Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Pompe irroratrici a membrana

AgriEuro: scopri la selezione di Pompe irroratrici a membrana più adatta per le tue esigenze

  • ► Le pompe irroratrici a spalla, manuali o a batteria, riducono lo sforzo dell’operatore nella distribuzione di trattamenti agricoli, anticrittogamici e diserbo su piccole superfici. Modelli da hobbistici a professionali;
  • ► Le pompe irroratrici con carrello e serbatoio, con motore elettrico o a scoppio, irrorano trattamenti agricoli, fungicidi o diserbo su piccole e medie superfici. Disponibili modelli da hobbistici a professionali;
  • ► Le pompe e motopompe irroratrici, elettriche o a batteria, a scoppio o a trattore, garantiscono elevate prestazioni nei trattamenti ad irrorazione su coltivazioni anche estese. Prodotti da hobbistici a professionali;
La gamma di Pompe irroratrici a membrana , in Pronta Consegna e con Spedizione Gratuita. Acquisterai direttamente da AgriEuro, senza intermediari e senza brutte sorprese: a differenza dei vari marketplace che si affidano a tanti rivenditori terzi (senza servizi e garanzie), noi offriamo un Servizio Diretto e Completo, dalla consulenza pre-vendita fino all'assistenza post-vendita. La spedizione avviene direttamente dal Centro distributivo di AgriEuro. E siamo l’unico portale online ad offrire il servizio di Assistenza Post-Vendita sulle attrezzature, e la fornitura di Parti di Ricambio (la tavola ricambi è disponibile nel proprio account).

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sulle migliori pompe irroratrici a membrana per agricoltura

Nel settore agricolo, una pompa irroratrice a membrana per agricoltura risponde all’esigenza di trattare colture di ogni dimensione con precisione e continuità. Nelle attività agricole, sia a livello hobbistico che industriale, il problema più frequente consiste nell’ottenere una distribuzione uniforme dei prodotti fitosanitari, fertilizzanti o soluzioni liquide su vaste superfici o su coltivazioni particolarmente delicate. Una distribuzione non omogenea causa inefficienze, sprechi e rischi per la salute delle piante e degli operatori.

Una pompa irroratrice tradizionale rischia di non sostenere flussi elevati, pressioni costanti o l’utilizzo di prodotti particolarmente aggressivi, soprattutto in contesti professionali e industriali. Questi limiti si traducono spesso in continue interruzioni, guasti e necessità di manutenzioni frequenti, che incidono direttamente sulla produttività e sui costi di gestione. L’agricoltore o il professionista si trova quindi a dover scegliere uno strumento capace di risolvere queste criticità.

La soluzione si trova nelle pompe irroratrici a membrana, caratterizzate da una maggiore capacità di flusso e da una struttura progettata per impieghi gravosi. La membrana interna consente una spinta del liquido uniforme e continua, minimizzando vibrazioni e usura. L’efficacia di questa tecnologia si traduce in un ciclo di lavoro più lungo e in un’ottima resistenza a prodotti chimici, fertilizzanti e acidi. La varietà di configurazioni disponibili, dalla versione a batteria portatile fino ai modelli trainati da trattore o dotati di serbatoio e carrello, rende queste pompe idonee a ogni contesto operativo: dall’utilizzo hobbistico alla gestione di grandi aziende agricole.

Su AgriEuro sono disponibili pompe irroratrici a membrana rivolte a utenti hobbistici, semi-professionali, professionali e industriali. Questi modelli rispondono a specifiche necessità operative, sia per chi necessita di una soluzione compatta e leggera, sia per chi cerca una pompa adatta a un uso intensivo e continuativo.

Caratteristiche tecniche principali delle pompe irroratrici a membrana per agricoltura

Su AgriEuro è possibile filtrare le pompe irroratrici a membrana in base alle caratteristiche tecniche, così da individuare il modello più adatto per l’attività agricola specifica. Ogni pompa risponde a esigenze diverse di potenza, praticità e utilizzo. Selezionare la soluzione più adatta significa ottimizzare il lavoro e ridurre sprechi di tempo o risorse. Di seguito vengono elencate le principali caratteristiche tecniche delle pompe irroratrici a membrana per agricoltura:

  • Alimentazione: la scelta dell’alimentazione influisce sull’autonomia e sulla praticità d’uso. I modelli a batteria utilizzano batterie al litio, incluse nel prezzo, che offrono mobilità senza cavi. Le versioni elettriche consentono l’avvio immediato grazie alla connessione alla rete elettrica. Le pompe a scoppio sono ideali per utilizzi prolungati, mentre quelle a trattore sfruttano la potenza del mezzo agricolo.
  • Configurazione: la configurazione della pompa incide sulle modalità di trasporto e sul tipo di attività. I modelli portatili a mano sono compatti e facili da trasportare, quelli a spalla si indossano come uno zaino, le versioni con carrello e avvolgitubo permettono movimenti rapidi, mentre le soluzioni trainate sono dedicate ad ambiti professionali. Esistono anche pompe prive di struttura, per l’integrazione su impianti esistenti.
  • Tipo motore: il tipo di motore incide su rumorosità e manutenzione. I motori elettrici o a batteria sono a induzione, più silenziosi e longevi. I motori a scoppio, invece, sono a 4 tempi e alimentati a benzina.
  • Con avvolgitubo integrato: la presenza dell’avvolgitubo semplifica la gestione del tubo ad alta pressione e velocizza le operazioni.
  • Adatta anche a prodotti chimici e acidi: la costruzione con materiali speciali rende la pompa compatibile con sostanze chimiche o acide, migliorando la sicurezza operativa.
  • Portata: la portata, espressa in litri al minuto, determina la quantità di liquido distribuito. Modelli da pochi litri fino a oltre 100 litri/minuto.
  • Pressione massima: la pressione raggiungibile influisce sulla distanza di irrorazione e sulla capacità di penetrare nelle colture. Valori da 5 fino a 50 bar.
  • Lunghezza tubo: la lunghezza del tubo ad alta pressione in dotazione consente di coprire distanze maggiori senza spostare la pompa, fino a 100 metri.

Quando utilizzare una pompa irroratrice a membrana per agricoltura?

La pompa irroratrice a membrana per agricoltura serve a distribuire soluzioni liquide come fertilizzanti, prodotti fitosanitari e trattamenti protettivi sulle colture. La sua struttura consente di lavorare in condizioni anche impegnative e su superfici estese, mantenendo costante la pressione e garantendo un flusso omogeneo. L’utilizzo della membrana interna permette di impiegare questi modelli anche con prodotti particolarmente aggressivi, come concimi acidi o liquidi con particelle in sospensione, senza rischiare danni alle parti meccaniche.

Queste pompe presentano una maggiore capacità di flusso, che permette di effettuare trattamenti continui su grandi superfici agricole senza interruzioni. La struttura interna realizzata con materiali specifici offre una resistenza elevata a prodotti chimici e acidi, permettendo di utilizzare liquidi aggressivi senza rischi di danneggiamento. Inoltre, la disponibilità di diverse configurazioni—portatili, trainate o azionate tramite trattore—consente di adattare il prodotto a molteplici applicazioni in ambito agricolo.

Degli esempi di utilizzo pratico sono i seguenti:

  • Trattamenti fitosanitari su frutteti: la pressione regolabile e l’alta portata permettono di coprire alberi di grandi dimensioni in modo uniforme.
  • Irrorazione di vigneti: grazie alle versioni portatili o da traino, la pompa si adatta sia a piccoli filari che a coltivazioni estese.
  • Distribuzione di concimi liquidi su ortaggi: la resistenza ai liquidi acidi previene l’usura, anche con fertilizzanti specifici.
  • Diserbo di superfici erbose o seminativi: la lunghezza del tubo in dotazione consente di lavorare su ampie aree senza spostare la macchina.
  • Utilizzo in serre: i modelli elettrici o a batteria risultano ideali dove il motore a scoppio non può essere impiegato per motivi di emissioni.

La pompa irroratrice a membrana si adatta a tutti i livelli di utilizzo. Può essere scelta sia da chi cerca una soluzione hobbistica per il proprio orto, sia da operatori professionali che lavorano quotidianamente, fino ad aziende agricole industriali che richiedono prestazioni continue e affidabilità massima.

Perché comprare delle pompe irroratrici a membrana per agricoltura?

Le pompe irroratrici a membrana per agricoltura rappresentano una scelta professionale per chi desidera un’attrezzatura affidabile, efficiente e progettata per durare nel tempo. La tecnologia a membrana risponde alle esigenze di chi lavora in campo agricolo, orticolo e vivaistico, offrendo prestazioni costanti anche in presenza di prodotti aggressivi e soluzioni concentrate. Investire in una pompa di questa categoria significa ottimizzare i trattamenti sulle colture, ridurre i tempi di lavoro e assicurare un’adeguata protezione delle piante.

I principali vantaggi di queste pompe includono:

  • Affidabilità e durata nel tempo: la struttura robusta e la membrana rinforzata garantiscono resistenza all’usura anche dopo un utilizzo prolungato e intensivo.
  • Gestione di liquidi aggressivi: la compatibilità con prodotti chimici e acidi consente di trattare tutte le tipologie di colture, senza rischiare la corrosione delle parti interne.
  • Prestazioni elevate e costanti: la portata regolabile e la pressione massima permettono trattamenti rapidi e uniformi su qualsiasi superficie.
  • Facilità di manutenzione: le componenti accessibili e i materiali studiati per ridurre gli interventi di manutenzione semplificano la gestione della pompa.
  • Personalizzazione della configurazione: la possibilità di scegliere tra versioni portatili, a spalla, su carrello o trainate permette di adattare la pompa a ogni contesto operativo.

Quali sono i vantaggi di acquistare una pompa irroratrice a membrana per agricoltura su AgriEuro?

Acquistare una pompa irroratrice a membrana per agricoltura su AgriEuro offre diversi vantaggi esclusivi pensati per chi opera nel settore agricolo e richiede affidabilità, rapidità e supporto continuo.

I principali punti di forza dell’acquisto su AgriEuro sono i seguenti:

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: la consegna rapida permette di ricevere la pompa direttamente presso la propria azienda o abitazione senza costi aggiuntivi, assicurando tempi di fermo minimi per le attività agricole.
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: la disponibilità costante dei ricambi facilita le operazioni di manutenzione e riduce il rischio di lunghi tempi di inattività in caso di necessità di sostituzioni.
  • Assistenza dopo l'acquisto attenta e personalizzata: il servizio clienti specializzato supporta l’utente nella fase post-vendita, offrendo soluzioni efficaci e risposte rapide a ogni richiesta tecnica o gestionale.

Scopri la gamma completa di pompe irroratrici a membrana per agricoltura disponibili su questa pagina e scegli ora il modello più adatto alle tue esigenze su AgriEuro!

Tutto per Trattamenti irrorazione e diserbo . Con una ampia gamma di 269 Pompe irroratrici a membrana al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Pompe irroratrici a membrana

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 03/09/2025