Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni
HOME Officina e Fai-da-te Compressori aria elettrici

Compressori Elettrici 400V Trifase

AgriEuro: scopri la selezione di Compressori Elettrici 400V Trifase più adatta per le tue esigenze

  • ► I compressori piccoli e portatili elettrici o a batteria sono ideali per uso casalingo ma anche facilmente trasportabili ed utilizzabili ovunque perchè compatti e leggeri. Ottimi per il fai-da-te ed il gonfiaggio pneumatici;
  • ► I compressori hobbistici coassiali (25 e 50 lt) hanno potenze e serbatoi adeguati alla gran parte degli utilizzi domestici. Compatti ed economici sono apprezzati per il fai-da-te, gonfiaggio pneumatici, verniciature, etc;
  • ► I compressori con trasmissione a cinghia sono idonei ad un utilizzo prolungato in ambito professionale; prodotti affidabili e di alta qualità. Ampia scelta di modelli di diverse potenze e con serbatoi da 50 a 300 lt;
  • ► I compressori silenziati consentono di ridurre le emissioni acustiche garantendo comfort e sicurezza agli operatori. Adatti a lavori in contesti residenziali o laboratori professionali. Modelli da hobbistici a professionali;
  • ► I compressori a vite garantiscono produttività continua ed elevata, senza interruzioni e con una manutenzione ridotta. Perfetti per gli utilizzi professionali in grandi officine meccaniche o nei capannoni industriali;

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sui migliori compressori trifase

Nel contesto delle attività industriali e professionali, la disponibilità di aria compressa rappresenta un’esigenza tecnica imprescindibile. I compressori trifase rispondono a questa necessità, offrendo una fonte affidabile e continua di aria compressa grazie all’alimentazione a corrente trifase 400V, tipica degli ambienti lavorativi ad alta intensità. I modelli disponibili su AgriEuro sono progettati per garantire prestazioni elevate e durature, ed evidenziano un’elevata compatibilità con le applicazioni che richiedono continuità operativa e potenza, come nel caso di attrezzature ad alto assorbimento d’aria.

I compressori trifase elettrici funzionano collegando il motore a una rete a 400V, fornendo così una maggiore stabilità e potenza rispetto ai modelli monofase. Questo tipo di alimentazione consente anche l’uso di motori più grandi e robusti, prolungando la durata dei componenti meccanici e migliorando l’efficienza della macchina. Il cuore pulsante è costituito dal pompante, spesso lubrificato ad olio, collegato tramite una trasmissione a cinghia o a vite, che garantisce basse velocità di rotazione e minore usura.

Questi compressori sono destinati principalmente a professionisti del settore artigianale, officine, carrozzerie, aziende agricole e contesti industriali, dove la richiesta di aria compressa è elevata e costante. Grazie alla possibilità di scegliere tra diversi modelli, con capacità del serbatoio da 100 a 500 litri, pressione fino a 11 bar, e aria aspirata superiore ai 1500 litri/minuto, ogni operatore può individuare la macchina più idonea alle proprie necessità operative.

Caratteristiche tecniche principali dei compressori trifase

Su AgriEuro è possibile confrontare e selezionare compressori trifase elettrici in base a specifiche caratteristiche tecniche, pensate per rispondere a diverse esigenze operative. Il sistema di filtraggio dei prodotti consente di scegliere in modo mirato, tenendo conto di parametri come la capacità del serbatoio, la pressione massima, il tipo di trasmissione, la lubrificazione, la presenza di componenti come essiccatore o silenziatore, e naturalmente la quantità di aria aspirata dal pompante, uno dei dati più rilevanti per valutare le prestazioni complessive del compressore.

Le principali caratteristiche tecniche per cui puoi scegliere questi compressori trifase su AgriEuro sono:

  • Lubrificazione: il pompante è lubrificato ad olio, soluzione che assicura maggiore affidabilità e durata nel tempo. Questo sistema riduce il surriscaldamento durante le fasi di compressione e prolunga la vita delle componenti interne.
  • Trasmissione: può essere a cinghia, dove il motore è collegato al pompante tramite una cinghia che consente un basso regime di rotazione, riducendo l'usura e i consumi; oppure a vite, che utilizza un meccanismo con vite senza fine per una trasmissione continua e silenziosa, particolarmente adatta a usi intensivi.
  • Silenziato: alcuni modelli presentano cofanature insonorizzate che riducono drasticamente l’impatto acustico, rendendo questi compressori adatti a contesti dove è richiesto basso inquinamento acustico.
  • Motore: il motore a induzione, noto anche come brushless, è progettato per lavorare più a lungo, richiede meno manutenzione ed è più silenzioso rispetto ai motori tradizionali.
  • Configurazione: quasi tutti i modelli presentano una struttura orizzontale, con serbatoio disposto longitudinalmente per una maggiore stabilità e accessibilità nelle operazioni di collegamento e manutenzione.
  • Essiccatore integrato: alcuni compressori includono un sistema di essiccazione che elimina l’umidità presente nell’aria compressa. Questo migliora le prestazioni degli utensili collegati e li protegge da danni causati da acqua o corrosione.
  • Pressione massima: varia tra 8 e 11 bar, con i modelli professionali a cinghia che raggiungono fino a 10 o 11 bar. Una pressione più alta consente l’impiego di attrezzature pneumatiche più esigenti, aumentando anche il volume d’aria disponibile nel serbatoio.
  • Aria aspirata pompante: è il parametro più rilevante per determinare le prestazioni reali del compressore. I valori vanno da 231 a oltre 1500 litri/minuto. Maggiore è questo dato, maggiore sarà la capacità di alimentare attrezzature con elevato fabbisogno d’aria.
  • Capacità serbatoio: compresa tra 100 e 500 litri, permette di scegliere in base alla frequenza e intensità d’uso. I serbatoi più capienti permettono un funzionamento più continuativo e stabile, riducendo il numero di riavvii del compressore.

Quando utilizzare un compressore trifase?

Il compressore trifase trova impiego nei contesti in cui è necessario disporre di elevata potenza, continuità operativa e produzione costante di aria compressa. Grazie all’alimentazione a 400V, questi modelli sono adatti ad ambienti professionali e industriali dove si utilizzano utensili pneumatici che richiedono pressioni elevate e grandi volumi d’aria. La presenza di componenti come motori a induzione, trasmissione a cinghia e pompanti lubrificati ad olio li rende particolarmente idonei per impieghi frequenti e gravosi.

Degli esempi di utilizzo tipico sono:

  • Officine meccaniche e carrozzerie: ideali per alimentare utensili come avvitatori pneumatici, pistole per verniciatura e levigatrici, grazie a serbatoi da 270 o 500 litri e aria aspirata superiore a 700 l/minuto;
  • Settore agricolo e zootecnico: impiegati per la pulizia di stalle, impianti e mezzi agricoli. I modelli con serbatoio grande e pressione massima fino a 11 bar garantiscono autonomia e potenza;
  • Sabbiatura e demolizione: perfetti per attrezzature ad alto consumo, come sabbiatrici e martelli demolitori, grazie alla presenza di pompanti capaci di aspirare oltre 1000 litri/minuto;
  • Industria manifatturiera: utilizzati per alimentare linee di produzione e macchinari automatici, dove è necessaria una produzione continua di aria asciutta. L’integrazione dell’essiccatore previene l’umidità;
  • Laboratori artigianali: per applicazioni di precisione che richiedono un flusso d’aria stabile e silenzioso. La cofanatura insonorizzata riduce le emissioni sonore.

Questi compressori si collocano nei livelli di utilizzo professionale e industriale. Alcuni modelli base con capacità e pressione inferiori possono essere utilizzati anche a livello semi-professionale, in contesti dove l’impiego non è continuativo ma richiede comunque componenti robusti e prestazioni sopra la media.

Perché comprare dei compressori trifase?

L’acquisto di un compressore trifase rappresenta una scelta tecnica mirata per chi necessita di elevate prestazioni, continuità operativa e lunga durata. Questi modelli sono progettati per offrire un’erogazione di aria compressa costante anche in condizioni di utilizzo intensivo. Grazie a una struttura robusta e componenti specifici, si adattano perfettamente a impieghi professionali e industriali.

I principali vantaggi offerti da questi compressori sono:

  • Alimentazione trifase 400V: consente l’impiego di motori ad alta potenza, più stabili e duraturi, riducendo il rischio di surriscaldamento durante il lavoro prolungato;
  • Trasmissione a cinghia o a vite: garantisce una compressione più fluida, con regimi di rotazione più bassi e minore usura dei componenti, aumentando la longevità della macchina;
  • Pompanti lubrificati ad olio: assicurano una migliore dissipazione del calore e prestazioni costanti anche in presenza di cicli di lavoro intensi;
  • Serbatoi di grande capacità (fino a 500 litri): permettono un accumulo d’aria maggiore, riducendo il numero di riavvi del compressore e migliorando la stabilità del flusso durante l’uso;
  • Pressioni elevate fino a 11 bar: permettono l’impiego con attrezzature pneumatiche professionali che richiedono pressioni superiori rispetto ai compressori standard;
  • Aria aspirata fino a oltre 1500 litri/minuto: supportano l’utilizzo di strumenti ad alto consumo d’aria, come sabbiatrici, pistole di verniciatura industriali o sistemi di soffiaggio continuo;
  • Essiccatore integrato e cofanature insonorizzate: disponibili in alcuni modelli, migliorano il comfort operativo e preservano l’efficienza degli strumenti collegati.

Quali sono i vantaggi di acquistare un compressore trifase su AgriEuro?

Acquistare un compressore trifase su AgriEuro significa affidarsi a un portale specializzato che seleziona e propone solo modelli tecnicamente validi e adatti ad applicazioni professionali e industriali. L’esperienza maturata nel settore consente di offrire non solo prodotti accuratamente testati, ma anche un servizio post-vendita completo.

I principali vantaggi dell’acquisto su AgriEuro sono:

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: tutti i compressori vengono spediti rapidamente dal magazzino centrale, con imballaggi rinforzati e consegna gratuita su tutto il territorio nazionale;
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: ogni modello in vendita è supportato da un ampio catalogo ricambi, aggiornato costantemente e con disponibilità diretta da magazzino;
  • Assistenza dopo l'acquisto attenta e personalizzata: un team tecnico interno è disponibile per fornire consulenze, supporto all’installazione e risposte su interventi di manutenzione o configurazione.

Scegli ora il compressore trifase più adatto alle tue esigenze professionali e acquistalo direttamente da questa pagina su AgriEuro.

Tutto per Officina e Fai-da-te . Con una ampia gamma di 381 Compressori Elettrici 400V Trifase al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Compressori Elettrici 400V Trifase

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 18/09/2025