Le offerte di AgriEuro sui migliori trincia per trattore 200-205 cm
Nel contesto agricolo e forestale, una lavorazione precisa e ben rifinita del terreno richiede l’impiego di attrezzature proporzionate alla larghezza del trattore. Un trincia con larghezza di lavoro da 200 a 205 cm risponde a questa esigenza in modo specifico. Spesso, infatti, la mancata corrispondenza tra le dimensioni del trattore e quelle dell’attrezzo porta a risultati imprecisi, con residui non trinciati lungo i bordi delle parcelle. Questo compromette l’uniformità dell’intervento, allunga i tempi di lavoro e obbliga a ulteriori passaggi, aumentando i consumi di carburante e l’usura dei mezzi.
Per ovviare a questi problemi, diventa indispensabile scegliere un trincia che superi in larghezza di almeno 15-20 cm le carreggiate del trattore. Questa caratteristica consente all’operatore di effettuare tagli regolari, senza che le ruote del mezzo interferiscano con la vegetazione non ancora trinciata. Inoltre, l’uscita laterale della macchina rispetto al profilo del trattore favorisce le lavorazioni in prossimità di ostacoli fissi, come alberi, recinzioni o bordi campo, riducendo la necessità di rifiniture manuali o di utilizzo di altri strumenti.
Le trinciaerba per trattore da 200 a 205 cm sono progettate per trattori di media e alta potenza, e trovano impiego sia in ambito agricolo che nella manutenzione del verde professionale o industriale. Sono particolarmente adatte per utenti semi-professionali, professionisti o operatori industriali che richiedono efficienza, rapidità e precisione anche su superfici estese. Grazie alla loro struttura, si prestano a una varietà di utilizzi che comprende la trinciatura di erba, residui colturali, arbusti e ramaglie. Su AgriEuro è possibile confrontare i diversi modelli disponibili, scegliendo la configurazione più adatta alle proprie esigenze operative.
Caratteristiche tecniche principali dei trincia per trattore 200-205 cm
Su AgriEuro è possibile selezionare i trincia per trattore da 200 a 205 cm filtrandoli in base a specifiche tecniche dettagliate, così da individuare con precisione il modello più idoneo per le proprie lavorazioni. Questa gamma di larghezza si rivolge principalmente a chi utilizza trattori tra 55 e 80 HP, offrendo un equilibrio ottimale tra larghezza operativa e potenza necessaria. La possibilità di configurare il trincia secondo il proprio livello di utilizzo — semi-professionale, professionale o industriale — consente di ottenere risultati efficaci su superfici ampie e su vegetazione anche densa o legnosa.
- Serie: i modelli medio pesanti sono indicati per trattori di media e grande taglia, offrendo alta resistenza per lavorazioni impegnative; i modelli pesanti, invece, sono costruiti per trinciature gravose su erba, legna anche di alto diametro e in presenza di sassi, grazie a una struttura rinforzata;
- Sistema di taglio: il sistema a mazze consente un lavoro robusto ed efficace su erba e residui leggeri; le mazze dentate, ancora più aggressive, sono pensate per triturare materiali più duri e fibrosi, garantendo una frammentazione completa;
- Doppia cassa: grazie alla struttura a doppio cofano ad alto spessore, il trincia presenta una robustezza strutturale doppia rispetto ai modelli standard, aumentando stabilità e durata anche in presenza di urti;
- Attacco al trattore e spostamento: l'attacco fisso assicura stabilità e semplicità, ideale per contesti standard; lo spostamento a scorrimento permette un posizionamento laterale fluido su due tubi; lo spostamento a pantografo, invece, consente lo spostamento manuale con meccanismo a leva incrociata, utile in condizioni operative variabili;
- Altre lavorazioni: la versione trincia argini consente interventi su bordi e superfici in pendenza, tagliando anche rovi e arbusti; il disco interfilare, invece, si rivolge a coltivazioni a filari per eliminare erbe infestanti tra le piante;
- Spostamento: lo spostamento manuale della scocca è semplice e meccanico, adatto a impieghi occasionali; quello idraulico, invece, permette di regolare lateralmente il corpo macchina dal posto guida tramite comandi del trattore, migliorando rapidità e precisione;
- Altre funzionalità e accessori: il cofano apribile facilita gli interventi di manutenzione, pulizia interna e sostituzione utensili; i ramponi posteriori aiutano nella triturazione dei residui colturali, agendo come una sorta di rastrello post-lavorazione; il rotore a 2 spirali migliora la distribuzione delle mazze o martelli sul cilindro, riducendo vibrazioni e ottimizzando la trinciatura;
- Scatola di trasmissione: quella interna consente movimenti limitati, restando protetta all'interno della struttura del trincia; quella esterna, invece, permette movimenti più ampi, particolarmente utile per spostamenti laterali estesi o lavorazioni decentrate;
- Potenza trattore: adatti per trattori da 55 a 80 HP, questi trincia devono essere selezionati tenendo conto della potenza effettiva del mezzo agricolo; una macchina sottodimensionata rispetto al trattore può subire danni strutturali, oltre a invalidare la copertura di garanzia per uso improprio.
Quando utilizzare un trincia per trattore 200-205 cm?
Il trincia per trattore con larghezza di lavoro da 200 a 205 cm si utilizza per abbattere, trinciare e sminuzzare residui vegetali su superfici di medie e grandi dimensioni. Questa tipologia è ideale per lavorazioni agricole, manutenzione del verde, pulizia di incolti e frutteti. La larghezza operativa permette di coprire ampie superfici in tempi ridotti, mantenendo una trinciatura uniforme anche lungo i bordi e in prossimità di ostacoli.
Alcuni esempi pratici di impiego sono:
- Pulizia di campi incolti o aree dismesse: la robustezza delle mazze dentate e la struttura pesante permettono la trinciatura di erba alta, rovi e piccoli arbusti anche su terreni accidentati;
- Gestione residui colturali nei frutteti o nei vigneti: i ramponi posteriori e il rotore a spirale favoriscono la triturazione uniforme di potature e sarmenti tra le file;
- Manutenzione di bordi e argini: la versione trincia argini permette interventi su scarpate e terreni in pendenza con alta precisione;
- Lavorazioni lungo recinzioni, muri o siepi: lo spostamento idraulico o manuale consente di portare lateralmente il trincia, agevolando la rifinitura lungo gli ostacoli;
- Interventi su superfici agricole estese: la larghezza operativa di 200-205 cm assicura produttività elevata su appezzamenti medio-grandi, riducendo il numero di passaggi necessari.
Questa tipologia di trincia è indicata per diversi livelli di utilizzo. Nei contesti semi-professionali, offre prestazioni adeguate per un uso non frequente ma mirato. In ambito professionale, risponde bene alle esigenze di operatori che lavorano regolarmente su superfici ampie o diversificate. Per contesti industriali, i modelli pesanti assicurano resistenza e continuità operativa anche in condizioni gravose.
Perché comprare dei trincia per trattore 200-205 cm?
L’acquisto di un trincia per trattore con larghezza di lavoro da 200 a 205 cm rappresenta una scelta tecnica razionale per chi necessita di operare in modo efficiente su superfici medio-grandi, mantenendo costante il livello di qualità della trinciatura. Questa fascia dimensionale risponde in modo mirato alle esigenze di chi lavora con trattori da 55 a 80 HP, ottimizzando il rapporto tra larghezza di taglio e potenza disponibile. La configurabilità dei modelli disponibili su AgriEuro permette di selezionare varianti costruttive e funzionali specifiche per ogni contesto operativo.
- Ampiezza di lavoro adeguata: la larghezza di 200-205 cm garantisce una copertura ottimale del terreno, permettendo alla macchina di fuoriuscire lateralmente rispetto alle ruote del trattore, migliorando la rifinitura e riducendo i passaggi;
- Robustezza strutturale: la presenza della doppia cassa e dei modelli pesanti assicura una struttura solida, adatta anche in condizioni difficili con presenza di sassi, rami o residui legnosi di grande diametro;
- Adattabilità ai trattori: la disponibilità di attacchi fissi, a scorrimento o pantografo consente una compatibilità funzionale con diverse configurazioni di trattore, migliorando la manovrabilità anche in spazi ristretti;
- Precisione nei contesti specifici: accessori come disco interfilare o configurazioni per trincia argini ampliano il campo d’impiego, permettendo lavorazioni precise in filari o su terreni inclinati;
- Facilità di manutenzione: il cofano apribile semplifica gli interventi di controllo, pulizia e sostituzione degli utensili; questo riduce i tempi di fermo e garantisce una maggiore longevità dell’attrezzatura.
Quali sono i vantaggi di acquistare un trincia per trattore 200-205 cm su AgriEuro?
Acquistare un trincia per trattore 200-205 cm su AgriEuro significa accedere a un'offerta completa, supportata da servizi logistici e post-vendita altamente specializzati. L’intera gamma è disponibile online con informazioni tecniche dettagliate, video tutorial e assistenza alla scelta, così da permettere un acquisto consapevole e preciso in base alle proprie esigenze operative.
- Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: i prodotti vengono spediti rapidamente direttamente dai magazzini AgriEuro, con imballaggi rinforzati e consegna gratuita in tutta Italia;
- Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: ogni trincia è accompagnato da una lista completa dei ricambi ordinabili in qualsiasi momento, per garantire continuità operativa nel tempo;
- Assistenza dopo l'acquisto attenta e personalizzata: il servizio clienti AgriEuro offre supporto tecnico dettagliato e puntuale, anche dopo la consegna, per risolvere eventuali problematiche legate al montaggio o all’utilizzo.
Scegli ora il trincia per trattore 200-205 cm più adatto alle tue esigenze professionali e acquistalo direttamente su questa pagina AgriEuro.
Tutto per Sfalcio dell’erba alta o spontanea – Macchine agricole per trattore . Con una ampia gamma di 303 Trinciaerba per Trattore Larghezza di lavoro 200 - 205 cm al miglior prezzo del web.
Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Trinciaerba per Trattore Larghezza di lavoro 200 - 205 cm
Costantemente arricchito e aggiornato.
Ultimo aggiornamento 18/09/2025