Le pompe travaso in bronzo o ottone a batteria 12 V per vino, acqua e altri liquidi costituiscono una soluzione affidabile per la movimentazione dei fluidi in diversi contesti, dall'ambito enologico a quello agricolo. Queste macchine sono state concepite per il trasferimento di sostanze non aggressive, garantendo efficienza operativa anche in posizioni remote. La praticità di questi strumenti è data dall'alimentazione con batteria tipo auto da 12V, che assicura massima mobilità e l'utilizzo in luoghi privi di una connessione elettrica tradizionale.
I modelli proposti su AgriEuro sono specifici per diversi impieghi. Sono innanzitutto perfette come pompe da travaso vino, ma la loro concezione ne consente l'utilizzo anche per acqua, acque sporche o detergenti. Le pompe per uso alimentare rispettano le normative igienico-sanitarie per il contatto con fluidi destinati al consumo, rendendole ideali per la cantina. Alcune configurazioni sono inoltre idonee all'uso per gasolio o altri combustibili, offrendo così una notevole flessibilità di utilizzo.
A cosa servono le pompe travaso in bronzo o ottone a batteria 12 V per vino, acqua e altri liquidi?
Le pompe travaso in bronzo o ottone a batteria 12 V svolgono la funzione primaria di trasferire liquidi tra diversi contenitori o da una posizione bassa a una più elevata, sfruttando la pressione generata dall'elemento pompante. Queste macchine servono a spostare grandi volumi di fluido in modo rapido e senza l'ausilio di energia elettrica di rete. L'impiego del bronzo o dell'ottone nel corpo pompa è strategico, poiché questi materiali offrono una notevole resistenza alla corrosione e non alterano le proprietà organolettiche di liquidi sensibili come il vino.
Questi strumenti trovano applicazione in una vasta gamma di contesti pratici:
- Travaso del vino in cantina: vengono utilizzate per spostare il mosto o il vino finito tra le botti, i serbatoi o per l'imbottigliamento, un'operazione che richiede cura e igiene.
- Rifornimento di macchinari agricoli: le pompe adatte all'uso per gasolio sono impiegate per trasferire il combustibile direttamente da fusti o cisterne a trattori e altri mezzi, spesso in campo aperto.
- Svuotamento di piccole piscine o cisterne di raccolta: la pompa trasferisce rapidamente grandi quantità di acqua o acque sporche da un punto a un altro, per la pulizia o la manutenzione.
- Dosaggio di fertilizzanti liquidi: in agricoltura, possono essere usate per il trasferimento e il dosaggio di soluzioni acquose di fertilizzanti in serbatoi per l'irrigazione.
- Trasferimento di liquidi alimentari: le versioni con componenti per l'uso alimentare sono fondamentali per il trasporto di olio, latte o altri liquidi idonei al consumo umano.
Questa tipologia di pompe da travaso vino è particolarmente indicata per un utilizzo di livello hobbistico. Sono macchine caratterizzate da una qualità discreta e prestazioni basse, idonee per un uso contenuto e non intensivo, perfetto per il piccolo produttore o l'appassionato che svolge lavorazioni saltuarie.
Come funzionano le pompe travaso in bronzo o ottone a batteria 12 V per vino, acqua e altri liquidi?
Le pompe travaso a batteria 12 V operano sfruttando il principio dell'autoadescamento e dell'azione di una girante interna. Il funzionamento si basa sull'energia fornita dalla batteria tipo auto da 12V collegata tramite cavi, che alimenta il motore elettrico a corrente continua. Il motore aziona la girante in gomma stellare, situata all'interno del corpo pompa in bronzo o ottone.
Di seguito, una breve descrizione del funzionamento e dell'utilizzo:
- Autoadescamento: grazie al design specifico della girante, queste pompe possono aspirare l'aria presente nel condotto di aspirazione, creando un vuoto che permette al liquido di salire e riempire il corpo pompa senza la necessità di riempire preventivamente il tubo o la pompa stessa.
- Azione della girante: la rotazione della girante spinge il liquido centrifugamente verso la parete del corpo pompa, aumentando la pressione e convogliando il fluido verso l'uscita (mandata).
- Funzionamento bisenso: molte di queste pompe sono dotate della caratteristica bisenso, che consente di invertire il senso di rotazione del motore. Questa peculiarità permette di cambiare il verso di pompaggio con una semplice manovra sull'interruttore o sui collegamenti, eliminando l'obbligo di un senso di pescaggio e di mandata fissi.
- Principio costruttivo: l'elemento pompante, realizzato in materiali resistenti come il bronzo o l'ottone, garantisce longevità e mantiene l'integrità strutturale anche in presenza di fluidi corrosivi di bassa entità, come il vino.
Per utilizzare correttamente la pompa travaso, è fondamentale collegare i terminali elettrici ai poli corrispondenti della batteria da 12 V. Si inserisce il tubo di aspirazione nel liquido da trasferire e il tubo di mandata nel serbatoio di destinazione. Una volta avviata la macchina, l'operatore deve monitorare il flusso e spegnere la pompa non appena il travaso è completato, evitando il funzionamento a secco prolungato che potrebbe danneggiare la girante.
Quali sono i vantaggi delle pompe travaso in bronzo o ottone a batteria 12 V per vino, acqua e altri liquidi?
Le pompe travaso a batteria 12 V offrono notevoli benefici operativi, ponendosi come strumenti indispensabili in ambienti dove l'accessibilità all'elettricità è limitata o nulla. La loro architettura, che combina l'alimentazione autonoma con materiali resistenti, assicura un'operatività flessibile e di lunga durata.
Di seguito sono elencati i principali vantaggi di queste pompe:
- Autonomia operativa: l'alimentazione tramite batteria tipo auto da 12V elimina la dipendenza dalla rete elettrica, consentendo l'utilizzo in cantine, campi aperti o su imbarcazioni.
- Reversibilità del flusso: la funzione bisenso permette di invertire la direzione di pompaggio in modo immediato, facilitando sia il riempimento sia lo svuotamento dei serbatoi.
- Idoneità per liquidi sensibili: la costruzione in bronzo o ottone è importante perché questi metalli non rilasciano sostanze e non alterano le caratteristiche organolettiche del liquido.
- Versatilità di utilizzo: queste pompe sono specificamente pensate come pompe da travaso vino, ma sono idonee per una vasta gamma di fluidi, inclusi acqua, acque sporche (non abrasive), detergenti e, in alcuni modelli, anche gasolio.
- Elevata resistenza: l'utilizzo di leghe metalliche come il bronzo e l'ottone per il corpo pompa conferisce alla macchina una resistenza superiore alla corrosione e alla deformazione.
In confronto ad altre pompe con alimentazione a 220 V, i modelli a 12 V eccellono per la mobilità e la sicurezza d'uso, in particolare in ambienti umidi come le cantine.
Caratteristiche tecniche delle pompe travaso in bronzo o ottone a batteria 12 V per vino, acqua e altri liquidi
Su AgriEuro è possibile filtrare le pompe travaso in bronzo o ottone a batteria 12 V in base alle loro caratteristiche tecniche per sceglierle in base alle proprie esigenze specifiche di utilizzo. La selezione del modello più idoneo dipende strettamente dai requisiti di portata e pressione richiesti per la movimentazione del fluido, oltre che dalla natura del liquido da travasare.
Ecco un riepilogo delle principali caratteristiche tecniche da considerare:
- Bisenso: questa funzione indica la capacità della pompa di invertire il senso di pompaggio, consentendo il trasferimento del liquido in entrambe le direzioni senza la necessità di riposizionare i tubi. Non avendo un senso di pescaggio e di mandata obbligati, aumenta la praticità operativa.
- Materiale: il corpo pompa è realizzato in bronzo o ottone, metalli noti per la loro resistenza strutturale e chimica. Il bronzo è particolarmente apprezzato per la resistenza alla corrosione; l'ottone si distingue anche per la resistenza alla deformazione strutturale.
- Prevalenza massima da 5 a 24 metri: questo parametro tecnico indica l'altezza massima alla quale la pompa può spingere il liquido. Una prevalenza maggiore è richiesta quando si deve trasferire il fluido a quote superiori.
- Portata da 33 a 50 l/min: questo dato esprime il volume di liquido che la pompa può spostare nell'unità di tempo. Una portata elevata consente di eseguire i travasi in tempi ridotti.
Perché acquistare una pompa travaso in bronzo o ottone a batteria 12 V su AgriEuro?
Acquistare una pompa travaso a batteria 12 V nel catalogo AgriEuro garantisce l'accesso a una serie di vantaggi logistici e assistenziali pensati per supportare l'utilizzatore in ogni fase dell'acquisto e della vita della macchina.
Ecco i principali benefici di scegliere AgriEuro:
- Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: l'efficienza della catena logistica interna permette la gestione celere degli ordini. Questo assicura che la pompa da travaso vino o per altri liquidi arrivi rapidamente all'utilizzatore.
- Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro mantiene la disponibilità costante delle parti di ricambio specifiche per i modelli in vendita. L'utente ha la certezza di poter intervenire per la manutenzione o la riparazione della macchina in bronzo o ottone.
- Assistenza post vendita attenta e personalizzata: il servizio di assistenza post-vendita è strutturato per offrire supporto tecnico specifico. L'operatore riceve risposte mirate e competenti per qualsiasi necessità relativa al funzionamento della sua pompa travaso.
Seleziona subito la pompa travaso in bronzo o ottone a batteria 12 V più adatta alle tue esigenze di movimentazione di vino e altri fluidi.