Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Trinciaerba per Trattore con Ramponi posteriori

AgriEuro: scopri la selezione di Trinciaerba per Trattore con Ramponi posteriori più adatta per le tue esigenze

  • ► Le trinciaerba per trattore posteriore servono ad eliminare erbe spontanee, residui vegetali e rovi. Sono disponibili in vari modelli con differenti robustezze e pesantezze per adattarsi a tutti i trattori;
  • ► Le trincia con disco interfilare consentono di trinciare a ridosso di tronchi o tra le varie file delle coltivazioni agricole. Sono ideali per la triturazione di sermenti, erba e arbusti di diametro contenuto;
  • ► Le trinciatrici reversibili possono essere applicate al trattore sia in posizione anteriore che posteriore. I modelli disponibili vantano diverse robustezze e pesantezze per adattarsi ai diversi tipi di trattore;
  • ► Le trincia argini laterale con braccio sono ideali per eliminare residui erbacei e sterpi dai bordi stradali e dai fossi. Disponibili in diverse serie per adattarsi ai diversi tipi di trattore.

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sui migliori trincia con ramponi posteriori per trattore

Gestire i residui colturali e le potature dopo ogni lavorazione agricola richiede strumenti capaci di effettuare una triturazione fine ed efficace. In contesti dove erba alta, ramaglie o sarmenti si accumulano in quantità rilevanti, le macchine standard rischiano di non effettuare una lavorazione completa, lasciando materiale non sminuzzato e vanificando la successiva decomposizione o interramento. Il problema principale è l’assenza di un sistema efficace di raccolta e rilancio del materiale verso il rotore, soprattutto su terreni irregolari o in pendenza.

La presenza dei ramponi posteriori rappresenta un’evoluzione funzionale nella struttura dei trinciaerba per trattore. Questi elementi, posizionati dietro il rotore, svolgono un’azione di trascinamento e "rastrellamento" del materiale residuo, indirizzandolo nuovamente verso la zona di taglio. Il risultato è una lavorazione più omogenea, anche su residui tenaci come potature o tralci. L’azione combinata di triturazione e trascinamento consente una maggiore pulizia del campo e una riduzione del numero di passaggi richiesti, con risparmio di tempo e combustibile.

I trincia con ramponi posteriori per trattore si rivolgono a operatori con esigenze differenti: dall’hobbista avanzato che effettua lavorazioni periodiche, fino al professionista e all’utilizzatore industriale che operano su grandi superfici o in condizioni di forte sollecitazione. La gamma proposta da AgriEuro include modelli adatti a trattori da 25 a 80 HP, coprendo così un ampio spettro di impieghi e scenari di utilizzo. I diversi livelli di robustezza, il sistema di taglio a mazze dentate e le soluzioni strutturali come la doppia cassa e il cofano apribile rendono questi trincia strumenti completi per la manutenzione agricola e il controllo della vegetazione.

Caratteristiche tecniche principali dei trincia con ramponi posteriori per trattore

Su AgriEuro è possibile confrontare numerosi modelli di trincia per trattore con ramponi posteriori, utilizzando specifici criteri tecnici per filtrare i prodotti in base alle reali esigenze operative. Questa possibilità consente di selezionare in modo mirato la macchina più adatta, tenendo conto della potenza del trattore, della larghezza di lavoro necessaria, della struttura del trincia e dei sistemi di taglio disponibili. Le diverse configurazioni costruttive e funzionali presenti nella gamma permettono di operare con efficacia su potature, residui vegetali e arbusti anche in condizioni impegnative o su terreni sconnessi.

Le principali caratteristiche tecniche includono:

  • Serie: La classificazione in Medio, Medio Pesante e Pesante distingue i modelli in base alla robustezza strutturale e all’intensità d’uso. I trincia medi sono ideali per trattori di medie dimensioni e lavori ordinari, quelli medio pesanti per trattori più grandi e lavori più gravosi, mentre i modelli pesanti sono adatti a lavorazioni su vegetazione molto densa o con presenza di sassi.
  • Sistema di taglio: Le mazze dentate assicurano un’elevata efficacia di triturazione anche su residui legnosi e tenaci. Il loro profilo seghettato agisce con forza sul materiale, riducendolo finemente in un solo passaggio. Questo sistema è particolarmente indicato per lavorazioni intensive.
  • Doppia cassa: Il doppio cofano in acciaio di alto spessore conferisce alla struttura una maggiore rigidità e resistenza meccanica. Questa configurazione aumenta la durata della macchina e consente di affrontare impieghi prolungati su terreni difficili. È una soluzione costruttiva che distingue i modelli di fascia alta.
  • Attacco fisso: L’attacco a tre punti fisso offre una connessione stabile e semplice con il trattore. È una scelta economica ma robusta, adatta a utilizzi frequenti su superfici regolari. Riduce le possibilità di gioco meccanico durante la lavorazione.
  • Altre lavorazioni: Alcuni modelli sono progettati per la trinciatura di argini e terreni inclinati, permettendo la manutenzione di aree irregolari, bordi e fossati. Questa funzionalità si rivela utile per chi opera in contesti collinari o su superfici non pianeggianti.
  • Spostamento: Lo spostamento idraulico consente di modificare lateralmente la posizione del trincia direttamente dal trattore, aumentando la precisione nei passaggi ai margini. Il cofano apribile, invece, agevola le operazioni di manutenzione ordinaria, permettendo l’accesso rapido al rotore e agli utensili.
  • Rotore 2 spirali: La presenza di una doppia fila a spirale di mazze sul rotore favorisce una distribuzione omogenea del taglio e riduce lo sforzo meccanico durante il lavoro. Questo migliora la fluidità operativa e prolunga la vita utile dei componenti interni.
  • Scatola di trasmissione: Il posizionamento esterno della scatola consente ampi movimenti angolari del trincia, migliorando la manovrabilità in campo. Questa configurazione offre vantaggi soprattutto nei passaggi vicino a ostacoli.
  • Larghezza di lavoro da 100 a 215 cm: La scelta della larghezza di lavoro deve essere proporzionata alla larghezza del trattore, con un margine minimo di 15-20 cm. Questa impostazione permette al trincia di sporgere rispetto alle ruote e di effettuare rifiniture precise.
  • Potenza trattore: La gamma disponibile copre trattori da 25 a 80 HP, assicurando compatibilità con numerosi modelli. È essenziale selezionare il trincia in base alla potenza effettiva del trattore per evitare usura prematura o danni strutturali dovuti a sovraccarico.

Quando utilizzare un trincia con ramponi posteriori per trattore?

Il trincia con ramponi posteriori per trattore è progettato per la triturazione efficace di potature, sarmenti, residui vegetali e colture di media o alta densità. L’integrazione dei ramponi posteriori consente di rastrellare e rilanciare verso il rotore anche i materiali più difficili, migliorando la qualità della sminuzzatura. Questo sistema rende la macchina particolarmente adatta a contesti agricoli e manutentivi dove è richiesta una lavorazione profonda e completa del residuo organico.

Esempi pratici di impiego:

  • Trinciatura di residui di potatura in frutteto o vigneto: le mazze dentate e i ramponi posteriori agiscono su tralci, rami e materiale legnoso, evitando accumuli e assicurando una frammentazione uniforme su tutta la larghezza di lavoro.
  • Pulizia di incolti con erba alta e arbusti: la robustezza della struttura, unita al rotore a 2 spirali, consente la lavorazione anche in presenza di vegetazione fitta o semi-legnosa, mantenendo una velocità costante senza blocchi.
  • Manutenzione di bordi e argini: grazie alla funzione trincia argini e allo spostamento idraulico, la macchina può operare su scarpate, pendii o terreni con pendenze moderate, adattandosi con precisione alla morfologia del terreno.
  • Rifinitura di aree adiacenti ad alberi o impianti: la larghezza di lavoro superiore a quella del trattore permette di lavorare lateralmente alle ruote, agevolando il passaggio vicino a ostacoli senza tralasciare porzioni di terreno.
  • Triturazione di stoppie o colture residue post raccolto: l’azione combinata del sistema di taglio e dei ramponi consente di sminuzzare efficacemente anche residui tenaci, preparandoli per una più rapida decomposizione o interramento.

In base alla configurazione scelta, questo trincia è adatto a diversi livelli di utilizzo: semi-professionale per impieghi saltuari su superfici limitate, professionale per attività frequenti su medie estensioni e industriale per uso continuativo su grandi appezzamenti o contesti produttivi ad alta intensità operativa.

Perché comprare dei trincia con ramponi posteriori per trattore?

I trincia con ramponi posteriori rappresentano una soluzione tecnica avanzata per chi necessita di lavorazioni agricole e manutentive precise ed efficaci. La struttura rinforzata, unita a sistemi di taglio performanti, consente di operare in condizioni gravose con risultati costanti nel tempo. L’integrazione dei ramponi posteriori migliora l’efficacia della triturazione anche su materiale difficile da trattare, riducendo il numero di passaggi e aumentando la produttività complessiva.

Tra i principali vantaggi:

  • Ramponi posteriori integrati: favoriscono il rastrellamento e il rilancio dei residui verso il rotore, migliorando la qualità della trinciatura su potature, sarmenti o erba alta;
  • Sistema di taglio a mazze dentate: adatto a lavorazioni gravose, permette di triturare materiale legnoso e residui vegetali con elevata efficacia, anche in presenza di ostacoli;
  • Struttura con doppia cassa: il doppio cofano ad alto spessore aumenta la robustezza complessiva della macchina, riducendo vibrazioni e usura nel tempo;
  • Spostamento idraulico: consente di regolare lateralmente la posizione della macchina senza smontaggi, agevolando le lavorazioni lungo bordi, argini o alberature;
  • Cofano apribile per manutenzione: permette un accesso rapido e sicuro al rotore e agli utensili interni, facilitando la pulizia e la sostituzione dei componenti;
  • Rotore con doppia spirale di mazze: garantisce un taglio più fluido, equilibrato e continuo, distribuendo meglio la forza durante la rotazione;
  • Ampia gamma di larghezze di lavoro e compatibilità con trattori da 25 a 80 HP: offre soluzioni calibrate per diverse esigenze operative, da piccoli appezzamenti fino a contesti agricoli intensivi.

Quali sono i vantaggi di acquistare un trincia con ramponi posteriori per trattore su AgriEuro?

Acquistare un trincia con ramponi posteriori per trattore su AgriEuro consente di accedere a una selezione tecnica completa, con modelli accuratamente descritti e classificati per tipo di utilizzo, robustezza e compatibilità con il proprio trattore. L’acquisto è supportato da servizi logistici e post-vendita che agevolano ogni fase, dall’ordine alla manutenzione.

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: ogni macchina viene spedita direttamente da magazzini interni, assicurando tempi rapidi e tracciabilità completa della consegna;
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: per tutti i modelli acquistati, sono disponibili online componenti originali o compatibili per garantire la continuità operativa della macchina;
  • Assistenza dopo l'acquisto attenta e personalizzata: ogni cliente può contare su un servizio tecnico dedicato, con supporto nella scelta dei ricambi, nell’uso della macchina o nella risoluzione di eventuali problematiche.

Scopri ora la gamma completa di trincia con ramponi posteriori per trattore e acquista il modello più adatto alle tue esigenze direttamente su questa pagina di AgriEuro.

Tutto per Sfalcio dell’erba alta o spontanea – Macchine agricole per trattore . Con una ampia gamma di 303 Trinciaerba per Trattore con Ramponi posteriori al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Trinciaerba per Trattore con Ramponi posteriori

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 29/10/2025