Le offerte di AgriEuro sui migliori trincia per trattore 110-115 cm
La manutenzione di prati, frutteti, vigneti o aree incolte può diventare particolarmente impegnativa quando si utilizzano attrezzature con larghezze di lavoro non adeguate alla dimensione del trattore. Un trincia con larghezza inferiore rispetto al passo della macchina comporta passaggi multipli, risultati disomogenei e tempi operativi allungati. Il rischio è quello di non riuscire a lavorare a ridosso degli ostacoli, con una conseguente rifinitura imprecisa.
Questa problematica si accentua soprattutto quando la larghezza del trincia coincide con quella del trattore o addirittura la supera in negativo. In questi casi, si limita l’efficacia del lavoro laterale, rendendo difficile l’operazione di sfalcio vicino a bordi, alberi o recinzioni. Inoltre, si crea un disallineamento tra la traiettoria del mezzo e la superficie effettivamente trinciata, generando risultati incompleti.
Le trincia per trattore con larghezza di lavoro da 110 a 115 cm disponibili su AgriEuro risolvono efficacemente questo problema. La larghezza compresa tra i 110 e i 115 cm rappresenta il compromesso ottimale per trattori di piccole e medie dimensioni, permettendo una lavorazione efficiente e precisa. Grazie a questa misura, la trincia riesce a fuoriuscire lateralmente rispetto alle ruote del trattore di almeno 15-20 cm, agevolando la finitura e l’avvicinamento agli ostacoli. Questa configurazione rende le operazioni di manutenzione del verde più rapide e lineari.
Questi modelli sono rivolti a utenti con livelli di esperienza diversi: dall’hobbista al semiprofessionista, offrendo un’ampia gamma di soluzioni compatibili con potenze da 20 a 35 HP. Si tratta di attrezzature robuste, maneggevoli e calibrate per contesti agricoli e residenziali che richiedono precisione e praticità.
Caratteristiche tecniche principali dei trincia per trattore 110-115 cm
Su AgriEuro è possibile selezionare il trincia per trattore 110-115 cm più adatto in base a specifiche caratteristiche tecniche. Ogni modello presente sul catalogo è corredato da dettagli utili che aiutano nella scelta, in funzione delle esigenze operative, della tipologia di terreno e della configurazione del proprio trattore. Il sistema di filtri consente di confrontare rapidamente le opzioni disponibili, tenendo conto della serie costruttiva, del sistema di taglio, delle modalità di spostamento, delle funzionalità accessorie, e della potenza del trattore richiesta. Questa classificazione facilita l’individuazione del modello più compatibile con il proprio utilizzo: occasionale, hobbistico o semiprofessionale. Di seguito vengono descritte nel dettaglio le principali caratteristiche tecniche che distinguono i trincia con larghezza di lavoro compresa tra 110 e 115 cm.
- Serie: La serie leggera è progettata per trattori di piccole dimensioni e per lavorazioni semplici su superfici ridotte. La serie medio-leggera si abbina a trattori di piccola o media cilindrata ed è indicata per la triturazione di erba e sarmenti sottili. La serie media si adatta a trattori di media potenza ed è idonea per lavori di entità maggiore, offrendo ottime prestazioni a un costo contenuto.
- Sistema di taglio: Il sistema a coltelli prevede l’impiego di utensili leggeri per la trinciatura di erba su terreni pianeggianti o regolari. Il sistema a mazze, invece, utilizza utensili robusti in grado di resistere a urti e materiali più consistenti come arbusti e sarmenti. La scelta del sistema influisce direttamente sulla capacità di lavorazione e sulla durabilità dell’attrezzatura.
- Attacco al trattore e spostamento: L’attacco fisso rappresenta una soluzione economica e strutturalmente stabile, adatta a contesti regolari. Lo spostamento a scorrimento consente l’adattamento laterale dell’attacco su guide metalliche, aumentando la flessibilità d’uso. Il sistema a pantografo, infine, permette uno spostamento più ampio e controllato tramite un meccanismo a leve articolate.
- Altre lavorazioni: Il modello trincia argini è adatto alla manutenzione di superfici inclinate, bordi stradali e aree irregolari grazie all’inclinazione del corpo macchina. Il disco interfilare permette di operare tra i filari eliminando selettivamente la vegetazione non desiderata. Entrambe le opzioni ampliano il campo d’impiego rispetto alla trinciatura standard.
- Spostamento: Il sistema di spostamento manuale permette lo slittamento laterale della scocca, agendo direttamente sulla macchina. Lo spostamento idraulico consente invece il controllo dalla cabina del trattore, con maggiore precisione e comodità. Entrambi i sistemi migliorano l’adattabilità del trincia in funzione delle condizioni operative.
- Altre funzionalità e accessori: Il cofano apribile facilita gli interventi di manutenzione interna, come la pulizia e la sostituzione degli utensili. Il rotore a 2 spirali ottimizza la distribuzione delle mazze o martelli, migliorando la trinciatura e riducendo le vibrazioni. Questi elementi aumentano l’efficienza e la longevità della macchina.
- Scatola di trasmissione: La scatola interna è integrata nel corpo del trincia e consente solo piccoli spostamenti laterali. La scatola esterna è posizionata al di fuori della sagoma, permettendo ampi movimenti trasversali. La scelta tra i due modelli dipende dallo spazio operativo disponibile e dal tipo di lavoro richiesto.
- Potenza trattore: Questi trincia richiedono trattori con potenze comprese tra 20 e 35 HP, in relazione al modello scelto. È fondamentale che la potenza del trattore sia compatibile con la macchina per evitare danni strutturali e il decadimento della garanzia. Il corretto abbinamento assicura un funzionamento efficiente e sicuro nel tempo.
Quando utilizzare un trincia per trattore 110-115 cm?
Il trincia per trattore con larghezza di lavoro da 110 a 115 cm viene utilizzato per sminuzzare erba, rovi e residui vegetali su superfici agricole e non coltivate. Le sue dimensioni lo rendono particolarmente adatto per trattori di piccole e medie dimensioni, offrendo una copertura del terreno che supera lateralmente le ruote del mezzo, favorendo le operazioni di rifinitura. La presenza di coltelli o mazze permette di adattare il lavoro in base al tipo di vegetazione da trattare, garantendo una trinciatura omogenea e continua.
Esempi pratici di utilizzo includono:
- Manutenzione di frutteti e uliveti: la larghezza da 110-115 cm permette di operare agilmente tra le file senza danneggiare le piante, garantendo una copertura ottimale del terreno;
- Pulizia di aree incolte o margini stradali: grazie all’eventuale spostamento laterale o all’impiego di trincia argini, si riesce a lavorare anche su pendenze e superfici irregolari;
- Sfalcio in vigneti con interfila stretta: l’utilizzo del disco interfilare consente di agire con precisione nelle zone tra i filari, riducendo il rischio di danneggiamento delle viti;
- Trinciatura di residui colturali leggeri: i modelli con coltelli sono indicati per la triturazione di paglia, sarmenti sottili o vegetazione erbacea su campi a riposo;
- Lavorazioni su piccole proprietà agricole: compatibile con trattori a bassa potenza, il trincia 110-115 cm si adatta a superfici limitate dove serve manovrabilità e compattezza.
Questi trincia rientrano in una fascia di utilizzo che spazia dal livello hobbistico al semiprofessionale, grazie alla presenza di diverse serie costruttive e alla compatibilità con trattori da 20 a 35 HP. Offrono una buona efficienza operativa per utenti che richiedono macchine robuste ma non destinate a un impiego continuativo o intensivo.
Perché comprare dei trincia per trattore 110-115 cm?
I trincia per trattore con larghezza di lavoro da 110 a 115 cm rappresentano una scelta funzionale per tutte le attività agricole e di manutenzione del verde che richiedono copertura efficace, rapidità operativa e interventi precisi anche vicino a ostacoli o bordi. Questa fascia dimensionale garantisce un buon compromesso tra ingombro e produttività, risultando compatibile con trattori di piccole o medie dimensioni. Di seguito sono indicati i principali vantaggi di questi modelli:
- Larghezza di lavoro ottimizzata: consente di superare lateralmente le ruote del trattore, migliorando le rifiniture a bordo campo e lungo recinzioni o filari;
- Ampia compatibilità con trattori: adatti a mezzi con potenze da 20 a 35 HP, ideali per chi possiede trattori leggeri o compatti;
- Scelta del sistema di taglio: disponibili con coltelli per lavori leggeri o con mazze per materiali più resistenti, permettono di adattarsi al tipo di vegetazione da trinciare;
- Facilità di manutenzione: il cofano apribile facilita le operazioni interne, come la sostituzione degli utensili o la pulizia della camera di taglio;
- Adattabilità al terreno: alcuni modelli integrano lo spostamento manuale o idraulico e accessori come il trincia argini o il disco interfilare, migliorando l’efficacia su superfici irregolari o pendenze;
- Stabilità strutturale: la disponibilità di versioni con scatola di trasmissione esterna permette ampi spostamenti laterali senza compromettere l’equilibrio del mezzo.
Quali sono i vantaggi di acquistare un trincia per trattore 110-115 cm su AgriEuro?
Acquistare un trincia per trattore 110-115 cm su AgriEuro significa poter contare su servizi professionali e affidabili prima, durante e dopo la vendita. Il portale offre un’ampia selezione di modelli, filtrabili per caratteristiche tecniche e compatibilità, assicurando una scelta mirata e consapevole.
- Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: tutti i prodotti vengono spediti direttamente dai magazzini dell’azienda, riducendo i tempi di attesa e senza costi aggiuntivi per il trasporto;
- Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: grazie al magazzino ricambi interno, è possibile richiedere in qualsiasi momento componenti originali compatibili con il proprio modello;
- Assistenza dopo l'acquisto attenta e personalizzata: il servizio clienti AgriEuro fornisce supporto tecnico specializzato, anche per operazioni di montaggio, utilizzo o manutenzione della macchina acquistata.
Scegli ora il tuo trincia per trattore 110-115 cm direttamente su questa pagina AgriEuro: consulta le schede prodotto dettagliate, confronta le caratteristiche tecniche e ordina in pochi clic.
Tutto per Sfalcio dell’erba alta o spontanea – Macchine agricole per trattore . Con una ampia gamma di 303 Trinciaerba per Trattore Larghezza di lavoro 110 - 115 cm al miglior prezzo del web.
Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Trinciaerba per Trattore Larghezza di lavoro 110 - 115 cm
Costantemente arricchito e aggiornato.
Ultimo aggiornamento 17/09/2025