Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Motocoltivatori con Motore Briggs&Stratton

AgriEuro: scopri la selezione di Motocoltivatori con Motore Briggs&Stratton più adatta per le tue esigenze

  • ► I Motocoltivatori piccoli - Serie leggera sono adatti a preparare il terreno alla semina con facilità e sicurezza su orti e terreni non molto estesi e ben dissodati. Consigliati per un uso hobbistico;
  • ► I Motocoltivatori multifunzione - Serie media sono adatti a fresare terreni di media grandezza e ben dissodati in modo continuativo. Prodotti per professionisti disponibili con alimentazione a diesel e benzina;
  • ► I Motocoltivatore multifunzione - Serie pesante sono i migliori per potenza, affidabilità e durabilità. Numerosi accessori disponibili per avere una serie completa di strumenti per l'agricoltura in una macchina sola.

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sui migliori motocoltivatori Briggs&Stratton

La lavorazione del terreno agricolo o del proprio orto è un'attività impegnativa. Tante persone si ritrovano a dover fare i conti con un suolo duro e compatto, un ostacolo che richiede fatica e tempo per essere superato con gli attrezzi tradizionali. Un terreno non preparato a dovere può rovinare la crescita delle colture, rendendo inutili gli sforzi. Per questo, l'assenza di un macchinario all'altezza rende il processo lungo e frustrante, specialmente per chi deve lavorare appezzamenti di medie dimensioni. Il risultato di una preparazione del terreno inefficiente è un raccolto scarso e un lavoro fisico davvero pesante.

La soluzione di AgriEuro a questa situazione è una vasta gamma di motocoltivatori con motori Briggs&Stratton. Il motocoltivatore, un attrezzo pensato per fresare e dissodare la terra, è lo strumento adatto per arieggiare il suolo, rompere le zolle e preparare un letto di semina uniforme.

I motocoltivatori con motore Briggs&Stratton, disponibili su AgriEuro, offrono prestazioni di alto livello. Il cuore di queste macchine, il motore Briggs&Stratton, è sinonimo di affidabilità e durata, grazie alla sua struttura robusta e al suo design. Un motocoltivatore dotato di questo propulsore permette di svolgere serenamente la lavorazione del terreno, sia che si tratti di un uso per hobby o di un impiego più professionale.

I motocoltivatori con motore Briggs&Stratton sono la risposta a chi cerca un attrezzo potente e che duri nel tempo per la lavorazione del terreno. Questi macchinari riducono la fatica e rendono più veloce il tempo che impieghi per lavorare, con la certezza di un risultato finale eccellente.

Caratteristiche tecniche principali dei motocoltivatori Briggs&Stratton

AgriEuro offre una serie di filtri che consentono di selezionare i motocoltivatori B&S sulla base delle loro specifiche tecniche, ottimizzando la ricerca. La conoscenza di queste caratteristiche è un passaggio importante per un acquisto mirato e consapevole. Ogni motocoltivatore ha peculiarità specifiche che lo rendono adatto a determinati impieghi, dalla lavorazione di terreni soffici per hobbisti all'uso professionale su superfici ampie.

  • Serie: la Serie leggera è indicata per attività hobbistiche e lavorazioni su terreno soffice. Questi modelli sono progettati per fornire un supporto efficace nella preparazione di piccoli orti e giardini. La loro struttura e le specifiche tecniche sono ottimizzate per un uso contenuto e non intensivo, con un focus sulla maneggevolezza.
  • Tipo di terreno: per la lavorazione di un terreno morbido sono indicati i motocoltivatori di serie leggera. Questo tipo di suolo, già prelavorato o da rifinitura, richiede una macchina precisa che arieggi la terra e la renda omogenea per la semina. I
  • Attacco rapido: l'attacco rapido, presente sulla presa di forza, è una funzionalità che permette uno sgancio rapido degli accessori. Questo sistema facilita la sostituzione degli attrezzi, rendendo il motocoltivatore uno strumento multifunzione.
  • Caratteristiche motori: i motocoltivatori sono equipaggiati con motori a benzina 4 tempi, che combinano prestazioni e affidabilità. La cilindrata dei motori varia da 170 a 210 cc, una dimensione che, nei motori di brand affermati, è indice di un buon grado di affidabilità e durata. La potenza nominale, un dato commerciale, si attesta tra 0 e 7.9 HP, con una potenza effettiva minore ma sufficiente per i lavori a cui la macchina è destinata.
  • Trasmissione: i motocoltivatori possono avere due tipi di trasmissione: a cinghia o a ingranaggi. La trasmissione a cinghia è un sistema semplice ed economico. La trasmissione a ingranaggi a bagno d'olio, invece, offre un trasferimento di potenza potente e diretto, riducendo l'attrito e il calore.
  • Marce: i modelli più comuni di motocoltivatori hanno un cambio con 1+1 o 2+1 La configurazione 1+1 offre una marcia avanti e una retromarcia, essenziali per le manovre. Il cambio 2+1, con due marce avanti e una retromarcia, dà una maggiore flessibilità di lavoro, consentendo di adattare la velocità alla consistenza del terreno e al tipo di lavorazione.
  • Avviamento elettrico: l'avviamento elettrico consente di avviare il motocoltivatore tramite chiave o pulsante, eliminando la necessità di tirare la funicella.
  • Larghezza massima frese: la larghezza massima frese indica l'ampiezza di lavoro del motocoltivatore. Va da 50 a oltre 60 cm e determina la superficie che la macchina può lavorare in un singolo passaggio.
  • Peso: il peso di un motocoltivatore incide sulla stabilità e sulla manovrabilità della macchina. I modelli di uso hobbistico o limitato pesano tra i 60 e gli 80 kg, mentre i modelli semiprofessionali e professionali possono superare i 90 kg.

Quando usare un motocoltivatore Briggs&Stratton?

L’utilizzo di un motocoltivatore Briggs&Stratton dipende dalle specificità del terreno e dal tipo di lavoro che devi svolgere. La potenza e l'affidabilità di questi motori li rendono adatti per diverse attività; dalla preparazione di piccoli appezzamenti di terra alla manutenzione di giardini e orti di medie dimensioni. Si usano per la lavorazione superficiale o profonda del suolo, una fase che precede la semina o il trapianto. Il motocoltivatore dissoda la terra, sbriciolando le zolle e mescolando i residui vegetali per rendere migliore l'aerazione e la fertilità del terreno.

Degli esempi di utilizzo pratico che evidenziano l'utilità dei motocoltivatori sono:

  • Preparazione del letto di semina in un piccolo orto: un motocoltivatore leggero, con un peso fino a 70 kg, una larghezza frese di circa 50 cm e un motore compatto, è l'attrezzo giusto per arieggiare e sminuzzare il terreno dopo la prima lavorazione.
  • Lavorazione in un giardino con terreno compatto: per un terreno più duro, un motocoltivatore di fascia medio-leggera, con un peso tra 70 e 80 kg e un motore con una cilindrata superiore a 170 cc, è la scelta più intelligente.
  • Pulizia e fresatura di un campo di medie dimensioni: un motocoltivatore di peso superiore agli 80 kg, con un cambio 2+1 marce e una larghezza frese di 60 cm, è l'attrezzo ideale per le lavorazioni su superfici più estese..
  • Manutenzione di un frutteto o di una vigna: la capacità del motocoltivatore di lavorare negli spazi tra le file lo rende uno strumento ottimale per la cura del suolo in frutteti e vigneti. Un modello con attacco rapido per accessori aggiuntivi permette di montare erpici o aratri specifici, rendendo le operazioni di manutenzione più veloci.
  • Rifinitura del terreno per l'installazione di prato o aiuole: l’utilizzo di un motocoltivatore leggero con un motore con una cilindrata inferiore a 190 cc è un modo efficace per preparare il terreno prima della posa del prato.

Perché comprare dei motocoltivatori Briggs&Stratton?

L'acquisto di un motocoltivatore con motore Briggs&Stratton è una scelta ponderata per chi ha bisogno di uno strumento che sia efficiente e duraturo per lavorare il terreno. L'unione di una macchina solida e un motore riconosciuto a livello globale per la sua affidabilità offre vantaggi concreti in termini di prestazioni e funzionalità. Questi attrezzi sono progettati per ottimizzare il lavoro agricolo e di giardinaggio, rendendo la preparazione del suolo meno stancante e più produttiva.

Acquistare uno di questi motocoltivatori si traduce in diversi vantaggi pratici:

  • Affidabilità e durata del motore: la fama di Briggs&Stratton, un produttore di riferimento nel settore, attesta l'affidabilità dei suoi motori. I propulsori sono concepiti per resistere a carichi di lavoro importanti e durare a lungo.
  • Facilità di avviamento: l'avviamento elettrico, disponibile su alcuni modelli, elimina la fatica fisica associata all'accensione manuale. Con una semplice chiave o un pulsante, il macchinario si avvia in un attimo.
  • Semplicità di utilizzo: i motocoltivatori con trasmissione a cinghia o a ingranaggi offrono un'operatività semplice e intuitiva. Le marce avanti e retromarcia consentono di manovrare l'attrezzo con precisione, anche in spazi stretti o vicino a ostacoli.
  • Prestazioni ottimali: il motocoltivatore dissoda il terreno, rompendo le zolle e sminuzzando la terra in maniera uniforme. L’utilizzo di questa macchina migliora la struttura del suolo, favorendo una migliore aerazione e una maggiore capacità di assorbire l'acqua.
  • Manutenzione semplificata: la struttura di questi motocoltivatori rende semplice la manutenzione ordinaria. La trasmissione a ingranaggi a bagno d'olio richiede il minimo indispensabile in quanto a manutenzione e riduce il rischio di guasti. Anche la trasmissione a cinghia, seppur più semplice, permette una facile sostituzione in caso di usura.

Quali sono i vantaggi di acquistare un motocoltivatore su AgriEuro?

Comprare un motocoltivatore con motore Briggs&Stratton su AgriEuro significa scegliere una piattaforma sicura, con grande esperienza nel settore della meccanizzazione agricola. La nostra reputazione è basata su anni di scelta di prodotti di alta qualità e sulla creazione di un servizio post-vendita che mette al centro il cliente.

I principali benefici di un acquisto su AgriEuro sono:

  • Spedizione veloce e gratuita: AgriEuro gestisce la spedizione dei suoi prodotti attraverso i propri centri logistici. Questo sistema permette di ottimizzare i tempi di consegna. Il servizio di spedizione gratuita offre un vantaggio economico diretto, permettendoti di ricevere il motocoltivatore senza costi extra.
  • Pezzi di ricambio sempre disponibili: AgriEuro ha un grande magazzino di pezzi di ricambio originali e compatibili. Questo fa sì che, se ne hai bisogno, puoi ordinare e ricevere il componente necessario per la manutenzione o la riparazione del macchinario; la disponibilità costante di ricambi riduce al minimo i tempi di inattività.
  • Assistenza dopo l'acquisto attenta e personalizzata: il servizio di assistenza post-vendita di AgriEuro è fatto da personale tecnico specializzato. È un servizio attento e personalizzato che supporta il cliente nella risoluzione di eventuali problemi tecnici. L'assistenza è accessibile e risponde in modo puntuale, fornendo supporto e consigli pratici.

Scegli un motocoltivatore Briggs&Stratton, approfitta della nostra selezione di prodotti e dei vantaggi di AgriEuro. Consulta ora il nostro catalogo e trova il motocoltivatore ideale per il tuo lavoro.

Tutto per Lavorazione e cura del terreno . Con una ampia gamma di 61 Motocoltivatori con Motore Briggs&Stratton al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Motocoltivatori con Motore Briggs&Stratton

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 18/09/2025