Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Filtri per Vino e Olio Portatile

AgriEuro: scopri la selezione di Filtri per Vino e Olio Portatile più adatta per le tue esigenze

  • ► I filtri per vino, a cartoni e piastre, filtrano efficacemente i vini, stabilizzandoli e chiarificandoli. Disponibili con pompe in vari materiali, portatili o con ruote. Prodotti da hobbistici a professionali;
  • ► I filtri per olio a cartoni rimuovono impurità e residui solidi dall’olio d’oliva, migliorandone limpidezza e qualità. Disponibili modelli portatili o con ruote, adatti per usi da domestici a professionali;
  • ► I cartoni filtranti per vino e olio, disponibili in diversi gradi di filtrazione e dimensioni, sono fondamentali per ottenere una filtrazione efficace e selettiva dei prodotti eliminando le piccole impurità.
La gamma di Filtri per Vino e Olio Portatile , in Pronta Consegna e con Spedizione Gratuita. Acquisterai direttamente da AgriEuro, senza intermediari e senza brutte sorprese: a differenza dei vari marketplace che si affidano a tanti rivenditori terzi (senza servizi e garanzie), noi offriamo un Servizio Diretto e Completo, dalla consulenza pre-vendita fino all'assistenza post-vendita. La spedizione avviene direttamente dal Centro distributivo di AgriEuro. E siamo l’unico portale online ad offrire il servizio di Assistenza Post-Vendita sulle attrezzature, e la fornitura di Pezzi di Ricambio (la tavola ricambi è disponibile nel proprio account).

filtri
Nessun filtro selezionato

I migliori filtri per vino e olio portatili in offerta

I filtri per vino e olio portatili rappresentano una soluzione professionale e compatta per la filtrazione di liquidi alimentari, principalmente destinati a chi desidera ottenere un prodotto limpido e privo di impurità direttamente nel luogo di produzione o lavorazione. Queste macchine permettono di migliorare la qualità finale del vino e dell’olio, eliminando residui solidi, lieviti e particelle in sospensione che si formano nei processi di vinificazione e spremitura. L’adozione di un filtro portatile è particolarmente vantaggiosa per chi necessita di lavorare piccoli e medi volumi senza dover ricorrere a impianti ingombranti o fissi.

Il funzionamento di un filtro portatile per vino e olio si basa su una pompa che aspira il liquido e lo spinge attraverso una serie di cartoni filtranti disposti in appositi alloggiamenti. I cartoni trattengono le particelle indesiderate, lasciando passare solo il liquido limpido. Il filtro può essere configurato con un numero variabile di cartoni in base al grado di filtrazione desiderato e al volume da lavorare. La presenza di una maniglia e di una struttura compatta rende possibile il trasporto della macchina in modo rapido, consentendo l’utilizzo in ambienti diversi, dal laboratorio domestico all’azienda agricola.

La principale caratteristica di questi filtri è proprio la portabilità: la maniglia integrata permette di spostare agevolmente la macchina dove serve, anche in piccoli spazi o su superfici irregolari. I materiali di costruzione, come acciaio inox o acciaio tradizionale, garantiscono solidità e resistenza all’uso alimentare. La possibilità di selezionare cartoni di diverse dimensioni e quantità consente di adattare la filtrazione alle esigenze specifiche di ogni utilizzatore. Questo rende i filtri portatili adatti sia per la lavorazione domestica che per quella professionale, mantenendo sempre elevati standard di sicurezza e qualità del prodotto finale.

Caratteristiche tecniche principali dei filtri portatili per vino e olio

Su AgriEuro è possibile scegliere e filtrare i filtri per vino e olio portatili in base alle principali caratteristiche tecniche, così da selezionare il modello più adatto alle proprie esigenze di utilizzo. Ogni macchina viene progettata per offrire risultati specifici a seconda del tipo di liquido da trattare, del volume di lavorazione e della frequenza d’uso. Di seguito sono elencate le caratteristiche tecniche fondamentali che differenziano ciascun filtro per vino e olio portatile disponibile:

  • Utilizzi: alcuni filtri sono progettati specificamente per il trattamento del vino, altri per l’olio; esistono modelli che permettono entrambi gli utilizzi. Questa distinzione consente di ottenere prestazioni mirate a seconda del prodotto da filtrare, mantenendo inalterate le proprietà organolettiche del liquido.
  • Materiale scocca: i modelli più avanzati dispongono di una scocca interamente realizzata in acciaio inox, particolarmente resistente agli agenti chimici e alle corrosioni, assicurando una lunga durata della macchina; altri modelli adottano una scocca in acciaio tradizionale, che offre comunque buona solidità e protezione durante l’utilizzo.
  • Tipo cartoni: il sistema di filtraggio si basa sull’impiego di cartoni di dimensioni standard, generalmente 20x10 cm o 20x20 cm. La possibilità di utilizzare cartoni di diversa grandezza permette di adattare il filtro alle specifiche esigenze di portata e grado di filtrazione desiderato.
  • Numero cartoni: la macchina può funzionare con un numero variabile di cartoni, generalmente da un minimo di 3 fino a un massimo di 20. Un numero maggiore di cartoni consente di ottenere una filtrazione più fine e una maggiore superficie filtrante, migliorando la qualità del liquido trattato.
  • Materiale pompa: le pompe possono essere realizzate in acciaio inox, bronzo, acciaio inox ASI 304 o in lega antiossidante novax. La scelta del materiale incide direttamente sulla resistenza all’usura, sulla sicurezza alimentare e sulla durata nel tempo della pompa stessa.
  • Configurazione portatile: tutti i modelli sono dotati di una maniglia che consente il trasporto rapido e pratico della macchina. Questa caratteristica permette di utilizzare il filtro in diversi ambienti senza difficoltà logistiche, sia per l’uso occasionale che per interventi ripetuti.

A cosa serve un filtro portatile per vino e olio?

Un filtro per vino e olio portatile serve a separare le particelle solide sospese nei liquidi alimentari, ottenendo una maggiore limpidezza e qualità del prodotto finale, sia esso vino che olio. Questa macchina viene impiegata soprattutto nelle fasi di imbottigliamento o travaso, quando si desidera rimuovere impurità, sedimenti e residui organici che possono compromettere il sapore e la conservazione. Il filtro portatile si caratterizza per la facilità di utilizzo e la capacità di operare su piccoli e medi volumi, adattandosi sia all’uso domestico che a quello professionale.

Il punto di forza di questi filtri risiede nella struttura compatta e facilmente trasportabile, abbinata all’impiego di materiali adatti al contatto alimentare. La scocca e la pompa realizzate in materiali come acciaio inox, bronzo o leghe antiossidanti permettono di lavorare sia con il vino che con l’olio, evitando contaminazioni. La possibilità di regolare il numero e la dimensione dei cartoni filtranti consente di personalizzare il livello di filtrazione, passando da una filtrazione grossolana a una fine.

Alcuni esempi pratici di utilizzo includono:

  • Filtrazione del vino dopo la fermentazione: elimina lieviti e sedimenti residui prima dell’imbottigliamento, migliorando limpidezza e stabilità del vino.
  • Rimozione di particelle solide nell’olio extravergine: permette di ottenere un olio più limpido e stabile, prolungando la conservazione in bottiglia.
  • Pulizia del vino prima del travaso: aiuta a evitare il trasferimento di impurità durante le fasi di spostamento da un contenitore all’altro.
  • Preparazione di piccoli lotti per degustazioni o vendite dirette: offre la possibilità di ottenere rapidamente campioni limpidi da proporre al consumatore finale.
  • Utilizzo in aziende agricole e laboratori artigianali: la configurazione portatile facilita il lavoro anche in spazi ridotti e su postazioni temporanee.

Questi filtri portatili per vino e olio si prestano a soddisfare esigenze diverse in base al livello di utilizzo. Nei contesti hobbistici vengono scelti da chi opera su piccoli volumi e ricerca una macchina semplice da usare e facilmente trasportabile. Per i produttori con esigenze intermedie, che desiderano una buona qualità di filtrazione e devono effettuare operazioni solo saltuariamente, rappresentano una soluzione adeguata anche per l’uso semi-professionale. Nei casi in cui la produzione diventa più intensiva, come nelle aziende agricole o presso laboratori specializzati, i modelli progettati per un utilizzo professionale assicurano prestazioni elevate, materiali costruttivi avanzati e la possibilità di lavorare grandi quantità di liquido con efficienza e affidabilità.

Quali sono i vantaggi e punti di forza dei filtri per vino e olio portatili?

I filtri per vino e olio portatili offrono numerosi vantaggi sia dal punto di vista tecnico che operativo. L’attenzione alle specifiche costruttive e la possibilità di personalizzare la configurazione li rendono strumenti affidabili per tutte le fasi della lavorazione, dal piccolo laboratorio domestico fino all’azienda professionale. Di seguito vengono riportati i principali vantaggi e punti di forza di questi filtri:

  • Struttura compatta e trasportabile: la presenza di una maniglia integrata consente di spostare agevolmente la macchina, permettendo l’utilizzo in vari ambienti senza necessità di installazioni fisse. Questo aspetto facilita le operazioni anche su postazioni temporanee o in spazi ridotti.
  • Materiali idonei al contatto alimentare: l’impiego di acciaio inox, bronzo o leghe antiossidanti per la scocca e la pompa garantisce resistenza e durata, evitando il rischio di contaminazione dei liquidi trattati. Questi materiali assicurano anche facilità nelle operazioni di pulizia e manutenzione.
  • Flessibilità nella scelta dei cartoni filtranti: la possibilità di selezionare sia la dimensione che il numero dei cartoni consente di adattare il grado di filtrazione alle diverse esigenze, migliorando la qualità del prodotto finale. Questa caratteristica permette di ottimizzare il processo sia per la filtrazione grossolana che per quella fine.
  • Manutenzione semplice e veloce: la progettazione dei filtri facilita l’accesso ai componenti principali, rendendo rapide le operazioni di sostituzione dei cartoni e pulizia della macchina. Questo riduce i tempi di inattività tra una lavorazione e l’altra.
  • Adattabilità a diversi livelli di produzione: questi filtri si adattano sia a chi opera in ambito hobbistico che a chi gestisce volumi maggiori, offrendo modelli specifici per ogni necessità. Questa ampia gamma permette di trovare la soluzione più adatta in funzione della frequenza di utilizzo e della quantità di liquido da filtrare.

Perché acquistare un filtro per vino e olio portatile su AgriEuro?

L’acquisto di un filtro per vino e olio portatile su AgriEuro permette di usufruire di numerosi vantaggi esclusivi, pensati per offrire un servizio completo e affidabile a ogni tipologia di cliente. La piattaforma assicura soluzioni dedicate sia per operatori hobbistici che per professionisti, mettendo a disposizione un’ampia gamma di modelli e la consulenza di esperti del settore.

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: ogni ordine viene evaso in tempi rapidi, senza costi aggiuntivi per la consegna. La logistica interna garantisce tracciabilità e puntualità in tutta Italia.
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro mette a disposizione un servizio ricambi efficiente, con tutti i componenti necessari per mantenere il filtro sempre funzionante e performante. Questa disponibilità continua rappresenta un supporto concreto nel tempo.
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: il servizio clienti fornisce supporto tecnico e operativo sia prima che dopo l’acquisto, rispondendo rapidamente a ogni richiesta di informazioni o assistenza. Questo consente di utilizzare il prodotto in modo sicuro e ottimale.

Scegliere un filtro per vino e olio portatile su AgriEuro significa affidarsi a un partner esperto, capace di accompagnare ogni fase dell’acquisto e dell’utilizzo del prodotto.

Tutto per Enologia, filtrazione, travaso e lavorazione frutta . Con una ampia gamma di 30 Filtri per Vino e Olio Portatile al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Filtri per Vino e Olio Portatile

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 12/07/2025