Le offerte di AgriEuro sui migliori trincia per trattore 100-105 cm
Uno dei problemi più frequenti nella manutenzione di campi, frutteti e aree verdi è la difficoltà di rifinire in modo uniforme il terreno quando si lavora con un trattore di piccole o medie dimensioni. Se la larghezza di taglio del trincia non supera quella del mezzo, le ruote tendono a lasciare zone non lavorate, obbligando a ulteriori passaggi. Questo comporta perdita di tempo, maggiore consumo di carburante e usura prematura sia del trattore che della macchina.
La situazione diventa ancora più complessa in presenza di alberi, vigneti o ostacoli, dove serve una macchina che si spinga oltre la sagoma del trattore. Con un trincia troppo stretto, rifinire i bordi o avvicinarsi alle piante diventa complicato, costringendo a utilizzare altri attrezzi o a eseguire operazioni manuali. Il rischio è di ottenere un lavoro approssimativo, con residui di erba, arbusti o rovi non trinciati, che possono compromettere l’estetica e la funzionalità del terreno.
La soluzione è rappresentata dai trincia per trattore da 100 a 105 cm di larghezza di lavoro. Questa misura è progettata per offrire la giusta proporzione tra compattezza e copertura del terreno, consentendo alla macchina di sporgere di almeno 15-20 cm oltre la larghezza del trattore. In questo modo il taglio risulta preciso anche lungo i bordi e in prossimità di piante o ostacoli, senza necessità di interventi aggiuntivi.
Questi modelli si adattano a trattori con potenza compresa tra 20 e 40 HP, rappresentando quindi una scelta ideale sia per chi lavora su piccoli appezzamenti sia per chi necessita di uno strumento affidabile in contesti semi-professionali. La struttura robusta, unita a sistemi di taglio specifici (coltelli, mazze o mazze dentate), permette di affrontare erba, arbusti e residui di potatura con efficienza e continuità.
Caratteristiche tecniche principali dei trincia per trattore 100-105 cm
Su AgriEuro è possibile scegliere il modello di trincia per trattore da 100 a 105 cm più adatto alle proprie esigenze valutando le diverse caratteristiche tecniche. Ogni macchina è progettata per adattarsi a specifici contesti di utilizzo, dalla semplice manutenzione di aree verdi fino a impieghi più gravosi. La possibilità di selezionare il sistema di taglio, il tipo di attacco al trattore o la presenza di accessori aggiuntivi consente di individuare con precisione la soluzione migliore in base alla potenza del trattore e alla tipologia di lavorazione richiesta.
- Serie: disponibile in versione leggera, adatta a trattori di piccole dimensioni e a lavorazioni leggere su appezzamenti ridotti, oppure in versione media, studiata per trattori di medie dimensioni. Quest’ultima garantisce lavorazioni di entità superiore mantenendo un equilibrio tra qualità costruttiva e prezzo contenuto.
- Sistema di taglio: a seconda delle esigenze si può optare per utensili a coltelli, indicati per lavori leggeri e poco impegnativi, oppure per utensili a mazze, più robusti e adatti a lavorazioni medio gravose. In alternativa, i modelli con mazze dentate offrono la resistenza necessaria per affrontare i lavori più impegnativi e con presenza di residui legnosi.
- Doppia cassa: alcuni modelli sono dotati di un doppio cofano di alto spessore, che rende la macchina più robusta e durevole rispetto ai tradizionali trincia, riducendo le deformazioni durante le lavorazioni prolungate.
- Attacco al trattore e spostamento: le versioni con attacco fisso offrono una soluzione semplice e resistente, ideale per chi cerca praticità ed economicità. In alternativa, lo spostamento a pantografo consente di spostare lateralmente l’attacco a tre punti, migliorando la precisione nelle lavorazioni ai bordi.
- Altre lavorazioni: la variante trincia argini è progettata per operare su terreni inclinati, bordi e scarpate. Grazie alla sua conformazione, può tagliare erba, arbusti e piccoli rovi anche in aree irregolari o in forte pendenza.
- Spostamento: disponibile sia in versione manuale, che permette lo spostamento laterale della scocca in modo semplice, sia in versione idraulica, che consente di effettuare lo stesso movimento direttamente dai comandi del trattore.
- Altre funzionalità e accessori: il cofano apribile facilita la manutenzione interna e la sostituzione degli utensili. I ramponi posteriori migliorano la triturazione delle potature e dei residui di colture, svolgendo anche un’azione di rastrellamento. Infine, il rotore a 2 spirali assicura una disposizione equilibrata delle mazze o dei martelli per un trinciato più uniforme.
- Scatola di trasmissione: può essere interna, per movimenti limitati, oppure esterna, che grazie al suo posizionamento oltre la sagoma del trincia permette ampi spostamenti laterali.
- Potenza trattore: la compatibilità è prevista per trattori da 20 a 40 HP. È importante scegliere un modello proporzionato alla potenza del proprio mezzo per evitare danni alla macchina e lavorazioni non ottimali.
Quando utilizzare una trincia per trattore 100-105 cm?
Una trincia per trattore da 100 a 105 cm è uno strumento progettato per la manutenzione del verde e la gestione dei residui vegetali in appezzamenti di piccole e medie dimensioni. La larghezza di lavoro superiore alla sagoma del trattore consente di ottenere una rifinitura precisa, evitando che le ruote lascino zone non lavorate. Inoltre, la compatibilità con trattori da 20 a 40 HP rende questi modelli adatti a chi cerca una soluzione equilibrata tra compattezza e capacità operativa.
Le applicazioni pratiche sono molteplici, in particolare:
- Manutenzione di frutteti e vigneti: la sporgenza laterale rispetto alle ruote del trattore permette di trinciare erba e residui vegetali in prossimità dei filari, riducendo la necessità di interventi manuali.
- Pulizia di piccoli campi coltivati: la larghezza di lavoro di 100-105 cm assicura copertura uniforme del terreno, ideale per superfici ridotte senza compromettere la qualità della lavorazione.
- Taglio di erba e arbusti su terreni pianeggianti: i modelli con coltelli sono indicati per erba e vegetazione leggera, mentre le versioni con mazze o mazze dentate permettono di intervenire anche su arbusti più consistenti.
- Manutenzione di bordi e argini: le versioni trincia argini lavorano su superfici inclinate o irregolari, garantendo stabilità e precisione nel taglio.
- Smaltimento dei residui di potatura: i ramponi posteriori e il rotore a 2 spirali migliorano la triturazione, rendendo la macchina adatta alla gestione di rami e piccoli rovi.
In termini di livelli di utilizzo, le trincia per trattore da 100-105 cm si collocano tra l’uso hobbistico, dove offrono qualità discreta e prestazioni adatte a interventi contenuti, e l’uso semi-professionale, in cui garantiscono buone prestazioni e affidabilità in lavorazioni non continuative.
Perché comprare delle trincia per trattore 100-105 cm?
L’acquisto di una trincia per trattore da 100 a 105 cm rappresenta una scelta mirata per chi desidera ottimizzare la manutenzione del proprio terreno con un attrezzo compatto ma efficiente. La dimensione contenuta si abbina bene ai trattori di piccola e media potenza, offrendo un equilibrio tra precisione operativa e capacità di lavoro. Questi modelli sono progettati per garantire funzionalità specifiche in contesti agricoli e semi-professionali, senza rinunciare alla robustezza costruttiva.
Tra i principali vantaggi troviamo:
- Larghezza di lavoro adeguata: la misura da 100 a 105 cm consente alla macchina di superare la sagoma del trattore, rifinendo con precisione anche i bordi e le zone vicino agli alberi.
- Compatibilità con trattori da 20 a 40 HP: la corretta proporzione con la potenza del mezzo evita sovraccarichi meccanici, preservando la durata della macchina e del trattore.
- Sistemi di taglio differenziati: coltelli, mazze o mazze dentate permettono di adattare il trincia a diversi tipi di vegetazione, dall’erba più leggera agli arbusti più resistenti.
- Robustezza strutturale: la doppia cassa e i componenti rinforzati aumentano la resistenza della macchina, rendendola più duratura rispetto ai modelli tradizionali.
- Accessori funzionali: cofano apribile, ramponi posteriori e rotore a 2 spirali migliorano la qualità del lavoro e facilitano le operazioni di manutenzione ordinaria.
Quali sono i vantaggi di acquistare una trincia per trattore 100-105 cm su AgriEuro?
Acquistare una trincia per trattore da 100 a 105 cm su AgriEuro significa avere accesso a un servizio completo, che non si limita alla sola vendita del prodotto ma comprende supporto, ricambi e logistica dedicata. L’obiettivo è fornire al cliente una macchina efficiente accompagnata da un’assistenza puntuale nel tempo.
- Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: la consegna è rapida e senza costi aggiuntivi, grazie a una rete logistica interna ottimizzata per garantire tempi ridotti di attesa.
- Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: ogni modello è supportato da un catalogo di ricambi originali, facilmente reperibili e ordinabili in qualsiasi momento per prolungare la vita utile della macchina.
- Assistenza dopo l’acquisto attenta e personalizzata: un team tecnico specializzato offre supporto dedicato per manutenzione, regolazioni e utilizzo, assicurando la corretta efficienza della macchina anche a distanza di tempo.
Scegli ora la tua trincia per trattore da 100 a 105 cm su questa pagina di AgriEuro e porta nel tuo terreno una macchina affidabile, robusta e adatta alle tue lavorazioni.
Tutto per Sfalcio dell’erba alta o spontanea – Macchine agricole per trattore . Con una ampia gamma di 303 Trinciaerba per Trattore Larghezza di lavoro 100 - 105 cm al miglior prezzo del web.
Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Trinciaerba per Trattore Larghezza di lavoro 100 - 105 cm
Costantemente arricchito e aggiornato.
Ultimo aggiornamento 16/09/2025