Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni
HOME Officina e Fai-da-te Compressori aria elettrici

Compressori Elettrici con Motore ad Induzione

AgriEuro: scopri la selezione di Compressori Elettrici con Motore ad Induzione più adatta per le tue esigenze

  • ► I compressori piccoli e portatili elettrici o a batteria sono ideali per uso casalingo ma anche facilmente trasportabili ed utilizzabili ovunque perchè compatti e leggeri. Ottimi per il fai-da-te ed il gonfiaggio pneumatici;
  • ► I compressori hobbistici coassiali (25 e 50 lt) hanno potenze e serbatoi adeguati alla gran parte degli utilizzi domestici. Compatti ed economici sono apprezzati per il fai-da-te, gonfiaggio pneumatici, verniciature, etc;
  • ► I compressori con trasmissione a cinghia sono idonei ad un utilizzo prolungato in ambito professionale; prodotti affidabili e di alta qualità. Ampia scelta di modelli di diverse potenze e con serbatoi da 50 a 300 lt;
  • ► I compressori silenziati consentono di ridurre le emissioni acustiche garantendo comfort e sicurezza agli operatori. Adatti a lavori in contesti residenziali o laboratori professionali. Modelli da hobbistici a professionali;
  • ► I compressori a vite garantiscono produttività continua ed elevata, senza interruzioni e con una manutenzione ridotta. Perfetti per gli utilizzi professionali in grandi officine meccaniche o nei capannoni industriali;

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sui migliori compressori elettrici con motore ad induzione

Quando si lavora con utensili pneumatici o si necessita di aria compressa costante, il problema principale riguarda l’affidabilità e la durata del compressore. Molti modelli con motori tradizionali a spazzole tendono a surriscaldarsi, richiedono frequenti interventi di manutenzione e, nel tempo, diventano rumorosi e meno performanti. Questo limita la produttività sia in ambito hobbistico che professionale, costringendo a interruzioni e a un utilizzo meno efficiente delle attrezzature.

Il disagio aumenta quando l’attività richiede continuità operativa: un compressore poco resistente può non reggere cicli di lavoro prolungati, con conseguente calo delle prestazioni e rischio di guasti. Anche l’aspetto acustico non è da sottovalutare: un livello di rumore eccessivo rende più faticoso l’uso in ambienti chiusi o in laboratori, dove la silenziosità rappresenta un valore aggiunto.

La soluzione è rappresentata dai compressori elettrici con motore a induzione, disponibili su AgriEuro in un’ampia gamma di modelli per tutte le esigenze. Questo tipo di motore, chiamato anche brushless, non utilizza spazzole interne, eliminando una delle parti soggette a maggiore usura. Ciò si traduce in minore manutenzione, maggiore longevità e funzionamento più silenzioso. Il motore a induzione lavora con un regime costante e stabile, garantendo affidabilità anche in applicazioni impegnative e continuative.

I compressori con motore a induzione si rivolgono a un pubblico molto ampio. Sono indicati per hobbisti che desiderano un prodotto affidabile per piccoli lavori di casa o garage, ma trovano la loro massima espressione in ambito semi-professionale, professionale e industriale, dove il rendimento e la durata nel tempo rappresentano requisiti essenziali. Grazie alla possibilità di scegliere tra differenti configurazioni, capacità di serbatoio e pressione massima, ogni utente può individuare il modello più adatto alle proprie esigenze operative.

Caratteristiche tecniche principali dei compressori elettrici con motore ad induzione

Su AgriEuro è possibile selezionare i compressori elettrici con motore ad induzione in base alle loro caratteristiche tecniche, così da individuare il modello più adatto a ogni tipo di impiego. Questa suddivisione consente di confrontare i diversi parametri costruttivi e prestazionali, scegliendo in modo consapevole in funzione delle proprie esigenze di utilizzo. Ogni configurazione offre vantaggi specifici legati alla potenza, alla praticità e alla destinazione d’uso.

  • Alimentazione: i modelli monofase da 230V funzionano con la classica corrente domestica e sono adatti a contesti hobbistici o semi-professionali. I compressori trifase da 400V si rivolgono invece a un pubblico professionale, che richiede maggiore continuità operativa e prestazioni elevate.
  • Lubrificazione: i compressori oil-less non necessitano di olio lubrificante, fornendo aria più pulita, priva di residui oleosi. I modelli lubrificati utilizzano olio per proteggere il pompante, offrendo maggiore affidabilità e una durata superiore nel tempo.
  • Trasmissione: la versione a trasmissione diretta collega direttamente motore e pompa, riducendo gli ingombri. La trasmissione a cinghia lavora a basso regime di rotazione, aumentando la durata del gruppo pompante. La variante a vite impiega una vite senza fine, adatta a impieghi industriali e continuativi.
  • Silenziato: i compressori con struttura insonorizzata riducono il livello di rumore, rendendoli adatti a officine, laboratori e spazi chiusi dove l’impatto acustico deve essere contenuto.
  • Configurazione: i modelli orizzontali presentano il classico serbatoio disteso, pratico e stabile. Le versioni verticali occupano meno spazio, rendendosi ideali in ambienti ridotti senza rinunciare alla capacità di accumulo dell’aria.
  • Essiccatore integrato: questo dispositivo rimuove l’umidità dall’aria compressa, proteggendo le attrezzature da corrosione e migliorandone le prestazioni durante l’uso prolungato.
  • Pressione massima: varia da 8 a 14 bar. Gli 8 bar rappresentano lo standard comune, mentre pressioni più elevate consentono di utilizzare utensili professionali che richiedono maggior potenza operativa.
  • Aria aspirata pompante: con valori che spaziano da meno di 150 l/min fino a oltre 1500 l/min, identifica la reale capacità produttiva del compressore. Questo dato è fondamentale per chi utilizza attrezzature con elevato fabbisogno d’aria.
  • Capacità serbatoio: si va da modelli senza serbatoio fino a versioni con 500 litri, permettendo di scegliere il giusto equilibrio tra autonomia di lavoro e ingombro della macchina.

Quando utilizzare un compressore elettrico con motore ad induzione?

Il compressore elettrico con motore ad induzione è progettato per fornire un flusso costante di aria compressa con affidabilità e silenziosità superiori rispetto ai modelli tradizionali. L’assenza di spazzole riduce le parti soggette a usura, migliorando la durata complessiva del motore. Questo lo rende particolarmente adatto in contesti dove è richiesto un utilizzo frequente o continuativo, senza interruzioni dovute a surriscaldamenti o guasti.

Grazie al funzionamento brushless, il compressore è indicato sia per attività leggere che per applicazioni professionali. La possibilità di disporre di pressioni elevate, grandi capacità di serbatoio e alti valori di aria aspirata consente di impiegarlo con una vasta gamma di utensili pneumatici. L’operatività silenziosa ne amplia il campo di utilizzo anche in ambienti chiusi o laboratori.

Esempi pratici di impiego includono:

  • Gonfiaggio pneumatici e utilizzo di pistole di soffiaggio: la pressione fino a 8 bar consente di lavorare agevolmente con strumenti dedicati alla manutenzione di veicoli o attrezzature.
  • Verniciatura con pistole a spruzzo: la produzione di aria costante e la presenza di modelli con essiccatore integrato permettono di ottenere una finitura uniforme e priva di difetti.
  • Uso con attrezzature professionali: demolitori, sabbiatrici e utensili ad alto consumo d’aria richiedono compressori con oltre 1000 l/min di aria aspirata e pressione fino a 14 bar.
  • Applicazioni industriali: le versioni a vite con grandi serbatoi da 300-500 litri supportano un impiego continuativo in aziende e officine.

Questi compressori trovano applicazione a più livelli: in ambito hobbistico per lavori domestici e officine private, in ambito semi-professionale per artigiani e piccole attività, fino al settore professionale e industriale, dove servono prestazioni elevate e affidabilità costante.

Perché comprare dei compressori elettrici con motore ad induzione?

I compressori elettrici con motore ad induzione rappresentano una scelta tecnica vantaggiosa per chi desidera affidabilità, durata e prestazioni costanti. L’adozione del motore brushless riduce gli interventi di manutenzione e assicura un funzionamento più stabile, silenzioso e duraturo nel tempo. Questi aspetti rendono i compressori ad induzione un investimento adatto a molteplici contesti di utilizzo, dall’ambito hobbistico fino a quello industriale.

I principali vantaggi di questi compressori sono:

  • Durata superiore del motore: l’assenza di spazzole limita l’usura interna, aumentando la vita operativa e riducendo i rischi di guasto.
  • Funzionamento più silenzioso: il motore brushless riduce le vibrazioni e la rumorosità, migliorando le condizioni di lavoro anche in ambienti chiusi.
  • Minore manutenzione richiesta: non avendo spazzole da sostituire, i tempi e i costi di manutenzione si riducono sensibilmente.
  • Ampia gamma di configurazioni disponibili: dalla trasmissione diretta a quella a cinghia, fino ai modelli verticali salvaspazio, è possibile scegliere il compressore più adatto alle proprie esigenze.
  • Adattabilità a diversi livelli di utilizzo: dai lavori domestici con aria pulita degli oil-less, fino all’uso continuativo delle versioni a vite con serbatoi di grande capacità.

Quali sono i vantaggi di acquistare un compressore elettrico con motore ad induzione su AgriEuro?

Acquistare un compressore elettrico con motore ad induzione su AgriEuro significa affidarsi a un e-commerce specializzato che offre non solo una vasta scelta di modelli, ma anche un servizio completo e strutturato pensato per supportare il cliente in ogni fase.

I vantaggi principali sono:

  • Spedizione veloce e gratuita: la consegna viene effettuata direttamente dai centri logistici AgriEuro, riducendo i tempi di attesa e senza costi aggiuntivi.
  • Pezzi di ricambio sempre disponibili: ogni componente può essere ordinato in qualsiasi momento, garantendo continuità d’uso del compressore e maggiore durata nel tempo.
  • Assistenza dopo l’acquisto attenta e personalizzata: il servizio clienti fornisce supporto tecnico e consulenza dedicata, accompagnando l’utilizzatore anche dopo la consegna del prodotto.

Scegli subito il tuo compressore elettrico con motore ad induzione su questa pagina di AgriEuro e approfitta dei vantaggi esclusivi riservati a chi acquista online.

Tutto per Officina e Fai-da-te . Con una ampia gamma di 382 Compressori Elettrici con Motore ad Induzione al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Compressori Elettrici con Motore ad Induzione

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 13/09/2025