senza compromettere la durata della macchina.
  • Pulizia di macchinari e attrezzature agricole: alcune pompe possono essere usate anche per lavaggi con detergenti, sfruttando la pressione stabile per rimuovere residui solidi.

In base alla configurazione e alla dotazione tecnica, queste pompe si adattano a diversi livelli di utilizzo. I modelli base sono adatti per un uso hobbistico o semi-professionale, mentre le versioni con carrello, serbatoio integrato e motore a scoppio rispondono a esigenze professionali o industriali, grazie alla maggiore autonomia e robustezza meccanica.

Perché comprare delle pompe irroratrici 25 bar?

Le pompe irroratrici con pressione massima 25 bar sono strumenti adatti a trattamenti agricoli e di diserbo che richiedono precisione e controllo, senza eccedere nella potenza. Offrono una pressione adeguata ad interventi su superfici contenute, consentendo una distribuzione regolare dei liquidi. L’ampia disponibilità di configurazioni e sistemi di alimentazione ne permette l’impiego in contesti diversi, dai piccoli orti ai frutteti.

Tra i principali vantaggi associati a questi modelli si possono evidenziare:

  • Controllo ottimale della pressione: la pressione massima di 25 bar limita le dispersioni di prodotto e assicura un’applicazione più mirata, con minori sprechi.
  • Minore usura dei componenti: lavorando con una pressione contenuta, le parti soggette a sollecitazione meccanica risultano meno sollecitate, con conseguente riduzione della manutenzione ordinaria.
  • Ampia disponibilità di configurazioni: dalla pompa portatile a quella trainata, è possibile scegliere modelli con o senza serbatoio, con avvolgitubo, o predisposti per l’uso con trattore.
  • Compatibilità con liquidi chimici o acidi: alcuni modelli sono costruiti con materiali resistenti, adatti anche a trattamenti aggressivi senza compromettere l’integrità strutturale.
  • Semplicità d’uso e regolazione: grazie a manometri e valvole di regolazione, è possibile mantenere la pressione costante durante l’uso, adattandola in base alla necessità del trattamento.

Quali sono i vantaggi di acquistare una pompa irroratrice 25 bar su AgriEuro?

Acquistare una pompa irroratrice 25 bar su AgriEuro significa scegliere un prodotto selezionato tra i migliori marchi disponibili sul mercato, con la certezza di ricevere assistenza completa prima e dopo la vendita. AgriEuro offre un’ampia disponibilità di modelli, dettagli tecnici aggiornati e schede prodotto approfondite, che aiutano nella scelta dell’attrezzatura più adatta alle proprie esigenze operative.

I principali vantaggi dell’acquisto su AgriEuro sono:

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: tutti i prodotti vengono spediti direttamente dai magazzini interni, riducendo i tempi di consegna e ottimizzando la tracciabilità del pacco.
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro offre un catalogo ricambi accessibile anche dopo anni dall’acquisto, per garantire continuità operativa della macchina.
  • Assistenza dopo l'acquisto attenta e personalizzata: il supporto tecnico e commerciale è disponibile tramite telefono, chat o e-mail per rispondere a domande su montaggio, utilizzo e manutenzione.

Scegli ora la tua pompa irroratrice 25 bar tra i modelli disponibili su questa pagina di AgriEuro e approfitta della qualità del servizio dedicato.

Tutto per Trattamenti irrorazione e diserbo . Con una ampia gamma di 269 Pompe irroratrici con Pressione massima 25 bar al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Pompe irroratrici con Pressione massima 25 bar

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 02/09/2025