Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni
HOME Irrigazione Pompe sommerse elettriche

Pompe sommerse elettriche con galleggiante A sensore esterno

AgriEuro: scopri la selezione di Pompe sommerse elettriche con galleggiante A sensore esterno più adatta per le tue esigenze

  • ► Le pompe sommerse per acque chiare aspirano acqua senza residui o sporcizia come acqua potabile o non, di irrigazione o della piscina. Modelli anche con rivestimento in Inox da hobbistici a semiprofessionali;
  • ► Le pompe sommerse per acque sporche sono ideali per drenare acqua torbida e fluidi con particelle in sospensione fino a 40 mm. Alcune hanno rivestimento in Inox. Modelli da hobbistici a semi-pro;
  • ► Le pompe sommerse per acque chiare e sporche sono adatte sia al drenaggio di liquidi con impurità che senza. Modelli anche con ampia portata adatti sia ad usi domestici che semiprofessionali;
  • ► Le pompe sommerse per pozzi profondi hanno prevalenza elevata ed aspirano l’acqua pulita da falde sotterranee e pozzi profondi anche oltre i 20 metri. Prodotti da hobbistici a semi-pro.

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sulle migliori pompe sommerse con galleggiante esterno

Quando si tratta di drenaggio o trasferimento di acqua da cisterne, pozzi o serbatoi, la scelta della pompa sommersa corretta fa la differenza tra un lavoro efficiente e uno complicato da problemi tecnici. Uno degli aspetti che più spesso causa interruzioni o malfunzionamenti è il sistema di attivazione automatica del dispositivo. In ambienti ristretti o con ostacoli interni, un galleggiante classico può bloccarsi facilmente, impedendo l’avvio o lo spegnimento della pompa. Questo comporta il rischio di danni alla macchina o l’impossibilità di svuotare correttamente l’area.

Proprio per risolvere queste criticità, le pompe sommerse elettriche con galleggiante a sensore esterno rappresentano una soluzione affidabile e funzionale. Il galleggiante non è montato direttamente sul corpo della pompa, ma è collegato esternamente tramite cavo: questo permette un'installazione più flessibile, libera da ostacoli, e una maggiore precisione nella gestione dei livelli d’acqua. La partenza e l’arresto automatici risultano più sicuri, anche in spazi angusti o con superfici irregolari.

Queste pompe sono ideali per chi necessita di soluzioni pratiche per il drenaggio di locali allagati, per l’irrigazione o per l’utilizzo in cisterne profonde. Il funzionamento è semplice: una volta immerse, si attivano automaticamente in base al livello d’acqua rilevato dal sensore esterno. Sono pensate per un’utenza varia: dall’appassionato di giardinaggio fino all’utilizzatore semi-professionale che opera su impianti agricoli o residenziali.

La caratteristica del galleggiante a sensore esterno ne amplia il campo di applicazione, migliorando precisione, affidabilità e sicurezza in fase d'uso.

Caratteristiche tecniche principali delle pompe sommerse con galleggiante esterno

Su AgriEuro è possibile selezionare pompe sommerse elettriche con galleggiante esterno utilizzando specifici criteri tecnici. Questa funzione consente di individuare in modo preciso il modello più adatto in base alle esigenze di installazione, alla tipologia d’acqua da trattare e alla profondità del pozzo o cisterna. Ogni pompa in questa categoria è dotata di un galleggiante a sensore esterno, che offre maggiore libertà operativa rispetto ai galleggianti integrati. I parametri tecnici variano per soddisfare livelli d'uso differenti, da quello hobbistico fino al semi-professionale.

Ecco un riepilogo delle principali caratteristiche tecniche selezionabili:

  • Alimentazione: tutte le pompe sono elettriche, progettate per l’uso con una comune presa di corrente. L’avvio è immediato e non richiede operazioni complesse.
  • Utilizzo: è possibile scegliere tra modelli per acque chiare o acque scure. Le pompe per acque chiare sono indicate per liquidi puliti senza residui; quelle per acque scure gestiscono anche particelle solide in sospensione.
  • Rivestimento INOX: molti modelli hanno una struttura in acciaio inox, che assicura una lunga durata e una resistenza elevata alla corrosione, anche in ambienti umidi o acidi.
  • Per pozzi profondi: alcuni modelli sono progettati per lavorare in cisterne o pozzi con elevata profondità. La struttura è ottimizzata per garantire efficienza a immersioni importanti.
  • Portata oraria max pompa da 3800 a 25000 l/h: la portata indica il volume d’acqua movimentato in un’ora. È un parametro utile per valutare la velocità operativa della pompa.
  • Prevalenza massima da 4.5 a 65 m: questo valore indica l’altezza massima a cui la pompa può spingere l’acqua. È un fattore decisivo per installazioni verticali o in presenza di dislivelli.
  • Massima profondità d’immersione da 5 a 22 metri: specifica fino a che profondità la macchina può essere immersa in sicurezza, mantenendo prestazioni stabili.

Quando utilizzare una pompa sommersa con galleggiante esterno?

La pompa sommersa con galleggiante esterno viene utilizzata per aspirare acqua da pozzi, cisterne o locali allagati, gestendo in modo automatico l’avvio e l’arresto grazie al sensore esterno. La principale peculiarità risiede nella posizione separata del galleggiante, che permette un controllo più preciso del livello dell'acqua e riduce il rischio di malfunzionamenti in spazi angusti o con ingombri interni. Questo sistema garantisce maggiore affidabilità, specialmente quando l’ambiente non è adatto ai galleggianti a braccio integrati.

Esempi pratici di utilizzo includono:

  • Svuotamento di cisterne interrate: il galleggiante esterno permette l’attivazione anche in cisterne profonde e strette, dove un galleggiante tradizionale potrebbe bloccarsi;
  • Irrigazione da pozzi domestici: la prevalenza elevata e la possibilità di immersione profonda rendono queste pompe adatte per spingere l'acqua a lunga distanza o in salita;
  • Allontanamento acqua piovana da vasche o serbatoi: la capacità di gestire acque chiare o leggermente sporche consente l’utilizzo anche in caso di raccolta di acqua meteorica;
  • Drenaggio di locali tecnici o seminterrati allagati: l’attivazione automatica con galleggiante esterno evita interventi manuali continui in caso di ingressi d’acqua ripetuti;
  • Applicazioni semi-professionali in agricoltura: l’elevata portata oraria consente di utilizzare queste pompe per spostare rapidamente volumi consistenti d’acqua da un punto all’altro dell’impianto.

Queste pompe sono indicate per livelli d’uso hobbistico e semi-professionale, grazie a una buona qualità costruttiva e prestazioni medie. Non sono invece adatte a impieghi continuativi in contesti produttivi intensivi, dove si richiedono macchine di livello professionale o industriale.

Perché comprare delle pompe sommerse con galleggiante esterno?

Le pompe sommerse con galleggiante esterno offrono una serie di vantaggi tecnici che le rendono una scelta efficace per molteplici esigenze. Ogni elemento costruttivo è pensato per migliorare la funzionalità in ambienti complessi, come cisterne strette, pozzi profondi o vasche con ostacoli interni. Il sensore esterno consente l'automazione del funzionamento in modo preciso, riducendo gli interventi manuali e prolungando la vita utile della macchina.

Tra i principali vantaggi troviamo:

  • Maggiore affidabilità in spazi ristretti: il galleggiante a sensore esterno non si blocca contro le pareti o altri ostacoli interni, garantendo l’attivazione automatica anche in ambienti angusti;
  • Funzionamento automatico preciso: la gestione del livello d’acqua è regolata da un sensore separato, che assicura una soglia di attivazione e spegnimento più costante rispetto ai modelli tradizionali;
  • Elevata profondità di immersione: i modelli disponibili raggiungono immersioni fino a 22 metri, rendendoli adatti anche per pozzi profondi o cisterne interrate;
  • Ampia gamma di prevalenza e portata: la scelta tra modelli con prevalenza fino a 65 metri e portate fino a 25.000 l/h consente di adattare la macchina al tipo di impianto e al volume d’acqua da trattare;
  • Struttura resistente in acciaio INOX: molti modelli presentano un rivestimento in acciaio inox, che assicura protezione contro la corrosione e l'usura prolungata anche in ambienti umidi.

Quali sono i vantaggi di acquistare una pompa sommersa con galleggiante esterno su AgriEuro?

Acquistare una pompa sommersa con galleggiante esterno su AgriEuro significa accedere a un servizio affidabile, completo e pensato per accompagnare il cliente anche dopo la vendita. Il catalogo include solo macchine selezionate con specifiche tecniche dettagliate, adatte a un'ampia gamma di utilizzi. Ogni ordine viene gestito internamente per garantire tempi rapidi e la disponibilità immediata dei ricambi.

I vantaggi dell'acquisto su AgriEuro includono:

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: la distribuzione diretta permette di evadere rapidamente gli ordini senza costi aggiuntivi per la consegna;
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro dispone di un magazzino ricambi costantemente rifornito, che consente di mantenere nel tempo l’efficienza della pompa;
  • Assistenza dopo l'acquisto attenta e personalizzata: il supporto tecnico è attivo anche dopo l'acquisto, con personale specializzato in grado di fornire soluzioni rapide in caso di problemi o domande.

Scegli ora la tua pompa sommersa con galleggiante esterno su AgriEuro e approfitta di un servizio tecnico e logistico progettato per utenti hobbistici e semi-professionali.

Tutto per Irrigazione . Con una ampia gamma di 115 Pompe sommerse elettriche con galleggiante A sensore esterno al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Pompe sommerse elettriche con galleggiante A sensore esterno

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 21/10/2025