Le offerte di AgriEuro sulle migliori trincia con spostamento idraulico
Chi utilizza frequentemente attrezzature agricole conosce bene il problema di dover intervenire in zone difficili da raggiungere con attrezzi convenzionali. L'operatore, senza l’adeguata tecnologia, deve spesso ripassare più volte sulle stesse aree o eseguire manovre complesse che riducono l'efficienza operativa e aumentano l’usura del mezzo. Questo comporta un dispendio di tempo e carburante, oltre a una minore cura nella rifinitura delle lavorazioni ai bordi dei campi.
La trincia con spostamento idraulico rappresenta la soluzione ideale per chi deve effettuare le lavorazioni appena descritte. La funzione principale consiste nella triturazione di erba, residui di potatura, sarmenti e piccola legna, ottimizzando la pulizia di terreni, bordi stradali e aree incolte.
La trincia con spostamento idraulico, rispetto ai modelli tradizionali, facilita le lavorazioni vicino a ostacoli come alberi, recinzioni e fossi, oltre che in vigneti e frutteti. In particolare, è proprio il sistema di spostamento idraulico a risolvere queste difficoltà, offrendo un controllo preciso della posizione del trincia per trattore rispetto al trattore. La movimentazione avviene tramite il circuito idraulico della trattrice: un semplice comando permette di regolare lateralmente la scocca della macchina anche durante la marcia, senza fermarsi o scendere dal mezzo. Questa caratteristica si traduce in risparmio di tempo, lavorazioni più omogenee e una gestione ottimale di spazi angusti o irregolari.
Le trincia per trattore con spostamento idraulico sono rivolti a un pubblico ampio: si prestano sia all'utilizzo hobbistico su piccoli appezzamenti che a impieghi professionali e industriali su vaste superfici e per utilizzi intensivi. Le diverse serie disponibili, dalle versioni leggere a quelle pesanti, permettono di scegliere il modello più adatto in base alle proprie esigenze operative e alla potenza del trattore.
Caratteristiche tecniche principali delle trincia per trattore con spostamento idraulico
Su AgriEuro è possibile selezionare la trincia con spostamento idraulico più adatto alle specifiche esigenze operative, grazie alla possibilità di filtrare i modelli in base alle principali caratteristiche tecniche. Questo permette di orientarsi tra decine di configurazioni disponibili, valutando in modo oggettivo i parametri che influenzano le prestazioni e la compatibilità con il proprio trattore. Di seguito si trovano le principali caratteristiche tecniche per cui è possibile filtrare le trincia con spostamento idraulico su AgriEuro:
- Serie: Ogni serie identifica il livello di robustezza e la compatibilità con trattori di dimensioni differenti. La serie leggera si abbina a trattori piccoli per lavorazioni semplici, la medio-leggera si presta a lavori su erba e sarmenti di piccole dimensioni, la serie media offre massima qualità a un prezzo contenuto, la medio-pesante risulta indicata per lavorazioni più impegnative, la pesante supporta attività gravose anche su legna di grande diametro e in presenza di sassi.
- Sistema di taglio: Il sistema di taglio può essere a coltelli, ideale per operazioni leggere e meno impegnative; a mazze, pensato per lavori di media difficoltà; oppure a mazze dentate, destinato agli impieghi più gravosi su residui di maggiore consistenza.
- Potenza trattore: Ogni modello richiede un intervallo di potenza del trattore, da 20 a 80 HP. È importante abbinare correttamente la macchina alla potenza del mezzo, per evitare danni dovuti a sovraccarico o utilizzi non idonei.
- Doppia cassa: Alcune trincia per trattore dispongono di doppio cofano di alto spessore, offrendo una robustezza superiore rispetto alle versioni tradizionali.
- Tipo di spostamento: Si distingue tra spostamento a scorrimento, che consente il movimento laterale su due tubi, e spostamento a pantografo, che permette una regolazione manuale a tre punti con meccanismo a pantografo.
- Altre lavorazioni: Alcuni modelli dispongono di disco interfilare per la pulizia tra le file o della funzione trincia argini per la manutenzione di bordi e superfici inclinate.
- Altre funzionalità e accessori: Il cofano apribile facilita le operazioni di manutenzione interna, i ramponi posteriori aiutano nella triturazione di potature, il rotore a 2 spirali migliora la distribuzione degli utensili.
- Scatola: La scatola di trasmissione può essere interna, per movimenti più limitati, oppure esterna, per ampie regolazioni laterali.
- Larghezza di lavoro: La gamma va da 80 a 245 cm. Una larghezza superiore alla carreggiata del trattore favorisce il superamento di ostacoli e migliora la rifinitura.
- Peso: I modelli variano da 150 a oltre 600 kg. Un peso superiore indica l’impiego di materiali più robusti e una maggiore solidità strutturale.
Quando utilizzare una trincia per trattore con spostamento idraulico?
La trincia con spostamento idraulico si utilizza per la triturazione e la gestione dei residui vegetali su superfici agricole, terreni incolti, frutteti, vigneti e bordi stradali. Questo tipo di macchina permette di ridurre rapidamente erba, potature e ramaglie, mantenendo il terreno pulito e facilitando la successiva lavorazione agricola. Lo spostamento idraulico laterale della scocca rappresenta il punto di forza di questi modelli, consentendo di lavorare con precisione in presenza di ostacoli, lungo i confini del terreno e in aree difficili da raggiungere con trincia tradizionali.
Alcuni esempi pratici di impiego delle trincia con spostamento idraulico sono:
- Manutenzione di vigneti e frutteti: Il comando idraulico permette di avvicinarsi agli alberi senza danneggiare i tronchi, grazie allo spostamento preciso della scocca.
- Pulizia dei bordi di campi e fossi: La trincia consente di lavorare lateralmente rispetto alle ruote del trattore, rifinendo i margini dei terreni anche in presenza di ostacoli.
- Gestione di terreni incolti e aree verdi pubbliche: Le versioni più robuste sono indicate per affrontare erba alta, rovi e piccole ramaglie anche su superfici irregolari.
- Lavori su pendii e argini: Alcuni modelli sono progettati specificamente per mantenere in ordine argini e terreni in pendenza, offrendo maggiore sicurezza e stabilità durante l’operazione.
- Pulizia tra le file con disco interfilare: Gli accessori specifici permettono la gestione della vegetazione indesiderata tra le file di colture.
Queste trincia per trattore trovano applicazione in tutti i livelli di professionalità, dall’uso hobbistico su piccole superfici, al semi-professionale e professionale per attività agricole più strutturate, fino all’impiego industriale per manutenzioni continuative e lavori gravosi su vaste estensioni.
Perché comprare delle trincia con spostamento idraulico?
L’acquisto di una trincia con spostamento idraulico si traduce in una serie di vantaggi tecnici e operativi che ne fanno la scelta preferita da agricoltori e manutentori professionali. Questi modelli rappresentano un investimento mirato per chi ricerca strumenti capaci di aumentare la produttività, ridurre i tempi di lavoro e migliorare la qualità delle lavorazioni in campo. Le soluzioni disponibili su AgriEuro coprono tutte le esigenze di robustezza, ampiezza di lavoro e accessori per ogni livello di utilizzo.
Tra i principali punti di forza delle trincia per trattore con spostamento idraulico si possono evidenziare:
- Spostamento idraulico laterale: Permette di lavorare vicino a ostacoli e bordi senza ripetere passaggi o eseguire manovre complicate, aumentando la precisione e la rapidità degli interventi.
- Robustezza strutturale: L’ampia gamma di serie, dal leggero al pesante, garantisce la possibilità di scegliere la macchina più idonea in base al contesto operativo e alla frequenza d’uso.
- Ampia disponibilità di larghezze e pesi: I modelli spaziano da larghezze ridotte per piccoli trattori fino a trincia di grandi dimensioni, con pesi importanti che indicano un livello di costruzione elevato e duraturo.
- Versatilità di taglio: La scelta tra coltelli, mazze e mazze dentate consente di affrontare qualsiasi tipologia di residuo, dall’erba ai sarmenti più duri, anche in presenza di piccoli sassi o rovi.
- Accessori e funzionalità aggiuntive: Componenti come il cofano apribile, i ramponi posteriori o il disco interfilare semplificano manutenzione e lavorazione, rendendo la trincia uno strumento personalizzabile e adattabile alle varie necessità.
Quali sono i vantaggi di acquistare una trincia per trattore con spostamento idraulico su AgriEuro?
Acquistare una trincia con spostamento idraulico su AgriEuro offre numerosi vantaggi esclusivi, sia in fase di acquisto che nel supporto post-vendita. La piattaforma, leader in Italia per il settore agricolo, mette a disposizione dei clienti prodotti selezionati delle migliori marche, supportati da servizi efficienti e rapidi.
- Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: Tutti le trincia vengono spediti rapidamente e senza costi aggiuntivi, grazie a una rete logistica interna che assicura tempi di consegna ridotti su tutto il territorio nazionale.
- Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: Ogni modello è supportato dalla disponibilità costante di ricambi originali, facilmente ordinabili online per mantenere sempre efficiente la propria macchina.
- Assistenza dopo l’acquisto attenta e personalizzata: Il gruppo di AgriEuro offre supporto professionale sia prima che dopo la vendita, aiutando nella scelta del prodotto, nella gestione della garanzia e nella risoluzione di eventuali problematiche tecniche.
Per chi cerca affidabilità, rapidità e supporto specializzato, AgriEuro rappresenta la scelta ideale per l’acquisto di una trincia con spostamento idraulico. Scopri tutte le offerte disponibili e scegli subito il modello più adatto alle tue esigenze operative.
Tutto per Sfalcio dell’erba alta o spontanea – Macchine agricole per trattore . Con una ampia gamma di 303 Trinciaerba per Trattore con Spostamento Idraulico al miglior prezzo del web.
Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Trinciaerba per Trattore con Spostamento Idraulico
Costantemente arricchito e aggiornato.
Ultimo aggiornamento 27/08/2025