Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni
HOME Officina e Fai-da-te Compressori aria elettrici

Compressori Elettrici 2.0 HP

AgriEuro: scopri la selezione di Compressori Elettrici 2.0 HP più adatta per le tue esigenze

  • ► I compressori piccoli e portatili elettrici o a batteria sono ideali per uso casalingo ma anche facilmente trasportabili ed utilizzabili ovunque perchè compatti e leggeri. Ottimi per il fai-da-te ed il gonfiaggio pneumatici;
  • ► I compressori hobbistici coassiali (25 e 50 lt) hanno potenze e serbatoi adeguati alla gran parte degli utilizzi domestici. Compatti ed economici sono apprezzati per il fai-da-te, gonfiaggio pneumatici, verniciature, etc;
  • ► I compressori con trasmissione a cinghia sono idonei ad un utilizzo prolungato in ambito professionale; prodotti affidabili e di alta qualità. Ampia scelta di modelli di diverse potenze e con serbatoi da 50 a 300 lt;
  • ► I compressori silenziati consentono di ridurre le emissioni acustiche garantendo comfort e sicurezza agli operatori. Adatti a lavori in contesti residenziali o laboratori professionali. Modelli da hobbistici a professionali;
  • ► I compressori a vite garantiscono produttività continua ed elevata, senza interruzioni e con una manutenzione ridotta. Perfetti per gli utilizzi professionali in grandi officine meccaniche o nei capannoni industriali;

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sui migliori compressori 2 HP

Il problema della scelta di un compressore adeguato risiede spesso nella vastità dell'offerta e nella difficoltà di discernere il modello più adatto alle proprie esigenze specifiche. Un acquirente può trovarsi a fronteggiare una serie di dati tecnici e caratteristiche apparentemente complesse, rischiando di acquistare uno strumento sovradimensionato o, peggio, inadeguato al tipo di lavoro che intende svolgere.

AgriEuro risponde a questa sfida con una gamma di compressori aria elettrici 2 HP, una tipologia che per la sua potenza nominale di 2 HP si posiziona come un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio tra prestazioni e consumi. La potenza del motore, espressa in cavalli vapore (HP), è un indicatore diretto della capacità del compressore di lavorare con efficienza, supportando un gruppo pompante con maggiore agilità. Questa caratteristica influisce sulla velocità di riempimento del serbatoio, oltre che sulla durata complessiva del macchinario, riducendo lo stress sui componenti meccanici. Un motore con maggiore potenza si abbina normalmente a un pompante più grande e con una maggiore capacità di aria aspirata, offrendo un flusso di lavoro più costante e affidabile.

Questa selezione di compressori aria 2 HP è stata creata per chi necessita di una macchina con prestazioni superiori a un modello entry-level, ma senza raggiungere le complessità e i costi di una soluzione professionale per contesti industriali. La potenza del motore da 2 HP rende questi strumenti idonei per una vasta gamma di applicazioni, dall'hobbistica evoluta fino a usi semi-professionali, consentendo di alimentare in modo stabile una varietà di attrezzi pneumatici.

Caratteristiche tecniche principali dei compressori aria 2 HP

Per orientarsi nella scelta del compressore più adatto, AgriEuro permette di filtrare i prodotti in base alle loro caratteristiche tecniche. Questa funzionalità consente di individuare rapidamente il modello che risponde meglio alle specifiche richieste del proprio lavoro, basandosi su parametri oggettivi e misurabili. In questo modo si può selezionare un compressore che risolva il problema immediato e che si integri alla perfezione con le attrezzature e l'ambiente di utilizzo.

Di seguito, un elenco delle caratteristiche principali da valutare:

  • Alimentazione: i compressori 2 HP sono alimentati dalla classica corrente monofase che si trova nella maggior parte delle abitazioni. L'alimentazione monofase rende questi compressori estremamente comodi e facili da utilizzare in contesti domestici o in piccole officine senza la necessità di un impianto elettrico dedicato. Questa caratteristica li rende molto accessibili a un vasto pubblico di utilizzatori.
  • Lubrificazione: in base alla tipologia di pompante, un compressore può essere lubrificato a olio o oil-less. La lubrificazione ad olio offre una maggiore affidabilità e una vita utile più lunga, mentre i modelli oil-less non richiedono manutenzione periodica per il controllo del livello dell'olio e producono aria priva di impurità. La scelta tra le due dipende dalla frequenza di utilizzo e dal tipo di applicazione.
  • Trasmissione: si distinguono modelli a trasmissione diretta o a cinghia. I compressori a trasmissione diretta hanno il motore collegato direttamente al pompante, il che li rende più compatti. I modelli a cinghia, con il motore collegato tramite una cinghia, lavorano a un regime di rotazione più basso, il che si traduce in una maggiore durata e affidabilità nel tempo, specialmente con utilizzi prolungati.
  • Silenziato: per i lavori in contesti sensibili al rumore, i compressori silenziosi rappresentano la soluzione ideale. Questi modelli sono progettati per ridurre l'inquinamento acustico, rendendo l'ambiente di lavoro più confortevole. L'utilizzo di componenti e carter insonorizzanti permette di lavorare in contesti residenziali o in orari particolari senza creare disturbo.
  • Motore: i motori a spazzole sono più economici e diffusi, ideali per un uso non continuativo. I motori a induzione, o brushless, sono più silenziosi e non richiedono manutenzione alle spazzole, il che si traduce in una maggiore affidabilità e una vita utile più estesa. La loro maggiore efficienza li rende una scelta preferibile per chi prevede un utilizzo frequente.
  • Configurazione: i serbatoi possono avere una configurazione orizzontale o verticale. La configurazione orizzontale è la più tradizionale, mentre quella verticale è particolarmente utile in spazi ristretti. La scelta della configurazione dipende dalle dimensioni del proprio spazio di lavoro e dalla necessità di ottimizzare gli ingombri.
  • Capienza serbatoio: la capienza varia da 5 a 100 litri e determina la durata della sessione di lavoro senza che il compressore debba riavviarsi. Un serbatoio più capiente consente di accumulare una maggiore quantità d'aria compressa, riducendo i cicli di accensione e spegnimento del gruppo pompante. Questa caratteristica è cruciale per lavori che richiedono un flusso d'aria costante e prolungato.
  • Aria aspirata: questo è uno dei dati più significativi per valutare la capacità del compressore. L'aria aspirata, misurata in litri al minuto, indica la quantità di aria che il pompante può comprimere in un minuto. Un valore più elevato corrisponde a un compressore con prestazioni superiori. Questo parametro è particolarmente importante per alimentare attrezzature con un elevato fabbisogno d'aria. È utile ricordare che l'aria effettivamente prodotta è circa il 15-20% inferiore a quella aspirata.
  • Pressione massima: la pressione massima, misurata in bar, è la pressione che il serbatoio raggiunge a piena carica. La maggior parte dei compressori raggiunge 8 bar, mentre i modelli più professionali arrivano a 10 bar. Una pressione più alta non solo aumenta la quantità d'aria nel serbatoio, ma è anche necessaria per far funzionare alcune attrezzature professionali che richiedono un'alta pressione di esercizio.

Quando utilizzare un compressore 2 HP?

Un compressore aria 2 HP è uno strumento versatile e affidabile, ideale per una varietà di contesti lavorativi che richiedono una fonte di aria compressa stabile e performante. Le sue caratteristiche tecniche lo rendono adatto a chi cerca un'alternativa più potente ai modelli di fascia base, senza arrivare alla complessità dei macchinari industriali. La potenza del motore, unita alla capacità di serbatoio che può variare ampiamente, permette di adattare il prodotto a diverse esigenze. Questo tipo di compressore si posiziona in una fascia di mercato che abbraccia l'hobbistica avanzata, il semi-professionale e, in alcuni casi, anche il professionista che necessita di una macchina agile per lavori specifici.

5 esempi di utilizzo di questi compressori elettrici da 2 HP sono:

  • Verniciatura: un compressore 2 HP con serbatoio da 25-50 litri è ottimo per la verniciatura a spruzzo di superfici di medie dimensioni. Il flusso d'aria costante e la pressione sufficiente rendono possibile l'utilizzo di aerografi e pistole professionali per una finitura uniforme. Questo utilizzo è comune tra gli hobbisti esperti e i professionisti che si occupano di piccoli lavori di carrozzeria o restauro.
  • Gonfiaggio: per un utilizzo domestico, un compressore con serbatoio da 5-10 litri è adatto al gonfiaggio di pneumatici di auto, moto e biciclette. La pressione massima di 8-10 bar è più che sufficiente per queste attività. Inoltre, la stessa macchina può essere utilizzata per gonfiare materassini o palloni, rivelandosi uno strumento molto utile per un utilizzo limitato e hobbistico.
  • Chiodatura e graffatura: i compressori 2 HP sono ampiamente utilizzati per alimentare chiodatrici e graffatrici pneumatiche in ambito di falegnameria. La velocità di lavoro e la pressione costante consentono di eseguire fissaggi precisi e rapidi. Questi strumenti sono indicati per il semi-professionale e il professionista che si occupa di piccole lavorazioni in officina o in cantiere.
  • Soffiaggio e pulizia: un compressore 2 HP è indicato per la pulizia di macchinari, attrezzi e superfici. L'aria compressa rimuove polvere e detriti in modo efficiente. Questo tipo di applicazione è utile per ogni livello di esperienza, dal piccolo hobbyista che pulisce i suoi attrezzi, fino al professionista che mantiene l'officina in ordine.
  • Avvitatura: per i lavori di smontaggio e montaggio che richiedono l’utilizzo di avvitatori pneumatici, un compressore con un'elevata portata d'aria è l'ideale. Questo strumento trova il suo impiego nei lavori di manutenzione e riparazione in officina, adattandosi a un profilo semi-professionale e professionale.

Perché comprare dei compressori 2 HP?

L'acquisto di un compressore 2 HP rappresenta un investimento oculato per chi cerca un equilibrio tra potenza, affidabilità e gestione ottimizzata. Questi strumenti sono progettati per offrire un'elevata efficienza e una durata superiore rispetto ai modelli di base, rendendoli adatti a un impiego più intensivo e continuativo. La loro struttura e i componenti sono scelti per resistere alle sollecitazioni tipiche di un uso non occasionale, offrendo prestazioni costanti nel tempo. La varietà di modelli disponibili permette a ogni cliente di trovare il compressore che meglio si adatta alle sue esigenze specifiche.

Di seguito, i principali vantaggi di questi compressori:

  • Aria aspirata elevata: i compressori 2 HP sono caratterizzati da un'elevata aria aspirata che permette di alimentare una vasta gamma di attrezzi pneumatici con un fabbisogno d'aria superiore. Questa caratteristica si traduce nella possibilità di eseguire lavori più complessi e professionali.
  • Potenza nominale 2 HP: il motore da 2 HP assicura che il gruppo pompante lavori in modo più agevole e costante. Questa potenza superiore riduce i tempi di attesa per il riempimento del serbatoio e permette un utilizzo prolungato senza cali di pressione.
  • Versatilità d'uso: la potenza e la portata d'aria di questi compressori li rendono adatti a un'ampia varietà di utilizzi, dalla verniciatura alla sabbiatura leggera. Possono essere usati sia in ambito hobbistico sia in contesti professionali, a seconda della configurazione.
  • Robustezza e affidabilità: i modelli con trasmissione a cinghia e motore a induzione offrono una maggiore durata e una manutenzione ridotta. Questi componenti di alta qualità riducono la probabilità di guasti e allungano la vita operativa del macchinario.
  • Personalizzazione: la possibilità di scegliere tra serbatoi di diverse capienze, da 5 a 100 litri, e tra configurazioni orizzontali e verticali, consente di selezionare il compressore che si adatta perfettamente agli spazi disponibili e alle esigenze di lavoro.

Quali sono i vantaggi di acquistare un compressore 2 HP su AgriEuro?

Acquistare un compressore aria 2 HP su AgriEuro significa affidarsi a un'azienda consolidata nel settore. La piattaforma mette a disposizione un catalogo ampio e specializzato, frutto di una profonda conoscenza delle esigenze di chi lavora nel giardinaggio e nell'agricoltura. Scegliere AgriEuro non è semplicemente una transazione commerciale, ma un accesso a una serie di vantaggi esclusivi che accompagnano il cliente dalla scelta all'utilizzo del prodotto.

Di seguito, i vantaggi di acquistare su AgriEuro:

  • Spedizione veloce e gratuita: la gestione della spedizione è affidata ai centri logistici interni di AgriEuro. Questo permette di avere un controllo diretto e una rapidità nel recapito dei prodotti, assicurando che il compressore arrivi a destinazione nei tempi stabiliti. La spedizione gratuita su molti prodotti elimina un costo aggiuntivo.
  • Pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro garantisce la disponibilità di un vasto assortimento di pezzi di ricambio per i compressori a catalogo. In caso di necessità, si può accedere a un servizio che assicura la reperibilità dei componenti, rendendo la manutenzione e la riparazione del macchinario un processo semplice e veloce.
  • Assistenza post-acquisto: il servizio di assistenza di AgriEuro è attento e personalizzato. Un team di tecnici specializzati è disponibile per risolvere dubbi e problemi, offrendo un supporto professionale che non si limita alla vendita del prodotto. L'assistenza è un valore aggiunto che garantisce la soddisfazione a lungo termine.

Acquista ora il tuo compressore 2 HP e scopri la potenza e l'affidabilità di un prodotto selezionato dai nostri esperti.

Tutto per Officina e Fai-da-te . Con una ampia gamma di 381 Compressori Elettrici 2.0 HP al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Compressori Elettrici 2.0 HP

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 17/09/2025