Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Pompe irroratrici per prodotti chimici

AgriEuro: scopri la selezione di Pompe irroratrici per prodotti chimici più adatta per le tue esigenze

  • ► Le pompe irroratrici a spalla, manuali o a batteria, riducono lo sforzo dell’operatore nella distribuzione di trattamenti agricoli, anticrittogamici e diserbo su piccole superfici. Modelli da hobbistici a professionali;
  • ► Le pompe irroratrici con carrello e serbatoio, con motore elettrico o a scoppio, irrorano trattamenti agricoli, fungicidi o diserbo su piccole e medie superfici. Disponibili modelli da hobbistici a professionali;
  • ► Le pompe e motopompe irroratrici, elettriche o a batteria, a scoppio o a trattore, garantiscono elevate prestazioni nei trattamenti ad irrorazione su coltivazioni anche estese. Prodotti da hobbistici a professionali;

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sulle migliori pompe irroratrici per prodotti chimici

L’uso di prodotti chimici e acidi in ambito agricolo, industriale o manutentivo richiede attrezzature specifiche progettate per resistere alla corrosione e agli agenti aggressivi. Le pompe irroratrici per prodotti chimici, disponibili su AgriEuro, rappresentano una risposta tecnica e funzionale a questa necessità. Il problema principale nell'impiego di sostanze acide o chimiche risiede nel rischio di usura accelerata delle componenti interne, perdite o malfunzionamenti che compromettono la sicurezza dell’operatore e l’efficacia del trattamento.

Per risolvere questa criticità, AgriEuro propone pompe costruite con materiali resistenti agli agenti chimici, selezionati in base alla loro compatibilità con fluidi aggressivi. Grazie a guarnizioni speciali, valvole anticorrosione e pompe con membrane ad alta resistenza, questi modelli garantiscono prestazioni affidabili anche in contesti impegnativi. Il risultato è un'attrezzatura che mantiene costante la propria efficienza, anche durante utilizzi intensivi e prolungati.

Queste pompe si rivolgono a una vasta gamma di utenti: dall’hobbista che effettua trattamenti periodici, fino ai professionisti e operatori industriali che necessitano di una macchina robusta, capace di sopportare un uso continuo. Possono essere impiegate per la disinfestazione, la pulizia di impianti o la distribuzione di fertilizzanti liquidi in aree estese, sia in serra che in campo aperto. Le diverse configurazioni disponibili permettono di scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze operative, ottimizzando tempi e precisione del lavoro.

Caratteristiche tecniche principali delle pompe irroratrici per prodotti chimici

Su AgriEuro è possibile scegliere tra numerosi modelli di pompe irroratrici per prodotti chimici, differenziati per caratteristiche tecniche, configurazione e tipologia di alimentazione. Per facilitare la selezione del modello più adatto, è possibile applicare specifici parametri di selezione, così da individuare facilmente la macchina conforme alle proprie esigenze operative. Questa struttura permette di confrontare i modelli in base alle prestazioni richieste, al tipo di utilizzo e al contesto applicativo, che può variare da quello hobbistico fino a quello industriale.

Le principali caratteristiche tecniche da considerare sono:

  • Alimentazione: Le pompe possono essere alimentate elettricamente, con motori a induzione o a spazzole, oppure tramite motori a scoppio a 4 tempi alimentati a benzina. I modelli più avanzati si collegano direttamente al trattore, sfruttandone la potenza per un funzionamento continuo.
  • Tipo di pompa: Le pompe a membrana sono progettate per l’impiego con fluidi aggressivi e per lavori prolungati. La loro struttura garantisce una maggiore resistenza chimica e una capacità di flusso superiore rispetto ad altri sistemi di pompaggio.
  • Configurazione: Sono disponibili versioni portatili a mano, ideali per interventi rapidi in spazi contenuti, e versioni che comprendono solo la pompa, per essere integrate in sistemi personalizzati o impianti preesistenti.
  • Portata da 5 a oltre 100 l/min: La portata indica il volume di liquido che la pompa è in grado di erogare ogni minuto. I modelli a bassa portata sono adatti per impieghi leggeri, mentre quelli con valori elevati supportano lavorazioni più ampie e continue.

Quando utilizzare una pompa irroratrice per prodotti chimici?

La pompa irroratrice per prodotti chimici viene utilizzata per la distribuzione di liquidi corrosivi, acidi o formulazioni chimiche impiegate in ambito agricolo, industriale o manutentivo. La sua struttura è progettata per resistere all’azione aggressiva di questi fluidi, evitando il deterioramento prematuro delle componenti interne. È dotata di materiali compatibili con le sostanze trattate e garantisce una pressione costante anche durante cicli di lavoro prolungati.

Degli esempi pratici di utilizzo sono i seguenti:

  • Diserbo con prodotti chimici specifici: il corpo pompa costruito con materiali resistenti agli agenti chimici consente di distribuire diserbanti acidi su grandi estensioni agricole senza compromettere l’integrità della macchina;
  • Trattamenti di sanificazione industriale: le versioni a membrana e ad alta portata sono adatte per la distribuzione di soluzioni disinfettanti in ambienti produttivi, anche in condizioni di utilizzo continuativo;
  • Manutenzione di impianti tecnici: le pompe configurate “solo pompa” possono essere integrate in impianti complessi per l’irrogazione controllata di prodotti anticalcare o detergenti aggressivi;
  • Pulizia di sistemi di irrigazione o serbatoi: i modelli con alimentazione elettrica permettono un uso pratico e immediato per la pulizia interna di tubazioni o contenitori con prodotti chimici specifici;
  • Distribuzione di fertilizzanti liquidi acidi: nei contesti professionali, l’uso di fertilizzanti a base di acidi organici o inorganici richiede pompe resistenti per garantire una somministrazione efficiente e sicura.

Le pompe irroratrici per prodotti chimici disponibili su AgriEuro si adattano a livelli di utilizzo hobbistico, semi-professionale, professionale e industriale. I modelli più semplici sono indicati per piccoli interventi non frequenti, mentre le versioni professionali e industriali si rivolgono a operatori che necessitano di prestazioni elevate e continuità operativa.

Perché comprare delle pompe irroratrici per prodotti chimici?

L’acquisto di una pompa irroratrice progettata per prodotti chimici e acidi risponde a esigenze specifiche legate alla sicurezza, alla durabilità e all'efficienza dei trattamenti. Utilizzare una pompa non adatta può comportare danni strutturali alla macchina, malfunzionamenti o perdite di sostanza attiva, con conseguenze negative sull’ambiente di lavoro e sui risultati del trattamento.

Le principali motivazioni per scegliere questo tipo di prodotto sono:

  • Resistenza ai prodotti chimici: la pompa è costruita con materiali anti-corrosione che evitano l’usura precoce causata da sostanze acide o aggressive, mantenendo costante la funzionalità nel tempo;
  • Elevata precisione di erogazione: grazie a portate variabili fino a oltre 100 l/min, è possibile dosare correttamente il liquido, adattando la quantità distribuita alla superficie da trattare;
  • Versatilità di alimentazione: la disponibilità di modelli elettrici, a scoppio o per trattore consente di operare in diversi contesti, sia in campo aperto che in ambienti chiusi o su impianti fissi;
  • Facilità di trasporto o integrazione: le configurazioni portatili a mano sono leggere e pratiche, mentre le versioni “solo pompa” si integrano agevolmente in impianti preesistenti per utilizzi continuativi;
  • Adatte a contesti industriali o professionali: le pompe a membrana garantiscono una lunga durata operativa anche in presenza di cicli di lavoro ripetuti e condizioni ambientali impegnative.

Quali sono i vantaggi di acquistare una pompa irroratrice per prodotti chimici su AgriEuro?

Acquistare una pompa irroratrice per prodotti chimici su AgriEuro significa affidarsi a un portale specializzato che offre prodotti selezionati, testati e pronti all’uso, con un servizio completo pre e post vendita. Tutti i modelli sono corredati da schede tecniche dettagliate, video tutorial e guide all’uso, per agevolare la scelta e l’utilizzo corretto della macchina.

I principali vantaggi dell’acquisto su AgriEuro includono:

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: ogni ordine viene evaso direttamente dai magazzini aziendali, con tempi di consegna ridotti e tracciabilità costante del prodotto;
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: il catalogo include un’ampia gamma di ricambi originali, sempre disponibili per garantire il mantenimento in efficienza della pompa anche a distanza di anni dall’acquisto;
  • Assistenza dopo l'acquisto attenta e personalizzata: il servizio clienti tecnico fornisce supporto specifico su installazione, utilizzo e manutenzione, con personale formato direttamente sui prodotti venduti.

Acquista ora la tua pompa irroratrice per prodotti chimici direttamente su questa pagina AgriEuro e scegli una soluzione progettata per resistere ai liquidi più aggressivi, senza compromessi su sicurezza e performance.

Tutto per Trattamenti irrorazione e diserbo . Con una ampia gamma di 312 Pompe irroratrici per prodotti chimici al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Pompe irroratrici per prodotti chimici

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 21/10/2025