Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Pompe da travaso elettriche 230V per olio

Scegli tra 11 modelli di Pompe travaso elettriche Monofase 230V per olio in Pronta Consegna dai centri logistici AgriEuro, con Spedizione Gratuita + Reso Gratuito 30 GG*

AgriEuro è l’unico eCommerce con Servizio Post-Vendita reale: eseguiamo Riparazioni in Garanzia ritirando il prodotto a domicilio presso la Nostra Officina Centrale o i numerosi Centri Assistenza AgriEuro.
Forniamo tutte le Parti di Ricambio, ordinabili in un click dalla tavola ricambi che si attiva nel tuo account dopo l’acquisto del prodotto.

filtri
Nessun filtro selezionato

Le migliori pompe travaso elettriche 230V per olio in offerta

Le pompe travaso elettriche 230V per olio sono strumenti progettati per facilitare il trasferimento rapido e sicuro di oli, anche alimentari come quello d’oliva, e altri liquidi. Tutti i modelli presenti su AgriEuro sono alimentati elettricamente a 230V, consentendo l'avvio immediato tramite una comune presa di corrente domestica. Sono dotati di dispenser e contalitri per un'erogazione precisa e controllata. L’utilizzo di questi strumenti permette di effettuare operazioni di travaso in modo pulito e veloce, riducendo i tempi e il rischio di sprechi.

Su AgriEuro sono disponibili diverse tipologie di pompe travaso elettriche per olio, ognuna con specifiche caratteristiche tecniche e materiali di costruzione:

A cosa serve una pompa travaso elettrica per olio?

Le pompe travaso elettriche 230V per olio sono progettate principalmente per il travaso di oli alimentari, come l’olio extravergine di oliva o altri oli vegetali, in modo sicuro e igienico. Queste macchine permettono di trasferire il liquido da un contenitore a un altro senza contaminazioni e senza alterarne le proprietà organolettiche. Il funzionamento elettrico garantisce continuità di lavoro, riducendo tempi e fatica rispetto al travaso manuale.

Alcuni modelli, oltre all’olio, possono essere utilizzati anche per altri liquidi, come:

  • Vino, grazie alla conformità agli standard per l’uso alimentare;
  • Birra, nei piccoli impianti artigianali;
  • Gasolio, per uso agricolo o cantieristico;
  • Acqua e detergenti, in ambito domestico o industriale;
  • Altri liquidi alimentari, laddove indicato dal produttore.

Le pompe travaso per olio disponibili su AgriEuro coprono tutti i livelli di utilizzo: da modelli hobbistici per impieghi sporadici; a versioni semi-professionali per attività agricole o artigianali; fino alle soluzioni professionali, pensate per l’utilizzo frequente e continuativo.

Come funziona la pompa travaso elettrica per olio?

Una pompa travaso elettrica per olio funziona grazie a un motore alimentato a 230V che aziona un meccanismo interno per aspirare il liquido da un serbatoio e trasferirlo in un altro. Il flusso del liquido viene gestito in modo continuo e uniforme, evitando interruzioni e sbalzi di pressione. Il sistema è completato da dispenser e contalitri, che permettono di controllare la quantità travasata in tempo reale.

Il funzionamento può essere così descritto:

  • Il motore elettrico attiva il corpo pompa tramite un albero di trasmissione;
  • Il corpo pompa, realizzato in materiali resistenti come bronzo, ottone o inox, genera il vuoto necessario per aspirare il liquido;
  • Il liquido entra nella pompa tramite il tubo di aspirazione e viene spinto verso l’uscita;
  • Alcuni modelli dispongono della funzione di bisenso, che consente di invertire il flusso di pompaggio;
  • Il contalitri integrato misura il volume del liquido trasferito;
  • Il dispenser consente di interrompere e regolare il flusso manualmente.

Per utilizzare una pompa da travaso per olio è sufficiente collegarla a una presa di corrente da 230V, immergere il tubo di aspirazione nel contenitore di partenza, posizionare quello di mandata nel contenitore di destinazione e azionare l’interruttore di avvio. La macchina inizierà a travasare l’olio in modo automatico e continuo

Quali sono i vantaggi delle pompe travaso elettriche per olio?

Le pompe travaso elettriche 230V per olio offrono numerosi vantaggi in termini di praticità, sicurezza e precisione. Sono ideali per chi effettua operazioni di travaso frequenti e ha bisogno di ridurre tempi e margini di errore. L’alimentazione elettrica permette di eliminare completamente lo sforzo manuale e di mantenere un flusso costante durante tutta l’operazione.

Tra i principali vantaggi si possono elencare:

  • Alimentazione elettrica 230V: assicura un avvio immediato e continuo senza interruzioni, utilizzando una normale presa di corrente;
  • Utilizzo specifico per oli alimentari: tutte le macchine sono costruite con materiali idonei al contatto alimentare, evitando contaminazioni;
  • Presenza di contalitri e dispenser: ogni macchina permette di monitorare e controllare la quantità di liquido travasato, evitando sprechi;
  • Possibilità di utilizzo per altri liquidi: alcuni modelli possono essere utilizzati anche con vino, birra, gasolio e detergenti, ampliando le applicazioni;
  • Costruzione in materiali resistenti: bronzo, ottone e acciaio inox garantiscono una lunga durata anche in condizioni di utilizzo intensivo.

Rispetto alle pompe manuali o a quelle con azionamento meccanico, le pompe elettriche per olio sono più rapide, più precise e richiedono meno intervento dell’operatore. Inoltre, offrono un livello di controllo e sicurezza superiore, specialmente nel travaso di oli destinati all’alimentazione.

Tipologie di pompe travaso elettriche 230V per olio

Su AgriEuro sono disponibili diverse tipologie di pompe travaso elettriche per olio, ognuna progettata per soddisfare specifiche esigenze tecniche e operative. La differenza principale tra i modelli risiede nei materiali del corpo pompa, nelle prestazioni e negli accessori integrati. Alcuni modelli sono pensati per un utilizzo alimentare esclusivo; altri sono adatti anche al travaso di liquidi non alimentari come gasolio, detergenti o acqua. Ogni tipologia risponde a diversi livelli di utilizzo: hobbistico, semi-professionale e professionale. I materiali impiegati nella costruzione del corpo pompa incidono direttamente sulla durata e sulla compatibilità con determinati liquidi. La scelta della pompa più adatta dipende dal tipo di liquido da travasare, dalla frequenza d’uso e dalla precisione richiesta durante le operazioni.

Pompe da travaso in bronzo e ottone elettriche 230V per olio

Le pompe in bronzo e ottone sono ideali per l’utilizzo alimentare, grazie all’elevata resistenza alla corrosione dei materiali. Il corpo pompa realizzato con queste leghe assicura lunga durata e stabilità nel tempo, anche in presenza di liquidi grassi come l’olio. Sono particolarmente adatte in ambienti dove si lavora con liquidi puri e si richiede una certa continuità operativa. Inoltre, il bronzo e l’ottone mantengono ottime prestazioni anche in caso di lunghi periodi di inattività.

  • Corpo pompa in bronzo o ottone resistente alla corrosione;
  • Compatibilità con olio, vino, birra e altri liquidi alimentari;
  • Motore elettrico 230V a bassa rumorosità;
  • Disponibili con funzione di bisenso;
  • Adatte ad usi semi-professionali e professionali.

Pompe da travaso in Inox e Novax 230V per olio

Le pompe in acciaio inox e Novax sono pensate per un utilizzo professionale intensivo. L’acciaio inox offre una protezione superiore contro agenti chimici, corrosione e temperature elevate. Queste pompe sono utilizzate soprattutto nei frantoi, nelle cantine e nelle aziende agroalimentari dove è richiesta massima affidabilità. Le componenti in inox assicurano una lunga durata anche in condizioni ambientali difficili o con liquidi aggressivi.

  • Corpo pompa in acciaio inox o lega Novax;
  • Elevata resistenza meccanica e chimica;
  • Compatibilità con tutti i liquidi alimentari;
  • Prevalenze elevate per travasi su più livelli;
  • Indicate per frantoi, aziende agricole e laboratori artigianali.

Pompe travaso olio con dispenser e conta litri

Questi modelli sono dotati di contalitri, che consente di monitorare il volume trasferito e di dispenser, che permette di regolare o interrompere manualmente il flusso. Sono indicati per chi ha bisogno di travasi ripetuti con quantità ben definite, come nel confezionamento o nell’imbottigliamento. La presenza di questi strumenti aiuta a evitare errori nelle dosature e migliora l’efficienza del lavoro.

  • Contalitri digitale o meccanico integrato;
  • Dispenser manuale con leva di chiusura;
  • Adatti per olio alimentare e altri liquidi compatibili;
  • Ideali per imbottigliamento o riempimento preciso;
  • Disponibili in versioni per uso semi-professionale e professionale.

Caratteristiche tecniche delle pompe travaso elettriche per olio

Su AgriEuro è possibile selezionare le pompe travaso elettriche per olio in base a diverse caratteristiche tecniche, per trovare il modello più adatto alle proprie esigenze operative. Ogni pompa è progettata per offrire prestazioni specifiche a seconda del tipo di liquido da travasare, della frequenza di utilizzo e del contesto applicativo. Tra i principali criteri di scelta vi sono i liquidi compatibili, la reversibilità del flusso, i materiali del corpo pompa, la prevalenza massima e la portata. Questi elementi incidono direttamente sulla funzionalità, la sicurezza e la durata della macchina nel tempo.

  • Utilizzi oltre all’olio: alcune pompe, oltre a essere idonee al travaso di olio alimentare, possono essere utilizzate anche con vino, birra, gasolio, acqua, acque sporche, detergenti e altri liquidi alimentari o tecnici. Le pompe alimentari rispettano le normative per il contatto con sostanze destinate al consumo umano;
  • Bisenso: la funzione di inversione del flusso consente di utilizzare la pompa in entrambe le direzioni, senza un senso obbligato di pescaggio e mandata. Questo semplifica le operazioni di travaso, riduce i tempi e aumenta la flessibilità d’uso;
  • Materiale: il corpo pompa può essere realizzato in acciaio inox, noto per la sua resistenza alla corrosione e durata nel tempo; in lega antiossidante, sviluppata per garantire protezione in ambienti aggressivi; in bronzo, materiale resistente ai liquidi grassi e alla lunga esposizione; o in ottone, particolarmente stabile e resistente alle deformazioni;
  • Prevalenza massima da 10 a 25 metri: indica l’altezza massima alla quale la pompa può spingere il liquido. Una prevalenza più alta consente di effettuare travasi su più livelli o a distanza maggiore;
  • Portata da 10 a 138 l/min: rappresenta la quantità di liquido trasferita in un minuto. Una portata maggiore permette di completare operazioni di travaso più rapidamente, utile in ambiti professionali dove i volumi da spostare sono elevati.

Perché acquistare una pompa travaso elettrica per olio su AgriEuro?

Acquistare attraverso AgriEuro consente di scegliere tra proposte tecniche selezionate e di contare su un servizio completo. Di seguito i punti di forza:

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: i prodotti sono spesso in “pronta consegna” e la spedizione non comporta costi aggiuntivi.
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro garantisce disponibilità di parti di ricambio per i macchinari acquistati, per una maggiore durabilità dell’investimento.
  • Assistenza post vendita attenta e personalizzata: è previsto un servizio di assistenza che include supporto tecnico, riparazioni in garanzia e centri partner sull’intero territorio.

Ordina ora la tua pompa travaso elettrica per olio su AgriEuro e ricevila rapidamente a casa, completa di assistenza e ricambi garantiti.


I migliori brand in una selezione di 11 Pompe travaso elettriche Monofase 230V per olio al miglior prezzo del web

Scopri le offerte e tutti i sevizi che trovi solo da AgriEuro

AgriEuro ti offre una assistenza a 360° per tutta la vita del tuo acquisto. Con una rete capillare di centri assistenza specializzati e la possibilità di acquistare, in modo semplice e veloce, tutte le parti di ricambio del tuo prodotto!
Il Catalogo 2025 AgriEuro è costantemente arricchito e aggiornato. Con prezzi da € 109.38 a € 635.02

Ultimo aggiornamento 21/10/2025