Le migliori diraspatrici pigiatrici manuali in offerta
Le diraspatrici pigiatrici manuali sono macchine per la lavorazione dell'uva, sia in ambito hobbistico che professionale. Questi strumenti sono ideali per chi intende ottenere rapidamente il mosto e separare gli acini dal raspo. A seconda delle versioni, queste macchine possono svolgere sia la funzione di pigiatura che di diraspatura, garantendo così una lavorazione completa. Le diraspatrici pigiatrici manuali si distinguono per l'efficienza e la qualità del risultato finale; ciò è importantissimo per la successiva fermentazione o torchiatura.
Il funzionamento della pigiatrice diraspatrice manuale varia in base al modello: le versioni manuali richiedono l'intervento diretto dell'operatore attraverso la manovella; quelle elettriche sono alimentate tramite una presa di corrente, rendendo il lavoro più semplice e immediato. In entrambi i casi, la qualità della pigiatura e diraspatura dipende dalla configurazione della macchina e dalla produzione oraria, che può variare da 700 a 200 kg/h.
Le macchine carrellate con pompa o quelle a barella sono entrambe opzioni valide per scegliere il tipo di scarico e trasporto del prodotto lavorato. A seconda dell'uso e della frequenza di impiego, si può optare per modelli hobbistici, semi-professionali o professionali, che rispondono alle necessità di chi ha bisogno di un'attrezzatura con prestazioni e capacità produttiva diverse.
Caratteristiche tecniche principali delle pigiatrici diraspatrici manuali
Su AgriEuro, è possibile selezionare facilmente le diraspatrici pigiatrici manuali in base alle caratteristiche tecniche specifiche, così da scegliere il modello che meglio soddisfa le proprie esigenze di utilizzo. Le varianti delle macchine includono differenze in termini di alimentazione, configurazione, tipologia di lavorazione e capacità produttiva. In seguito, vengono descritti nel dettaglio i principali aspetti tecnici che contraddistinguono questo tipo di attrezzatura.
- Funzionamento manuale o elettrico: La versione manuale di una diraspatrice pigiatrice manuale funziona tramite una manovella che permette all'operatore di controllare direttamente la lavorazione dell'uva. Alcune macchine manuali possono essere alimentate anche con elettricità da una presa di corrente consentendo un funzionamento continuo senza sforzi fisici. È ideale per chi ha bisogno di una macchina che faciliti il lavoro quotidiano, riducendo il tempo e la fatica necessaria per il processo di pigiatura e diraspatura.
- Telaio apribile: Le macchine con telaio apribile sono progettate per semplificare le operazioni di manutenzione e pulizia. Il telaio che si apre consente di accedere facilmente agli interni della macchina, evitando accumuli di residui e garantendo una maggiore durata nel tempo. Inoltre, facilita l'ispezione delle componenti meccaniche e il controllo dell'efficienza operativa.
- Tipologia di lavorazione: Pigiatura e Diraspatura: La pigiatura consiste nel passare i grappoli attraverso due rulli molto vicini, che schiacciano gli acini per estrarre il succo. La diraspatura, invece, separa gli acini dal raspo, favorendo la fuoriuscita del succo grazie a tagli sulla buccia dell’acino. Alcuni modelli sono progettati per svolgere entrambe le operazioni simultaneamente, combinando le due funzioni in una sola macchina, e sono particolarmente utili per chi ha necessità di velocizzare il processo di lavorazione dell'uva.
- Configurazione a barella o carrellata con pompa: Le macchine a barella sono dotate di un sistema che scarica direttamente il prodotto lavorato in una tinozza posizionata sotto la macchina. Questa configurazione è ideale per chi desidera un'operazione più contenuta e poco ingombrante. Le versioni carrellate invece, con ruote per il trasporto, sono più adatte a chi ha necessità di spostare la macchina durante il lavoro. Il pompaggio del prodotto nelle macchine carrellate avviene tramite una pompa in acciaio inox, che consente il travaso del mosto da una parte all’altra.
- Produzione oraria max: La capacità produttiva di una pigiatrice diraspatrice manuale varia tra 700 e 200 kg/h. Le versioni con alta capacità sono ideali per chi lavora grandi quantità di uva in breve tempo; i modelli con capacità minore si adattano meglio a usi domestici o hobbistici.
A cosa serve una pigiatrice diraspatrice manuale?
La diraspatrice pigiatrice manuale è una macchina utilizzata principalmente per la lavorazione dell'uva, sia in ambito hobbistico che professionale. Il suo scopo principale è separare gli acini dal raspo e schiacciare l'uva per estrarre il succo, rendendola ideale per la preparazione del mosto. È un attrezzo che serve a chi desidera un prodotto finale di qualità, poiché la combinazione di pigiatura e diraspatura consente di ottenere un mosto più pulito, con meno impurità provenienti dal raspo.
Questa macchina è adatta a chiunque voglia ottimizzare il processo di vinificazione, riducendo i tempi e migliorando l’efficienza del lavoro. In ambito domestico, è perfetta per i piccoli produttori che intendono vinificare una quantità limitata di uva. Al contrario, i modelli professionali sono progettati per supportare una produzione elevata, ideale per chi lavora con grandi quantità di uva in modo continuo.
Alcuni esempi di utilizzo pratico sono:
- Vinificazione domestica: Un hobbista che desidera produrre vino in casa può utilizzare una pigiatrice diraspatrice manuale per lavorare l'uva raccolta nei propri vigneti. La macchina permette di separare gli acini dal raspo e ottenere il succo in modo rapido e con il minimo sforzo.
- Cantine artigianali: Un piccolo produttore di vino può utilizzare una diraspatrice pigiatrice manuale per trattare una quantità maggiore di uva, in modo da ottenere un mosto di alta qualità per la successiva fermentazione.
- Produzione su larga scala: In una cantina commerciale, una macchina professionale è progettata per trattare centinaia di chilogrammi di uva ogni ora, con una capacità produttiva che varia da 200 a 700 kg/h, a seconda del modello scelto.
Quali sono i vantaggi e i punti di forza delle diraspatrici pigiatrici manuali?
Le pigiatrici diraspatrici manuali offrono numerosi vantaggi, che le rendono uno strumento molto utile per ottimizzare il processo di vinificazione. La loro efficienza dipende principalmente dalle caratteristiche tecniche e dalla qualità dei materiali utilizzati nella costruzione. Di seguito sono elencati alcuni dei principali vantaggi e punti di forza che caratterizzano queste macchine:
- Efficienza operativa: Le macchine con alimentazione elettrica, oltre a quella manuale, sono in grado di eseguire l’intero processo di pigiatura e diraspatura in modo rapido, riducendo notevolmente il tempo necessario per preparare l'uva. In particolare, i modelli carrellati con pompa offrono un'ulteriore comodità, permettendo di spostare facilmente la macchina e scaricare il mosto in una tinozza senza interruzioni.
- Facilità di manutenzione: Le diraspatrici pigiatrici manuali con telaio apribile semplificano le operazioni di pulizia e ispezione. L'accesso rapido ai componenti interni consente di rimuovere facilmente i residui di uva e succhi, riducendo il rischio di contaminazione e aumentando la durata della macchina.
- Adattabilità alle esigenze di produzione: Grazie alla possibilità di scegliere tra versioni manuali ed elettriche, è possibile adattare la macchina in base alla quantità di uva da trattare e alla frequenza di utilizzo. Le versioni manuali sono ideali per chi ha bisogno di una macchina economica per un uso sporadico; i modelli con alimentazione anche elettrica sono perfetti per lavori continuativi e ad alte prestazioni.
- Versatilità nelle configurazioni: Le diverse configurazioni, come la barella o il modello carrellato con pompa, permettono di adattare il funzionamento della macchina in base all’ambiente di lavoro. La scelta tra una barella per uno scarico diretto o una pompa in acciaio inox per il travaso del mosto consente una maggiore flessibilità operativa.
- Capacità produttiva: Le pigiatrici diraspatrici manuali hanno una capacità produttiva che varia da 200 a 700 kg/h, in base al modello scelto. Le macchine con maggiore capacità sono ideali per chi lavora con grandi volumi di uva; quelle con capacità inferiore sono perfette per produzioni limitate e in ambito domestico.
Perché acquistare una diraspatrice pigiatrice manuale su AgriEuro?
Acquistare una pigiatrice diraspatrice manuale su AgriEuro comporta numerosi vantaggi, legati sia alla qualità del prodotto che ai servizi esclusivi offerti dalla piattaforma. AgriEuro è un leader del settore, con oltre 20 anni di esperienza nel fornire attrezzature per l'agricoltura e il giardinaggio, garantendo sempre il meglio in termini di prestazioni, qualità e assistenza.
Alcuni dei principali vantaggi legati all'acquisto su AgriEuro sono:
- Spedizione veloce e gratuita: AgriEuro gestisce la spedizione direttamente dai propri centri logistici, garantendo tempi di consegna rapidi e senza costi aggiuntivi. Le pigiatrici diraspatrici manuali acquistate vengono spedite in tutta Italia, con un servizio preciso e puntuale.
- Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro offre una vasta gamma di pezzi di ricambio per le diraspatrici pigiatrici manuali, che possono essere ordinati facilmente in caso di necessità. Questo assicura una manutenzione costante e la possibilità di prolungare la vita della macchina.
- Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: Il servizio clienti di AgriEuro è altamente qualificato e pronto a offrire supporto in ogni fase dell'acquisto, dalla scelta del prodotto fino alla post-vendita. Ogni cliente può contare su un'assistenza su misura, che risponde tempestivamente a ogni richiesta.
Acquista subito la tua diraspatrice pigiatrice manuale su AgriEuro per avere accesso a prodotti di alta qualità, spedizione rapida e gratuita, e assistenza continua. Non aspettare, trova la macchina che meglio si adatta alle tue esigenze e inizia a lavorare con efficienza!
Tutto per Enologia, filtrazione, travaso e lavorazione frutta . Con una ampia gamma di 22 Diraspatrici - Pigiatrici Manuale al miglior prezzo del web.
Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Diraspatrici - Pigiatrici Manuale
Costantemente arricchito e aggiornato.
Ultimo aggiornamento 05/07/2025