AgriEuro è l’unico eCommerce con Servizio Post-Vendita reale: eseguiamo Riparazioni in Garanzia ritirando il prodotto a domicilio presso la Nostra Officina Centrale o i numerosi Centri Assistenza AgriEuro.
Forniamo tutte le Parti di Ricambio, ordinabili in un click dalla tavola ricambi che si attiva nel tuo account dopo l’acquisto del prodotto.
Le diraspatrici con pompa rappresentano una soluzione altamente efficiente e professionale nel settore enologico, pensate per chi necessita di un macchinario robusto e performante per la lavorazione dell'uva. Queste macchine permettono di separare gli acini dai raspi, mentre la pompa, realizzata in acciaio inox, facilita il trasferimento del prodotto verso il recipiente di raccolta, rendendo il processo molto più fluido e veloce rispetto ai metodi tradizionali. Le diraspatrici con pompa sono macchine carrellate dotate di ruote, quindi facilmente spostabili e utilizzabili a terra, senza dover essere collocate sopra le tinozze.
Tra le tipologie di diraspatrici a pompa si trovano:
Questi macchinari sono destinati a un utilizzo professionale o industriale, progettati per lavorare in modo intensivo e costante, offrendo un elevato rendimento in termini di produttività e qualità del risultato finale.
Le diraspatrici a pompa sono macchinari fondamentali nel processo di vinificazione, specificamente utilizzati per la separazione degli acini dai raspi durante la fase iniziale di lavorazione dell'uva. Il loro scopo principale è rimuovere i raspi dai grappoli d'uva senza schiacciare eccessivamente gli acini, preservando così la qualità del mosto che andrà poi fermentato per produrre vino. L'operazione di diraspatura è essenziale per evitare che i raspi, che contengono tannini amari e sostanze indesiderate, influenzino negativamente il sapore del vino.
Le diraspatrici con pompa sono particolarmente adatte a cantine di medie e grandi dimensioni, dove l'uso intensivo del macchinario garantisce una lavorazione rapida e continuativa. Questi strumenti sono progettati per ridurre al minimo l'intervento manuale, permettendo un flusso di lavoro automatizzato e continuo. Sono ideali per aziende agricole che lavorano grandi quantità di uva e necessitano di macchinari efficienti, capaci di gestire alti volumi di produzione in poco tempo.
Le principali applicazioni delle diraspatrici a pompa sono:
Le diraspatrici con pompa operano attraverso un processo automatizzato che separa i raspi dagli acini d'uva e trasporta il mosto attraverso una pompa verso i contenitori di fermentazione. Il funzionamento di queste macchine inizia con l’inserimento dei grappoli d’uva all'interno di una tramoggia posta nella parte superiore del macchinario. Una volta all'interno, gli acini vengono delicatamente frantumati e separati dai raspi grazie a un albero diraspatore che ruota all'interno della macchina.
Dopo la separazione, gli acini leggermente schiacciati passano attraverso una griglia che ne controlla la consistenza, evitando che vengano danneggiati eccessivamente. Infine, il prodotto viene trasportato fuori dalla macchina grazie a una pompa in acciaio inox che spinge il mosto attraverso un tubo verso la tinozza o altri contenitori di raccolta.
Il processo può essere suddiviso in diverse fasi:
Le diraspatrici con pompa sono dotate di un sistema di movimento fluido che consente di evitare blocchi durante il trasferimento del mosto. Inoltre, la pompa in acciaio inox è resistente alla corrosione e all'usura, rendendo il macchinario durevole anche in condizioni di utilizzo intensivo.
Le varianti con rulli consentono inoltre una frantumazione più omogenea degli acini, grazie a rulli in gomma alimentare che mantengono costante la distanza tra loro durante la rotazione. Questo tipo di lavorazione garantisce una minore rottura dei vinaccioli, riducendo così il rischio di acidità indesiderata nel vino finale.
Le diraspatrici a pompa offrono una serie di vantaggi rispetto ai sistemi di lavorazione tradizionali o senza pompa.
Uno dei principali vantaggi rispetto ai modelli tradizionali, come le diraspatrici senza pompa, è la possibilità di trasferire il mosto direttamente nei contenitori di fermentazione senza dover spostare fisicamente la macchina. Grazie alla pompa in acciaio inox, queste macchine sono in grado di lavorare su superfici piane, semplificando l'operazione e riducendo i tempi di lavorazione.
Vediamo nel dettaglio i vantaggi delle diraspatrici con pompa:
Le diraspatrici con pompa si distinguono in diverse tipologie, ciascuna pensata per soddisfare specifiche esigenze produttive. Ogni tipologia offre vantaggi specifici in termini di lavorazione dell'uva, qualità del mosto e facilità di utilizzo.
Ecco le principali tipologie di diraspatrici con pompa:
Le diraspatrici con pompa centrifuga sono progettate per chi cerca una lavorazione rapida ed efficiente dell'uva. Il cuore di queste macchine è la pompa centrifuga in acciaio inox, che permette di trasferire rapidamente il mosto verso i contenitori di fermentazione o le tinozze senza necessità di spostare la macchina. La pompa crea un flusso continuo e regolare, assicurando che il mosto venga trasferito senza interruzioni o blocchi, anche quando si lavora con grandi quantità di uva.
Le caratteristiche principali di questa tipologia sono:
Le diraspatrici professionali con pompa e rulli aggiungono al processo una fase di schiacciamento degli acini tramite rulli in gomma alimentare. Questo sistema è particolarmente apprezzato da chi cerca una lavorazione più delicata e omogenea degli acini, riducendo il rischio di rottura dei vinaccioli, il che può influenzare negativamente il sapore del vino finale.
Le principali caratteristiche di questa tipologia sono:
Queste macchine sono ideali per vinificatori professionisti che puntano a mantenere un alto livello di controllo sulla qualità del mosto, rendendole perfette per un utilizzo intensivo e prolungato.
Le diraspatrici con pompa di AgriEuro offrono diverse caratteristiche tecniche che ne determinano le prestazioni e l’efficienza. Grazie a queste specifiche, è possibile selezionare il modello più adatto alle proprie esigenze, sia che si tratti di piccole produzioni artigianali, sia di utilizzi industriali. Di seguito, vengono descritte in dettaglio le principali caratteristiche tecniche, accompagnate da un elenco che ne evidenzia gli aspetti chiave.
Le diraspatrici con pompa possono funzionare tramite alimentazione manuale o elettrica. Ognuna delle due tipologie ha caratteristiche ben definite, adatte a contesti e necessità differenti.
Il telaio della macchina può essere fisso o apribile, una caratteristica che influisce soprattutto sulla facilità di manutenzione e pulizia.
La pompa in acciaio inox è una delle componenti più importanti, poiché determina la capacità della macchina di trasferire il mosto e resistere a lungo nel tempo, anche con un uso intensivo.
Le diraspatrici con pompa si distinguono per la loro capacità produttiva, che può variare in base al modello, adattandosi così a diverse dimensioni di produzione.
Alcuni modelli di diraspatrici con pompa sono dotati di un tamburo a movimento centrifugo, una caratteristica che migliora l’efficienza della macchina.
Scegliere la diraspatrice con pompa più adatta alle proprie esigenze dipende da diversi fattori, come il tipo di lavoro da svolgere, la quantità di uva da lavorare e il livello di intensità d'uso richiesto. Ecco alcuni criteri da considerare per scegliere la diraspatrice con pompa più adatta:
Ecco alcuni profili di potenziali utilizzatori di diraspatrici con pompa e le loro esigenze specifiche:
AgriEuro propone una selezione dei migliori marchi del settore, che si distinguono per l'alta qualità dei materiali e la tecnologia avanzata impiegata nella costruzione dei loro prodotti. Ecco i migliori marchi di diraspatrici con pompa disponibili su AgriEuro:
Acquistare una diraspatrice a pompa su AgriEuro offre numerosi vantaggi, che rendono il processo di acquisto semplice, veloce e sicuro. Ecco i principali motivi per cui conviene acquistare una diraspatrice a pompa su AgriEuro:
Scegliendo AgriEuro, si ha la certezza di acquistare prodotti di qualità da un rivenditore affidabile e professionale, che mette a disposizione un servizio completo per soddisfare ogni esigenza del cliente.
Acquista ora la tua diraspatrice a pompa su AgriEuro e approfitta di tutti questi vantaggi, garantendoti una lavorazione efficiente e professionale!