Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Motocoltivatori con Cilindrata da 230 a 250 cm³

AgriEuro: scopri la selezione di Motocoltivatori con Cilindrata da 230 a 250 cm³ più adatta per le tue esigenze

  • ► I Motocoltivatori piccoli - Serie leggera sono adatti a preparare il terreno alla semina con facilità e sicurezza su orti e terreni non molto estesi e ben dissodati. Consigliati per un uso hobbistico;
  • ► I Motocoltivatori multifunzione - Serie media sono adatti a fresare terreni di media grandezza e ben dissodati in modo continuativo. Prodotti per professionisti disponibili con alimentazione a diesel e benzina;
  • ► I Motocoltivatore multifunzione - Serie pesante sono i migliori per potenza, affidabilità e durabilità. Numerosi accessori disponibili per avere una serie completa di strumenti per l'agricoltura in una macchina sola.

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sui migliori motocoltivatori 250 cc

La lavorazione del terreno richiede macchine robuste, affidabili e dimensionate in base alle reali esigenze dell’utilizzatore. Spesso, chi utilizza un motocoltivatore di piccola cilindrata si accorge presto di un limite: il motore non sviluppa potenza sufficiente per affrontare terreni argillosi o già compatti, con il rischio di rallentare il lavoro e di usurare rapidamente i componenti meccanici. Questo problema si manifesta soprattutto quando si desidera un’attrezzatura duratura e stabile, adatta a gestire superfici medio-grandi in modo costante.

I motocoltivatori con cilindrata da 250 cc rappresentano una risposta a queste difficoltà. La cilindrata, che indica la reale dimensione del motore, è strettamente proporzionale alla potenza espressa in cavalli. Un motore da 230-250 cc appartiene alla categoria medio-grande e si distingue non solo per la maggiore spinta, ma anche per un grado superiore di affidabilità e resistenza nel tempo, soprattutto se associato a marchi di comprovata qualità. Questo parametro diventa quindi decisivo per chi cerca una macchina capace di lavorare senza cedimenti, riducendo al minimo i rischi di surriscaldamento o cali prestazionali.

I modelli proposti da AgriEuro uniscono questa caratteristica a soluzioni costruttive avanzate: trasmissioni a ingranaggi a bagno d’olio, blocco differenziale per incrementare la manovrabilità e attacco rapido per cambiare accessori in tempi ridotti. L’utente può così contare su una macchina progettata per rispondere a esigenze semi-professionali, adatta alla cura di orti e appezzamenti di terreno medio-duri. Grazie alla combinazione tra cilindrata elevata e peso medio-pesante, questi motocoltivatori garantiscono una lavorazione più stabile e precisa, offrendo prestazioni costanti anche in contesti impegnativi.

Caratteristiche tecniche principali dei motocoltivatori 250 cc

Su AgriEuro è possibile selezionare il proprio motocoltivatore 250 cc in base a caratteristiche tecniche precise, così da scegliere il modello più adatto al tipo di lavorazione da svolgere. Ogni dettaglio costruttivo influisce sulle prestazioni, sulla durata del motore e sulla facilità di utilizzo. Dalla trasmissione al peso complessivo, fino alla larghezza di lavoro, ogni elemento definisce l’impiego ottimale della macchina e ne orienta la scelta in base al livello di professionalità richiesto.

  • Serie: la serie pesante è progettata per lavori professionali, ideale per chi deve affrontare terreni duri e compatti senza rinunciare a stabilità e continuità operativa.
  • Blocco differenziale: questo sistema aumenta sensibilmente la manovrabilità del motocoltivatore, rendendo più agevoli le operazioni di sterzata e spostamento anche in spazi ridotti.
  • Tipo di terreno: i motocoltivatori 250 cc sono adatti a terreni medi, quindi già prelavorati o con composizione argillosa, garantendo una penetrazione regolare delle frese.
  • Attacco rapido: la presa di forza con sgancio rapido consente di sostituire accessori in pochi istanti, aumentando la produttività e riducendo i tempi di fermo macchina.
  • Caratteristiche motori: equipaggiati con motori di brand minori, spesso alimentati a diesel, questi modelli offrono una potenza nominale fino a 5.9 HP. La classificazione varia da motore mini fino a motori molto grandi, permettendo una scelta calibrata sulle proprie necessità operative.
  • Trasmissione: può essere a cinghia, soluzione più semplice ed economica, oppure a ingranaggi a bagno d’olio, che assicura maggiore robustezza e trasmissione diretta della potenza.
  • Marce: i modelli base dispongono di una marcia avanti e una retromarcia, combinazione sufficiente per operazioni di fresatura in orti e appezzamenti medi.
  • Larghezza massima frese: può variare dai 60 cm fino a oltre 65 cm, con possibilità di ridurre o aumentare la larghezza rimuovendo o aggiungendo elementi. Questo permette di adattare la macchina alla dimensione del terreno.
  • Peso: compreso tra 90 e 120 kg, identifica i motocoltivatori medio-pesanti, indicati per un utilizzo semi-professionale. Il peso contribuisce alla stabilità e all’efficacia della lavorazione.

Quando utilizzare un motocoltivatore 250 cc?

Il motocoltivatore 250 cc trova applicazione ideale in lavorazioni di terreni di media compattezza, come quelli argillosi o già parzialmente preparati. La cilindrata medio-grande garantisce una potenza costante e un’azione di fresatura più incisiva rispetto ai modelli di piccola dimensione. Grazie a trasmissioni robuste e a un peso medio-pesante, queste macchine assicurano stabilità e precisione anche in sessioni di lavoro prolungate.

Esempi di utilizzo tipici sono:

  • Preparazione di orti di medie dimensioni: la cilindrata da 250 cc consente di lavorare terreni di ampiezza significativa senza cali di prestazione, garantendo una fresatura omogenea.
  • Lavorazione di terreni argillosi: la combinazione di peso medio-pesante e motore da 250 cc assicura una penetrazione più efficace, limitando i rimbalzi delle frese.
  • Manutenzione di appezzamenti agricoli semi-professionali: la trasmissione a ingranaggi a bagno d’olio rende la macchina adatta a impieghi regolari e continuativi.
  • Preparazione del terreno per colture stagionali: l’attacco rapido permette di passare facilmente da una fresatura alla gestione di accessori complementari, aumentando la produttività.

Questi motocoltivatori sono destinati a un utilizzo semi-professionale, come indicato dal peso e dal livello di cilindrata. Offrono prestazioni superiori a quelle di macchine hobbistiche, mantenendo al tempo stesso una buona semplicità di utilizzo. Rappresentano quindi la scelta più equilibrata per chi lavora appezzamenti medi con frequenza non intensiva, ma desidera comunque un attrezzo duraturo ed efficiente.

Perché comprare dei motocoltivatori 250 cc?

La scelta di un motocoltivatore 250 cc si traduce in un investimento su una macchina che coniuga potenza, affidabilità e facilità di utilizzo. Questa categoria rappresenta una fascia intermedia molto apprezzata da chi cerca prestazioni più elevate rispetto ai modelli hobbistici senza dover passare a macchine pesanti di livello professionale. La cilindrata medio-grande permette di affrontare terreni argillosi e superfici di media ampiezza con risultati uniformi e duraturi.

I principali vantaggi sono:

  • Motore di cilindrata medio-grande: assicura potenza costante e maggiore resistenza nel tempo, con prestazioni superiori ai motori di piccola dimensione.
  • Blocco differenziale: incrementa la manovrabilità, rendendo la macchina più facile da controllare anche in spazi ridotti o in manovre ripetute.
  • Trasmissione a ingranaggi a bagno d’olio: garantisce una trasmissione diretta della forza motrice, ideale per lavori semi-professionali su terreni medi.
  • Peso medio-pesante: aumenta la stabilità del motocoltivatore, permettendo una lavorazione più precisa e meno soggetta a vibrazioni.
  • Attacco rapido per accessori: consente di passare velocemente da una lavorazione all’altra, ottimizzando i tempi e ampliando le funzioni della macchina.

Quali sono i vantaggi di acquistare un motocoltivatore 250 cc su AgriEuro?

Acquistare un motocoltivatore 250 cc su AgriEuro significa affidarsi a un portale specializzato che offre non solo una vasta gamma di modelli, ma anche servizi completi dedicati all’utilizzatore. Oltre alla qualità del prodotto, sono disponibili supporto post-vendita e forniture costanti di ricambi per mantenere la macchina sempre efficiente.

I vantaggi esclusivi sono:

  • Spedizione veloce e gratuita: gestita direttamente dai centri logistici AgriEuro, permette di ricevere rapidamente il motocoltivatore senza costi aggiuntivi.
  • Disponibilità di pezzi di ricambio: tutti i ricambi sono sempre ordinabili online, così la manutenzione diventa semplice e sicura nel tempo.
  • Assistenza dopo l’acquisto: un servizio attento e personalizzato accompagna l’utilizzatore in ogni fase, dalla prima accensione fino all’utilizzo continuativo della macchina.

Scegli adesso il tuo motocoltivatore 250 cc su questa pagina di AgriEuro e acquista un’attrezzatura progettata per offrire potenza, affidabilità e durata nel tempo.

Tutto per Lavorazione e cura del terreno . Con una ampia gamma di 61 Motocoltivatori con Cilindrata da 230 a 250 cm³ al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Motocoltivatori con Cilindrata da 230 a 250 cm³

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 18/09/2025