Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Motocoltivatori Benzina

AgriEuro: scopri la selezione di Motocoltivatori Benzina più adatta per le tue esigenze

  • ► I Motocoltivatori piccoli - Serie leggera sono adatti a preparare il terreno alla semina con facilità e sicurezza su orti e terreni non molto estesi e ben dissodati. Consigliati per un uso hobbistico;
  • ► I Motocoltivatori multifunzione - Serie media sono adatti a fresare terreni di media grandezza e ben dissodati in modo continuativo. Prodotti per professionisti disponibili con alimentazione a diesel e benzina;
  • ► I Motocoltivatore multifunzione - Serie pesante sono i migliori per potenza, affidabilità e durabilità. Numerosi accessori disponibili per avere una serie completa di strumenti per l'agricoltura in una macchina sola.

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sui migliori motocoltivatori a benzina

La lavorazione del terreno richiede macchinari potenti, continuità operativa e modelli specifici per la tipologia di suolo. Utilizzare attrezzature non adatte comporta problematiche frequenti: scarsa efficacia nella penetrazione, affaticamento eccessivo per l’operatore e tempi prolungati dovuti a rese insufficienti. In presenza di terreni compatti o argillosi, ad esempio, un motocoltivatore elettrico o a batteria potrebbe non offrire prestazioni adeguate, con una drastica riduzione dell’efficienza. Inoltre, prestazioni instabili su lavorazioni impegnative causano un’usura accelerata e risultati spesso insoddisfacenti.

L’adozione di un motocoltivatore a benzina con motore a scoppio 4 tempi rappresenta una scelta tecnica solida per ottenere continuità nella potenza, elevata autonomia e affidabilità nel tempo. Rispetto ai modelli a 2 tempi o elettrici, il 4 tempi garantisce una coppia più elevata e maggiore resistenza nel lungo periodo, rendendolo adatto anche per impieghi professionali e prolungati. Il rifornimento con carburante avviene in modo semplice e rapido, evitando pause e ottimizzando la produttività.

Queste macchine rispondono alle esigenze sia dell’utente evoluto per orti e giardini, sia di chi necessita di attrezzature robuste per coltivazioni su vasta scala. Il catalogo AgriEuro propone una gamma ampia con cilindrate, trasmissioni e larghezze di fresa diversificate, pensate anche per chi opera su terreni duri o con presenza di sassi. I motori, firmati da marchi riconosciuti come Honda, Briggs & Stratton e Loncin, assicurano elevate prestazioni anche nelle condizioni operative più difficili.

Caratteristiche tecniche principali dei motocoltivatori a benzina

Su AgriEuro è possibile confrontare e selezionare i motocoltivatori a benzina grazie a parametri tecnici che aiutano a individuare la macchina più adatta alla superficie da trattare. Ogni utente può orientarsi nella scelta considerando la potenza del motore, la larghezza di lavoro, il tipo di trasmissione e optional utili come la fresa reversa o l’avviamento elettrico. Ogni caratteristica tecnica ha un impatto diretto sulla resa, sulla profondità di lavorazione e sulla comodità operativa.

Questi sono gli aspetti tecnici principali che distinguono i modelli disponibili:

  • Serie: la serie leggera è pensata per lavori su terreni soffici e impegni saltuari; la serie media si adatta a contesti domestici con suoli più compatti; la serie pesante è indicata per usi intensivi su suoli resistenti e lavorazioni continuative;
  • Blocco differenziale: incrementa la facilità di manovra in fase di svolta, migliorando la direzionalità anche su superfici irregolari e riducendo lo sforzo dell’operatore;
  • Tipo di terreno: i modelli sono classificati per capacità operativa su suoli morbidi, intermedi o compatti. Ogni categoria richiede potenze e strutture specifiche per un risultato efficace;
  • Attacco rapido: consente un cambio accessori più fluido grazie allo sgancio facilitato, riducendo tempi morti e semplificando le operazioni;
  • Caratteristiche motori: sono equipaggiati con propulsori Honda, Briggs & Stratton, Loncin, con cilindrate da 170 cc a oltre 310 cc e potenze da 5.9 HP fino a più di 12 HP, garantendo un’ampia scelta prestazionale;
  • Trasmissione: può essere a cinghia, più economica, oppure a ingranaggi in bagno d’olio, preferibile per applicazioni professionali per la sua resistenza e trasmissione diretta della potenza;
  • Marce: disponibili configurazioni 1+1, 2+1, 3+3 e 4+3, che influenzano direttamente la versatilità operativa in base al tipo di superficie e al lavoro da eseguire;
  • Avviamento elettrico: permette di avviare la macchina con chiave o pulsante, soluzione molto pratica sui modelli più pesanti;
  • Fresa reversa: ruotando in direzione opposta rispetto alle ruote, favorisce l’aderenza al terreno e una migliore penetrazione nei suoli duri;
  • Larghezza massima frese: variabile da 50 cm a oltre 75 cm, con possibilità di modifica attraverso la rimozione o aggiunta delle zappe;
  • Peso: i modelli variano da meno di 60 kg a oltre 150 kg. Le versioni più leggere sono adatte a un pubblico hobbistico; quelle più pesanti rispondono a esigenze professionali e continuative.

Quando utilizzare un motocoltivatore a benzina?

Il motocoltivatore a benzina è progettato per lavorazioni intense su ampie superfici, mantenendo continuità di potenza grazie al motore a scoppio 4 tempi, che rende possibile operare anche in presenza di suoli particolarmente duri. È indicato per la preparazione del terreno pre-semina, contribuendo alla sua aerazione e alla corretta strutturazione.

Questi sono alcuni scenari in cui un motocoltivatore a benzina rappresenta una scelta strategica:

  • Lavorazione di orti domestici: in contesti medio-piccoli con terreno soffice, è sufficiente un modello leggero, con peso sotto i 70 kg e trasmissione a cinghia;
  • Preparazione di terreni argillosi o semi-duri: richiede potenze di almeno 8 HP, modelli di fascia media o pesante, dotati di fresa reversa e peso tra 80 e 120 kg;
  • Interventi in aree agricole estese: necessitano di motori sopra i 310 cc, trasmissioni a ingranaggi e frese larghe oltre 75 cm per coprire maggior superficie;
  • Utilizzo con accessori multipli: dove si cambiano frequentemente utensili (come assolcatori o aratri), sono preferibili modelli con attacco rapido e blocco differenziale;
  • Lavorazioni professionali su terreno duro: richiedono macchine robuste, con peso superiore ai 120 kg, motori oltre i 10 HP e trasmissioni con configurazioni avanzate come 3+3 o 4+3.

I motocoltivatori a benzina si suddividono in versioni HOBBISTICHE per usi occasionali, SEMI-PROFESSIONALI e PROFESSIONALI per impieghi più intensi, fino ai modelli INDUSTRIALI, progettati per operazioni agricole quotidiane e continuative.

Perché comprare dei motocoltivatori a benzina?

I motocoltivatori a benzina offrono prestazioni elevate sia in ambito agricolo che domestico. Grazie al motore a scoppio 4 tempi, permettono lavorazioni continuative, affidabilità nel tempo e ottima resa energetica anche su suoli difficili. La loro struttura robusta, abbinata a una vasta gamma di configurazioni tecniche, li rende strumenti adatti a ogni tipo di esigenza, dalla più semplice alla più complessa.

I principali vantaggi dell’acquisto di un motocoltivatore a benzina includono:

  • Motore a scoppio 4 tempi: offre erogazione stabile della potenza, consumi ottimizzati e manutenzione semplificata rispetto ai 2 tempi;
  • Ampia scelta di serie e cilindrate: consente di selezionare la macchina in base alla superficie, alla frequenza d’impiego e alla consistenza del suolo;
  • Trasmissione robusta: i modelli con ingranaggi in bagno d’olio assicurano lunga durata, maggiore efficienza e affidabilità nelle lavorazioni intensive;
  • Flessibilità operativa: marce multiple, fresa reversa e attacco rapido permettono di lavorare su superfici diverse e con accessori intercambiabili;
  • Ampia larghezza di fresatura: modelli con frese oltre i 75 cm permettono di trattare superfici ampie in minor tempo, aumentando la produttività.

Quali sono i vantaggi di acquistare un motocoltivatore a benzina su AgriEuro?

Scegliere AgriEuro significa affidarsi a una piattaforma specializzata con un catalogo completo, supporto tecnico qualificato e logistica ottimizzata. Ogni prodotto è descritto con schede tecniche dettagliate, immagini ad alta risoluzione e specifiche chiare per facilitare la scelta.

Tra i principali vantaggi dell’acquisto su AgriEuro:

  • Spedizione veloce e gratuita gestita dai centri logistici AgriEuro: ogni macchina parte direttamente dai magazzini interni, con tempi ridotti e senza costi aggiuntivi;
  • Pezzi di ricambio sempre disponibili: accesso diretto ai ricambi originali anche a distanza di anni dall’acquisto, assicurando continuità operativa;
  • Assistenza post-vendita qualificata: un team tecnico dedicato offre supporto su manutenzione, utilizzo e configurazioni compatibili.

Scegli adesso il tuo motocoltivatore a benzina direttamente da questa pagina di AgriEuro e lavora il terreno con la potenza affidabile di un motore a scoppio 4 tempi.

Tutto per Lavorazione e cura del terreno . Con una ampia gamma di 61 Motocoltivatori Benzina al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Motocoltivatori Benzina

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 17/09/2025