Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni
HOME Irrigazione Pompe sommerse elettriche

Pompe sommerse elettriche con Raccordo tubo diametro 60 mm - 50mm - 40mm

AgriEuro: scopri la selezione di Pompe sommerse elettriche con Raccordo tubo diametro 60 mm - 50mm - 40mm più adatta per le tue esigenze

  • ► Le pompe sommerse per acque chiare aspirano acqua senza residui o sporcizia come acqua potabile o non, di irrigazione o della piscina. Modelli anche con rivestimento in Inox da hobbistici a semiprofessionali;
  • ► Le pompe sommerse per acque sporche sono ideali per drenare acqua torbida e fluidi con particelle in sospensione fino a 40 mm. Alcune hanno rivestimento in Inox. Modelli da hobbistici a semi-pro;
  • ► Le pompe sommerse per acque chiare e sporche sono adatte sia al drenaggio di liquidi con impurità che senza. Modelli anche con ampia portata adatti sia ad usi domestici che semiprofessionali;
  • ► Le pompe sommerse per pozzi profondi hanno prevalenza elevata ed aspirano l’acqua pulita da falde sotterranee e pozzi profondi anche oltre i 20 metri. Prodotti da hobbistici a semi-pro.
La gamma di Pompe sommerse elettriche con Raccordo tubo diametro 60 mm - 50mm - 40mm , in Pronta Consegna e con Spedizione Gratuita. Acquisterai direttamente da AgriEuro, senza intermediari e senza brutte sorprese: a differenza dei vari marketplace che si affidano a tanti rivenditori terzi (senza servizi e garanzie), noi offriamo un Servizio Diretto e Completo, dalla consulenza pre-vendita fino all'assistenza post-vendita. La spedizione avviene direttamente dal Centro distributivo di AgriEuro. E siamo l’unico portale online ad offrire il servizio di Assistenza Post-Vendita sulle attrezzature, e la fornitura di Parti di Ricambio (la tavola ricambi è disponibile nel proprio account).

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sulle migliori pompe sommerse con diametro raccordi dei tubi da 40-50-60 mm

La gestione dell’acqua in ambienti domestici o piccoli contesti produttivi richiede spesso soluzioni affidabili, specifiche e facili da utilizzare. Uno dei problemi principali riscontrati dagli utilizzatori riguarda la compatibilità tra pompa e tubazioni: la presenza di raccordi con diametri diversi può complicare sia l’installazione che la scelta del prodotto più adatto. Questo aspetto causa rallentamenti, inutili adattamenti e spesso la necessità di acquistare accessori aggiuntivi per far fronte alle differenti misure delle tubazioni esistenti. La difficoltà nel trovare una pompa sommersa che supporti raccordi da 40, 50 o 60 mm può portare a scegliere prodotti non specifici, con una conseguente riduzione dell’efficacia e della durata dell’impianto idraulico.

La serie di pompe sommerse elettriche con raccordo tubo da 40-50-60 mm offre una soluzione concreta e professionale a questa esigenza. Queste pompe sono state progettate per rispondere alle diverse necessità di collegamento senza richiedere modifiche alle tubazioni già presenti. La flessibilità nei diametri dei raccordi consente di collegare facilmente la pompa a sistemi di irrigazione, svuotamento di pozzi o vasche, e gestione delle acque scure anche in presenza di tubazioni con misure differenti. L’avvio è immediato grazie all’alimentazione elettrica, mentre la portata e la prevalenza supportano sia operazioni di svuotamento rapide che movimenti di grandi volumi d’acqua.

Queste pompe si rivolgono a utenti hobbistici che necessitano di una soluzione rapida per problemi domestici, piccoli giardini o attività di svuotamento periodiche. L’adozione di materiali come l’acciaio INOX garantisce una lunga durata nel tempo, anche con utilizzi poco frequenti. L’attenzione posta alla compatibilità dei raccordi riduce i tempi di installazione e semplifica ogni operazione, permettendo di lavorare in sicurezza anche senza particolari competenze tecniche.

Quando utilizzare una pompa sommersa con diametro da 40-50-60 mm?

Queste pompe risultano particolarmente adatte per la movimentazione dell’acqua in presenza di detriti o particelle sospese, così come per l’irrigazione di orti e giardini collegati a tubazioni di diverso diametro. Si utilizzano anche nello svuotamento di locali tecnici, cantine e scantinati, dove la rapidità d’intervento è fondamentale in caso di allagamenti imprevisti. Inoltre, trovano impiego nei trasferimenti d’acqua tra cisterne o vasche poste a quote diverse, superando dislivelli fino a 11 metri grazie alle specifiche tecniche di portata e prevalenza.

Ad esempio:

  • Drenaggio di pozzi e vasche: la presenza di raccordi per tubi di vari diametri permette il collegamento diretto senza modificare l’impianto esistente;
  • Irrigazione di orti e giardini: la pompa consente di collegarsi facilmente a linee idriche di sezioni differenti, rendendo semplice la distribuzione dell’acqua;
  • Svuotamento di locali allagati: l’idoneità per acque scure e la portata elevata agevolano lo svuotamento rapido di ambienti colpiti da allagamenti;
  • Interventi in emergenza: la struttura robusta e la facilità di collegamento riducono i tempi di attivazione durante eventi imprevisti;
  • Trasferimento d’acqua tra cisterne: la prevalenza elevata consente di spostare acqua anche su livelli diversi, soddisfacendo diverse esigenze operative.

Queste pompe si rivolgono a un livello hobbistico. Sono indicate per utilizzi saltuari e attività di manutenzione periodica in ambito domestico. Rispondono alle necessità di chi desidera una soluzione semplice ed efficiente senza interventi tecnici sull’impianto idraulico esistente.

Perché comprare delle pompe sommerse con raccordi dei tubi con diametro da 40-50-60 mm?

Le pompe sommerse dotate di raccordi per tubi con diametri di 40, 50 e 60 mm rappresentano una soluzione pratica e funzionale in diversi contesti operativi. L’adattabilità ai vari diametri consente l’installazione diretta su impianti già esistenti, semplificando le operazioni e riducendo i tempi necessari per la messa in funzione. Questo tipo di prodotto risponde a esigenze concrete sia nel settore domestico sia in quello di piccole attività produttive, offrendo un buon equilibrio tra prestazioni, facilità d’uso e durata nel tempo.

I punti di forza che caratterizzano queste pompe:

  • Compatibilità con diversi diametri di tubazione: la possibilità di collegare la pompa direttamente a tubi da 40, 50 o 60 mm elimina la necessità di adattatori o modifiche all’impianto. Questo vantaggio riduce i costi di installazione e semplifica ogni intervento tecnico. L’utente può utilizzare la pompa in diversi ambienti e con diverse configurazioni idrauliche.
  • Struttura in acciaio INOX: il rivestimento assicura una resistenza elevata alla corrosione, anche in ambienti umidi o a contatto con acqua sporca. Le parti meccaniche restano protette dall’usura e dal degrado, mantenendo le prestazioni costanti nel tempo. La manutenzione risulta minima rispetto a pompe realizzate con materiali meno performanti.
  • Idoneità per acque scure: la progettazione specifica consente di movimentare liquidi contenenti detriti o particelle solide in sospensione. L’impiego in pozzi, vasche e locali tecnici risulta più sicuro e affidabile anche in presenza di acqua non pulita. Si evita così il rischio di blocchi o danneggiamenti interni.
  • Elevata portata oraria: la capacità di spostare fino a 20.000 litri d’acqua all’ora risponde alle esigenze di svuotamento rapido e irrigazione estesa. Il rendimento costante si traduce in tempi di lavoro ridotti e minore consumo energetico per ogni intervento. L’efficacia della pompa resta elevata anche in utilizzi prolungati.
  • Facilità di installazione e utilizzo: la gestione avviene tramite collegamento elettrico alla presa domestica e non richiede conoscenze tecniche specifiche. L’avvio immediato semplifica le operazioni anche per chi non possiede esperienza nel settore. Le dimensioni compatte agevolano il trasporto e la sistemazione in diversi ambienti.

Quali sono i vantaggi di acquistare una pompa sommersa con diametro da 40-50-60 mm su AgriEuro?

Scegliere una pompa sommersa con raccordi da 40, 50 o 60 mm su AgriEuro offre una serie di vantaggi esclusivi, pensati per rispondere alle reali esigenze degli utilizzatori e per facilitare ogni fase dell’acquisto e della gestione post-vendita. Ogni prodotto viene spedito rapidamente, con servizi logistici efficienti e un’attenzione particolare all’assistenza tecnica anche dopo la consegna.

Di seguito sono riportati i principali vantaggi di acquistare su AgriEuro:

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: la consegna avviene in tempi ridotti grazie all’efficienza della rete logistica interna. Non sono previsti costi aggiuntivi per la spedizione, che risulta sempre inclusa nel prezzo del prodotto. Questo aspetto favorisce una pianificazione senza sorprese e garantisce tempestività nell’utilizzo della pompa.
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: l’assortimento di ricambi è costantemente aggiornato per tutte le linee di pompe sommerse presenti a catalogo. Gli utenti possono effettuare ordini rapidi direttamente dalla piattaforma online, prolungando così la vita utile della pompa. La presenza di ricambi originali assicura compatibilità e affidabilità nel tempo.
  • Assistenza dopo l’acquisto attenta e personalizzata: il servizio clienti segue ogni fase post-vendita, offrendo supporto tecnico e consulenze specifiche per ogni necessità. Vengono fornite indicazioni puntuali sia su problemi di installazione sia sulla gestione della manutenzione ordinaria. Ogni richiesta riceve una risposta rapida e professionale da parte di operatori esperti.

Scopri la gamma completa di pompe sommerse con raccordi da 40, 50 e 60 mm su AgriEuro: scegli subito la soluzione più adatta e approfitta dei servizi esclusivi riservati agli utenti del sito!

Tutto per Irrigazione . Con una ampia gamma di 115 Pompe sommerse elettriche con Raccordo tubo diametro 60 mm - 50mm - 40mm al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Pompe sommerse elettriche con Raccordo tubo diametro 60 mm - 50mm - 40mm

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 03/09/2025