Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Motocoltivatori 5-6-7 cavalli

AgriEuro: scopri la selezione di Motocoltivatori 5-6-7 cavalli più adatta per le tue esigenze

  • ► I Motocoltivatori piccoli - Serie leggera sono adatti a preparare il terreno alla semina con facilità e sicurezza su orti e terreni non molto estesi e ben dissodati. Consigliati per un uso hobbistico;
  • ► I Motocoltivatori multifunzione - Serie media sono adatti a fresare terreni di media grandezza e ben dissodati in modo continuativo. Prodotti per professionisti disponibili con alimentazione a diesel e benzina;
  • ► I Motocoltivatore multifunzione - Serie pesante sono i migliori per potenza, affidabilità e durabilità. Numerosi accessori disponibili per avere una serie completa di strumenti per l'agricoltura in una macchina sola.
La gamma di Motocoltivatori 5-6-7 cavalli , in Pronta Consegna e con Spedizione Gratuita. Acquisterai direttamente da AgriEuro, senza intermediari e senza brutte sorprese: a differenza dei vari marketplace che si affidano a tanti rivenditori terzi (senza servizi e garanzie), noi offriamo un Servizio Diretto e Completo, dalla consulenza pre-vendita fino all'assistenza post-vendita. La spedizione avviene direttamente dal Centro distributivo di AgriEuro. E siamo l’unico portale online ad offrire il servizio di Assistenza Post-Vendita sulle attrezzature, e la fornitura di Pezzi di Ricambio (la tavola ricambi è disponibile nel proprio account).

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sui migliori motocoltivatori 5-6-7 cavalli

I motocoltivatori 5-6-7 cavalli rappresentano una soluzione ottimale per la lavorazione di orti e piccoli appezzamenti agricoli. Questi macchinari sono progettati per offrire un valido supporto nelle operazioni di preparazione del terreno, fresatura e gestione dei residui vegetali. L’utilizzo principale dei diesel o benzina riguarda la lavorazione superficiale del terreno prima della semina, la miscelazione di concimi e la sminuzzatura delle zolle, favorendo l’aerazione e la preparazione di un letto di semina adeguato. Si adattano sia alle esigenze degli hobbisti sia a quelle degli utenti semi-professionali e professionali.

Il funzionamento di un motocoltivatore prevede l’impiego di un motore a scoppio, generalmente a benzina o diesel, collegato a una trasmissione che aziona le frese rotanti poste anteriormente o posteriormente alla macchina. La potenza nominale dei modelli compresi tra i 5 e i 7 HP consente di lavorare su superfici medio-piccole e su terreni di diversa consistenza, da quelli morbidi fino a quelli compatti. La macchina è composta da una struttura portante, una trasmissione meccanica o a cinghia, ruote di movimentazione e sistema di controllo tramite manubrio regolabile.

La caratteristica principale dei motocoltivatori di questa categoria è la capacità di coniugare compattezza e potenza. La larghezza operativa, compresa tra 50 e 65 cm, permette di coprire una buona superficie in poco tempo senza sacrificare la precisione del lavoro. La presenza di diverse serie – leggera, media e pesante – offre la possibilità di scegliere il modello più indicato in base alla frequenza d’uso e alla tipologia di terreno. Alcuni modelli sono dotati di funzioni avanzate, come il blocco differenziale e l’attacco rapido degli accessori, che semplificano l’utilizzo anche in condizioni particolarmente impegnative.

Caratteristiche tecniche principali dei motocoltivatori 5-6-7 cavalli a benzina o diesel

Su AgriEuro è possibile filtrare i motocoltivatori benzina o diesel da 5-6-7 cavalli in base alle loro caratteristiche tecniche, scegliendo così il modello più adatto alle proprie condizioni di lavoro e agli obiettivi di utilizzo. Di seguito sono illustrate le principali caratteristiche tecniche che contraddistinguono questi motocoltivatori, offrendo una panoramica dettagliata degli aspetti costruttivi e funzionali.

  • Serie: suddivide i diesel o benzina in leggera, media e pesante. Ogni serie si adatta a tipologie di utilizzo differenti: lavori su terreno soffice, medio o duro.
  • Blocco differenziale: la presenza del blocco differenziale migliora la manovrabilità della macchina, facilitando le inversioni di marcia e le svolte su qualsiasi tipo di terreno.
  • Terreno: la classificazione dei terreni (morbido, medio, duro) permette di individuare la macchina più adatta in base alla durezza e compattezza del suolo da lavorare.
  • Attacco rapido: il sistema di attacco rapido facilita il cambio degli accessori, rendendo più rapida l’installazione di frese, aratri o altri strumenti.
  • Alimentazione: motori a benzina a 4 tempi o motori diesel. Ogni tipologia offre vantaggi specifici in termini di consumi, prestazioni e manutenzione.
  • Trasmissione: la trasmissione può essere a cinghia, più semplice ed economica, oppure a ingranaggi a bagno d’olio, per una maggiore robustezza e durata nel tempo.
  • Marce: sono disponibili varianti con 1+1, 2+1 o 3+3 marce, per adattarsi alle differenti esigenze di manovra e velocità di lavoro.
  • Marca motore: i motocoltivatori possono montare motori di marchi leader come Briggs&Stratton, Loncin, Honda, oppure di marchi minori, per offrire un’ampia scelta di prestazioni e affidabilità.
  • Avviamento elettrico: alcuni modelli dispongono di avviamento elettrico con chiave o pulsante, che agevola la messa in moto soprattutto nelle operazioni frequenti.
  • Fresa reversa: la fresa può ruotare in senso opposto alle ruote, aumentando la capacità di penetrazione anche su terreni più compatti.
  • Larghezza massima frese: la larghezza di lavoro varia generalmente tra 50 e 65 cm, offrendo possibilità di regolazione in base alle necessità.
  • Peso: la classificazione del peso (da ultraleggeri a pesanti) permette di selezionare il modello più adeguato in funzione dell’intensità e della frequenza di utilizzo.

Quando utilizzare un motocoltivatore 5-6-7 cv?

Il motocoltivatore 5-6-7 cavalli si utilizza per svolgere lavori di preparazione del terreno su superfici medio-piccole, come orti, giardini o appezzamenti agricoli non estesi. Questo tipo di macchina è progettato per svolgere operazioni di fresatura, sminuzzatura delle zolle e miscelazione dei residui organici, contribuendo alla creazione di un ambiente favorevole alla crescita delle colture. La presenza di diverse serie e la possibilità di scegliere tra vari livelli di potenza rende questi motocoltivatori adatti sia agli utenti meno esperti sia a chi ha esigenze più specifiche.

Le peculiarità che rendono adatti i motocoltivatori di questa categoria a molteplici utilizzi riguardano la capacità di adattarsi sia a terreni soffici sia a terreni di media o alta consistenza, la disponibilità di trasmissioni robuste, e l’opzione di avviamento elettrico per operazioni rapide. La scelta tra modelli a benzina o diesel consente inoltre di privilegiare risparmio, praticità o prestazioni, in base alle necessità.

Degli esempi pratici di utilizzo dei diesel o benzina 5-6-7 cavalli sono:

  • Preparazione di orti domestici: il motocoltivatore permette di rompere il terreno e miscelare concimi organici in spazi contenuti, grazie alla larghezza di lavoro regolabile e alla buona manovrabilità.
  • Lavorazione di giardini o aiuole: la macchina consente di mantenere il terreno sempre fresco e pronto alla semina, soprattutto nei modelli leggeri dotati di trasmissione a cinghia.
  • Gestione di piccoli appezzamenti agricoli: le versioni semiprofessionali o pesanti sono idonee anche per terreni più argillosi e compatti, sfruttando la fresa reversa e il blocco differenziale.
  • Preparazione del terreno per serre: la possibilità di operare su larghezze contenute e la scelta di motori affidabili permettono un lavoro preciso anche in spazi coperti.
  • Pulizia e ripristino di terreni incolti: grazie alle marce multiple e alla robustezza della struttura, il motocoltivatore può lavorare su terreni incolti da tempo, agevolando la prima lavorazione.

I motocoltivatori benzina o diesel 5-6-7 cv coprono diverse esigenze di utilizzo: modelli leggeri e con motore mini sono destinati a un uso limitato o hobbistico; le versioni di media potenza sono adatte ad attività semiprofessionali; i modelli più potenti e strutturati rispondono anche alle necessità professionali, sia per frequenza che per intensità di lavoro.

Perché comprare dei motocoltivatori 5-6-7 cavalli a benzina o diesel?

I motocoltivatori 5-6-7 cv rappresentano una soluzione tecnica evoluta per chi necessita di lavorare terreni di diverse consistenze in modo pratico e affidabile. Questi modelli si distinguono per una serie di vantaggi legati sia alle loro specifiche tecniche sia alle possibilità di utilizzo e manutenzione. Le scelte costruttive e i dettagli progettuali si riflettono in una gamma di punti di forza che rispondono alle esigenze di operatori con diversi livelli di esperienza.

Alcuni vantaggi che caratterizzano i motocoltivatori benzina o diesel da 5-6-7 cavalli sono i seguenti:

  • Ottimo rapporto tra dimensioni e potenza: la struttura compatta e la potenza fino a 7 HP consentono di lavorare anche su superfici ristrette, senza compromettere l’efficacia delle operazioni.
  • Adattabilità a diversi tipi di terreno: la possibilità di scegliere tra varie serie e configurazioni rende questi motocoltivatori idonei sia per terreni soffici che per suoli più duri e impegnativi.
  • Facilità di trasporto e stoccaggio: il peso contenuto e le dimensioni ridotte permettono una movimentazione agevole della macchina e uno stoccaggio pratico, anche in spazi limitati.
  • Manutenzione semplificata: l’accessibilità dei componenti principali e la disponibilità di motori affidabili riducono i tempi di fermo e facilitano le operazioni di manutenzione ordinaria.
  • Ampia disponibilità di accessori e ricambi: l’attacco rapido per gli accessori e la presenza di pezzi di ricambio sempre reperibili permettono di mantenere il motocoltivatore efficiente nel tempo e di ampliare le possibilità di utilizzo in base alle esigenze.

Quali sono i vantaggi di acquistare un motocoltivatore 5-6-7 cv su AgriEuro?

Acquistare un motocoltivatore 5-6-7 cavalli su AgriEuro offre numerosi vantaggi esclusivi, sia dal punto di vista della gestione dell’ordine che dell’assistenza dopo l’acquisto. La struttura organizzativa di AgriEuro e l’esperienza maturata nel settore permettono di offrire servizi mirati e tempestivi per ogni cliente.

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: i motocoltivatori vengono spediti rapidamente grazie a una rete di centri logistici che permette consegne puntuali su tutto il territorio nazionale, senza costi aggiuntivi di spedizione.
  • Possibilità di ordinare pezzi di ricambio sempre disponibili: la disponibilità di ricambi originali garantisce la continuità di utilizzo del prodotto nel tempo e permette di risolvere eventuali problematiche in modo rapido e preciso.
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: il servizio di supporto tecnico e commerciale segue il cliente in ogni fase, offrendo soluzioni su misura e risposte rapide alle richieste di assistenza o informazioni.

Acquistare un motocoltivatore 5-6-7 cavalli su AgriEuro significa scegliere un punto di riferimento affidabile, con servizi dedicati e un supporto costante nel tempo. Scopri subito la selezione di motocoltivatori 5-6-7 cavalli su AgriEuro e scegli il modello più adatto alle tue esigenze.

Tutto per Lavorazione e cura del terreno . Con una ampia gamma di 60 Motocoltivatori 5-6-7 cavalli al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Motocoltivatori 5-6-7 cavalli

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 15/07/2025