Le offerte di AgriEuro sulle migliori pompe sommerse prevalenza 35 metri
L’estrazione dell’acqua da pozzi profondi o cisterne rappresenta spesso una sfida per chi possiede un orto, un giardino o gestisce piccoli impianti di irrigazione domestici. Quando la profondità è rilevante, le pompe comuni non riescono a spingere l’acqua oltre determinati limiti, generando inefficienze e rallentamenti nell'approvvigionamento. Questo limite diventa ancora più evidente in estate, quando le esigenze idriche aumentano e serve una pompa affidabile e costante.
Una pompa sommersa con prevalenza massima di 35 metri risolve questo problema. La prevalenza, infatti, rappresenta l’altezza massima a cui la pompa può spingere l’acqua: una soglia che serve per valutare l’idoneità del prodotto in relazione alla profondità del punto di prelievo. Le pompe presenti in questa pagina di AgriEuro sono progettate per operare con efficacia anche in pozzi profondi ed offrire un flusso continuo fino a 35 metri di altezza. Questa caratteristica le rende particolarmente indicate per chi necessita di un sistema stabile ed efficiente per il sollevamento idrico in ambienti residenziali o rurali.
Tutte le pompe sommerse proposte in questa pagina sono elettriche, si collegano facilmente a una presa di corrente e offrono un’avviamento immediato. Sono dedicate all’uso con acque chiare, ideali quindi per l’approvvigionamento da cisterne pulite o pozzi senza sedimenti. Il rivestimento in acciaio INOX assicura una buona resistenza alla corrosione; la portata massima di 5900 l/h e la profondità d'immersione fino a 12 metri garantiscono un rendimento coerente con l’impiego hobbistico.
Questi modelli rappresentano una soluzione concreta per chi cerca un’attrezzatura funzionale, economica e adatta all’utilizzo non professionale, ma esigente in termini di spinta verticale dell’acqua.
Caratteristiche tecniche principali delle pompe sommerse prevalenza 35 metri
All’interno della sezione dedicata alle pompe sommerse elettriche con prevalenza massima 35 metri, AgriEuro consente di selezionare il prodotto più adatto in base a precise caratteristiche tecniche. Questa suddivisione aiuta l’utente a individuare la macchina che meglio si adatta al proprio contesto d’uso, ottimizzando la scelta in funzione della profondità del pozzo, della quantità d’acqua da sollevare e della tipologia del liquido trattato. Ogni caratteristica incide direttamente sulle prestazioni, sulla durata e sull’efficienza del prodotto durante l’utilizzo.
Di seguito le principali caratteristiche tecniche disponibili in questa categoria:
- Alimentazione: tutte le pompe sono elettriche e si collegano direttamente a una presa di corrente domestica. L'accensione è semplice e immediata, senza necessità di configurazioni particolari. Questa soluzione garantisce continuità e facilità d’uso anche in ambiti non professionali;
- Utilizzo: progettate specificamente per acque chiare, risultano adatte per l’aspirazione da pozzi, serbatoi e cisterne che non contengono sabbia o altri residui solidi. L’assenza di impurità evita l’usura prematura dei componenti interni e assicura prestazioni costanti nel tempo;
- Rivestimento INOX: la struttura esterna in acciaio INOX conferisce elevata resistenza alla corrosione, rendendo le pompe durature anche in ambienti umidi o sotterranei. Questo materiale contribuisce inoltre alla protezione meccanica della pompa e riduce gli interventi di manutenzione;
- Per pozzi profondi: tutte le pompe sono compatibili con pozzi profondi e cisterne, grazie alla loro capacità di immersione e alla prevalenza massima di 35 metri. Possono essere utilizzate in modo efficiente anche in contesti con elevata profondità del punto di pescaggio;
- Portata oraria max pompa da 5900 l/h: indicano una buona capacità di movimentazione dell’acqua, sufficiente per esigenze hobbistiche e per il riempimento di serbatoi o sistemi di irrigazione di piccole e medie dimensioni. La portata assicura un flusso costante e regolare durante l’attività;
- Massima profondità d'immersione 12 metri: permette l’utilizzo della pompa fino a 12 metri sotto il livello dell’acqua. Questo dato è fondamentale per stabilire l’idoneità della macchina rispetto alla profondità effettiva del pozzo o del serbatoio.
Quando utilizzare una pompa sommersa prevalenza 35 metri?
Una pompa sommersa con prevalenza massima di 35 metri è indicata per il sollevamento di acque chiare da pozzi o cisterne situati a profondità medio-alte. La prevalenza massima rappresenta l’altezza teorica alla quale la pompa può spingere l’acqua, rendendo questi modelli particolarmente adatti per contesti in cui la distanza verticale tra il punto di pescaggio e il punto di uscita è significativa. La struttura in acciaio INOX, l’alimentazione elettrica e la compatibilità con acque pulite la rendono una scelta efficiente per applicazioni hobbistiche legate all'irrigazione e al riempimento di serbatoi.
Ecco degli esempi pratici di utilizzo:
- Irrigazione di orti o giardini con cisterna interrata: la pompa viene immersa nella cisterna e consente di alimentare piccoli impianti di irrigazione. La portata di 5900 l/h e la prevalenza di 35 metri assicurano un flusso sufficiente anche in presenza di dislivelli;
- Riempimento di serbatoi domestici da pozzi profondi: adatta per prelevare acqua da pozzi fino a 12 metri di profondità e convogliarla in contenitori di stoccaggio posti a livello del suolo o su piani rialzati;
- Utilizzo in case di campagna con approvvigionamento idrico autonomo: permette di estrarre acqua da pozzi non troppo profondi per uso domestico non potabile, come lavaggio attrezzi o irrigazione esterna;
- Svuotamento temporaneo di cisterne interrate: consente di abbassare rapidamente il livello dell’acqua in serbatoi sotterranei per operazioni di pulizia o manutenzione;
- Prelievo d’acqua in piccoli allevamenti hobbistici: utile per alimentare abbeveratoi o impianti di pulizia automatica sfruttando fonti idriche sotterranee.
Queste pompe si collocano all’interno della fascia hobbistica, offrendo prestazioni contenute ma adatte a utilizzi saltuari e non intensivi. La qualità costruttiva e le specifiche tecniche le rendono ideali per chi necessita di un’attrezzatura efficiente per usi occasionali o stagionali, senza richiedere prestazioni professionali continuative.
Perché comprare delle pompe sommerse prevalenza 35 metri?
Le pompe sommerse con prevalenza massima di 35 metri rappresentano una soluzione adatta per chi deve sollevare acqua da pozzi o cisterne con profondità significative in ambito domestico o hobbistico. I modelli inclusi in questa categoria presentano caratteristiche tecniche specifiche che rispondono in modo funzionale alle esigenze tipiche di piccoli impianti di irrigazione, riempimento serbatoi e prelievi temporanei.
I principali vantaggi di questi modelli includono:
- Prevalenza massima 35 metri: consente di utilizzare la pompa anche in presenza di dislivelli verticali marcati tra il punto di prelievo e quello di uscita. Questo parametro garantisce l’efficienza del sistema anche con tubazioni lunghe o in salita;
- Struttura in acciaio INOX: assicura una buona resistenza meccanica e alla corrosione, anche in ambienti umidi o a contatto continuo con acqua. Il rivestimento favorisce una maggiore durata operativa della macchina;
- Compatibilità con acque chiare: permette l’impiego in ambienti puliti, riducendo l’accumulo di detriti e minimizzando l’usura delle componenti interne. Questo tipo di utilizzo prolunga la vita utile della pompa;
- Alimentazione elettrica semplice e immediata: non richiede installazioni complesse. Basta collegarla a una comune presa di corrente per avviarla, rendendola accessibile anche a chi ha poca esperienza;
- Immersione fino a 12 metri: offre flessibilità nella scelta del punto di pescaggio, consentendo l’uso in pozzi o serbatoi interrati di media profondità. Questa caratteristica si combina con la prevalenza per assicurare una buona performance complessiva.
Quali sono i vantaggi di acquistare una pompa sommersa prevalenza 35 metri su AgriEuro?
Acquistare una pompa sommersa con prevalenza massima di 35 metri su AgriEuro significa affidarsi a un portale specializzato che offre prodotti selezionati, assistenza competente e un servizio post-vendita completo. I vantaggi concreti per l’acquirente si riflettono sulla sicurezza dell’acquisto, sulla disponibilità dei ricambi e sull’efficienza nella consegna.
Ecco tutti i principali benefici offerti da AgriEuro:
- Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: tutti gli ordini vengono evasi direttamente dai magazzini interni, riducendo i tempi di consegna. La spedizione è sempre gratuita, senza costi aggiuntivi sul carrello;
- Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: per ogni modello è possibile acquistare parti di ricambio originali, consultabili online. Questo permette di mantenere efficiente la macchina nel tempo e pianificare facilmente interventi di manutenzione;
- Assistenza dopo l'acquisto attenta e personalizzata: il servizio clienti fornisce supporto tecnico anche dopo la consegna, con risposte chiare e rapide su installazione, funzionamento e risoluzione di eventuali problemi.
Scegli ora la pompa sommersa con prevalenza 35 metri più adatta alle tue esigenze e acquistala direttamente da questa pagina su AgriEuro: approfitta di un servizio completo, rapido e professionale.
Tutto per Irrigazione . Con una ampia gamma di 115 Pompe sommerse elettriche con Prevalenza Max 35 mt al miglior prezzo del web.
Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Pompe sommerse elettriche con Prevalenza Max 35 mt
Costantemente arricchito e aggiornato.
Ultimo aggiornamento 18/10/2025