Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Motocoltivatori Multifunzione

AgriEuro: scopri la selezione di Motocoltivatori Multifunzione più adatta per le tue esigenze

  • ► I Motocoltivatori piccoli - Serie leggera sono adatti a preparare il terreno alla semina con facilità e sicurezza su orti e terreni non molto estesi e ben dissodati. Consigliati per un uso hobbistico;
  • ► I Motocoltivatori multifunzione - Serie media sono adatti a fresare terreni di media grandezza e ben dissodati in modo continuativo. Prodotti per professionisti disponibili con alimentazione a diesel e benzina;
  • ► I Motocoltivatore multifunzione - Serie pesante sono i migliori per potenza, affidabilità e durabilità. Numerosi accessori disponibili per avere una serie completa di strumenti per l'agricoltura in una macchina sola.

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sui migliori motocoltivatori multifunzione

Il problema che molti appassionati di giardinaggio e agricoltura si trovano ad affrontare è la necessità di gestire diverse operazioni sul terreno, come la fresatura, l'aratura, la trinciatura e lo sfalcio, utilizzando macchine separate. Questa frammentazione comporta una notevole spesa in termini economici, un maggiore spazio di stoccaggio e un più complesso processo di manutenzione. L'acquisto di attrezzi specifici per ogni singolo compito si traduce in un inventario ingombrante e in un'efficienza ridotta.

La situazione diventa particolarmente complessa quando il terreno presenta diverse consistenze, passando da zone morbide e pre-lavorate a aree compatte e di particolare durezza. La mancanza di un'unica soluzione adeguata a tutte le condizioni costringe gli operatori a continui cambi di attrezzatura, con conseguente perdita di tempo e fatica. Inoltre, la disponibilità di macchine con funzionalità limitate non risponde alle esigenze di chi cerca una soluzione completa e duratura.

I motocoltivatori multifunzione AgriEuro rappresentano una soluzione efficace a queste problematiche. La loro natura polivalente permette di concentrare in un unico strumento le funzionalità di più macchinari. Grazie a un assortimento di accessori, è possibile trasformare il motocoltivatore in una trincia, un aratro, un tosaerba o un rasaerba. L'utilizzo di un motocoltivatore multifunzione AgriEuro consente di razionalizzare lo spazio di stoccaggio, ridurre i costi iniziali e quelli di manutenzione,

Caratteristiche tecniche principali dei motocoltivatori multifunzione

Su AgriEuro si ha la possibilità di filtrare i motocoltivatori in base a diverse specifiche tecniche. Questa operazione semplifica la scelta del modello che meglio si adatta alle proprie esigenze. L'analisi approfondita delle caratteristiche tecniche permette di individuare la macchina con la configurazione adatta alle specifiche del terreno e alla frequenza di utilizzo. L'utente ha la facoltà di confrontare i diversi modelli e configurazioni per un'analisi dettagliata.

  • Serie: la serie del motocoltivatore indica il suo impiego e la qualità costruttiva. La serie leggera è ideata per lavori hobbistici su terreni morbidi, mentre la serie media è adatta a usi semi-professionali su terreni di consistenza intermedia. I modelli della serie pesante sono invece concepiti per un utilizzo professionale e per affrontare terreni duri e consistenti.
  • Blocco differenziale: il blocco differenziale è una specifica che aumenta la manovrabilità del motocoltivatore. L'attivazione di questo meccanismo permette alle due ruote di ruotare a velocità differenti, agevolando le manovre in spazi ristretti o su terreni irregolari. Un motocoltivatore con blocco differenziale offre un controllo superiore e una maggiore facilità operativa.
  • Tipo di terreno: la scelta del motocoltivatore dipende dalla durezza del terreno. I modelli per terreno morbido sono adatti a terreni pre-lavorati, dove la fresatura ha una funzione di rifinitura. I motocoltivatori per terreno medio sono concepiti per terreni argillosi, mentre quelli per terreno duro sono progettati per affrontare superfici compatte e non lavorate.
  • Attacco rapido: la presenza di un attacco rapido sulla presa di forza permette di cambiare gli accessori in modo semplice e veloce. Questo meccanismo accelera le operazioni di montaggio e smontaggio di frese, aratri e altri attrezzi. Il sistema di sgancio rapido agevola la conversione del motocoltivatore per diverse funzioni.
  • Caratteristiche motori: i motocoltivatori multifunzione possono montare motori a benzina o diesel. La cilindrata del motore, che varia da 170 a 310 cm cubi, determina la sua dimensione reale ed è proporzionale alla potenza espressa in HP. Una cilindrata elevata in brand rinomati è un indice di elevata affidabilità e durata nel tempo.
  • Trasmissione: la trasmissione è un elemento che influisce sulle prestazioni della macchina. La trasmissione a cinghia è un sistema semplice ed economico, mentre la trasmissione a ingranaggi a bagno d'olio offre una potenza elevata e diretta. Questa tipologia di trasmissione garantisce una maggiore efficienza nel trasferimento della potenza dal motore all'attrezzo.
  • Marce: il numero di marce disponibili influisce sulla flessibilità operativa. I modelli con 1 marcia avanti e 1 retromarcia sono adatti a usi più semplici. Le macchine con 3+3 o 4+3 marce offrono un controllo superiore della velocità e sono ideali per operatori professionisti che devono adattarsi a diverse condizioni del terreno e a differenti tipologie di lavoro.
  • Avviamento elettrico: l'avviamento elettrico consente di avviare il motore tramite una chiave o un pulsante. Questa caratteristica elimina la necessità di tirare la fune d'avviamento, rendendo l'accensione più comoda. L'avviamento elettrico è un comfort aggiuntivo che riduce la fatica dell'operatore.
  • Fresa reversa: la fresa reversa ruota in senso opposto rispetto alle ruote. Questa controrotazione genera un maggior attrito sul terreno, aumentando la penetrazione della fresa in terreni duri. La fresa reversa agevola la lavorazione del suolo compatto e sassoso.
  • Larghezza massima frese: la larghezza di lavoro della fresa indica la produttività della macchina. I motocoltivatori con una larghezza di oltre 75 cm coprono una superficie maggiore in meno tempo, incrementando l'efficienza. Alcuni modelli consentono di variare la larghezza di lavoro rimuovendo o aggiungendo zappe.
  • Peso netto: il peso del motocoltivatore è un fattore che determina la sua stabilità e il suo campo di applicazione. I motocoltivatori ultra leggeri, con un peso fino a 60 kg, hanno un uso limitato, mentre i modelli molto pesanti, con un peso superiore a 150 kg, sono concepiti per un utilizzo altamente professionale.

Quando utilizzare un motocoltivatore multifunzione?

Un motocoltivatore multifunzione trova applicazione in svariati contesti, dalla cura di un piccolo orto alla gestione di ampie superfici agricole. La sua concezione polivalente lo rende un macchinario adatto a diversi scopi. Le sue caratteristiche tecniche lo rendono ideale per lavori che richiedono la conversione rapida tra diverse attrezzature. L'elevata potenza e le marce differenziate permettono di lavorare su terreni di varia consistenza. L'operatore può passare dalla fresatura di un terreno pre-lavorato alla trinciatura di erba alta senza dover cambiare macchinario. Questo approccio operativo razionalizza le tempistiche di lavoro e l'efficienza complessiva.

  • Lavorazione del terreno: l'utilizzo di una fresa reversa su un terreno duro e compatto agevola la preparazione del suolo per la semina. La rotazione contraria della fresa aumenta la penetrazione e la frantumazione delle zolle. Questo è il caso di un motocoltivatore professionale con peso elevato, ideale per rompere le zolle in un terreno non lavorato.
  • Trinciatura di erba alta: la macchina si trasforma in un trinciaerba a martelli con l'installazione dell'apposito accessorio. Questa configurazione è utile per la manutenzione di aree incolte o per la pulizia di frutteti. Un motocoltivatore di serie pesante con motore di alta cilindrata affronta la vegetazione fitta.
  • Aratura: l'applicazione di un aratro o una monovomere permette di aprire solchi per la semina o la realizzazione di fossati di scolo. Questa operazione richiede una potenza elevata e un buon peso netto della macchina per stabilizzare il lavoro ed evitare lo slittamento. I modelli di fascia professionale con blocco differenziale e trasmissione a ingranaggi sono adatti a questo impiego.
  • Rimozione della neve: l'installazione di una fresa da neve converte il motocoltivatore in uno strumento per la pulizia di vialetti e cortili. La potenza nominale del motore e il numero di marce contribuiscono alla velocità di avanzamento. Questo è il caso di motocoltivatori con avviamento elettrico, adatti per un uso hobbistico o semiprofessionale in contesti privati.
  • Pulizia di sottobosco e aree verdi: il motocoltivatore, con l'accessorio trincia, ripulisce la vegetazione densa e gli arbusti. Le macchine industriali con motore diesel sono ideali per un uso continuativo e intensivo in aree forestali.

Perché comprare un motocoltivatore multifunzione?

L'acquisto di un motocoltivatore multifunzione è una scelta strategica per chi opera su diverse tipologie di terreno e con molteplici scopi. La capacità di combinare in un unico strumento le funzionalità di più macchine genera un risparmio economico e di spazio. Un singolo investimento consente di avere a disposizione una gamma completa di soluzioni per la lavorazione del suolo e la manutenzione del verde. La natura di questi attrezzi rende superfluo l'acquisto di macchine dedicate per ogni singola operazione, razionalizzando il parco macchine.

  • Massima produttività e flessibilità: questi motocoltivatori permettono di lavorare su diverse tipologie di terreno. La possibilità di variare la larghezza massima della fresa rende la macchina adattabile a diversi spazi.
  • Affidabilità e durata del motore: i motori di marchi rinomati con una elevata cilindrata offrono una lunga durata. La progettazione professionale di questi motori garantisce prestazioni costanti anche dopo un uso prolungato e gravoso.
  • Controllo operativo avanzato: i modelli con trasmissione ad ingranaggi e marce multiple garantiscono un controllo superiore sulla velocità di avanzamento. La fresa reversa agevola la lavorazione di terreni duri, mentre il blocco differenziale semplifica le manovre.
  • Riduzione dei costi di manutenzione e stoccaggio: l'utilizzo di un unico macchinario per diverse operazioni riduce i costi di manutenzione e lo spazio necessario per lo stoccaggio. I ricambi sono comuni per le diverse configurazioni, semplificando la gestione.
  • Semplicità d'uso e comfort operativo: caratteristiche come l'avviamento elettrico e l'attacco rapido degli accessori rendono l'utilizzo del motocoltivatore più comodo. L'operatore può cambiare rapidamente gli attrezzi senza sforzo eccessivo.

Quali sono i vantaggi di acquistare un motocoltivatore multifunzione su AgriEuro?

Acquistare un motocoltivatore miltifunzione su AgriEuro significa scegliere tra una vasta gamma di soluzioni professionali. La filosofia di AgriEuro si basa sulla fornitura di macchinari efficienti abbinati a un servizio di assistenza che si distingue per la sua attenzione al cliente. Un cliente che sceglie AgriEuro ha accesso a una serie di vantaggi esclusivi che semplificano l'acquisto e la gestione del prodotto nel tempo.

  • Spedizione veloce e gratuita: le spedizioni sono gestite dai centri logistici AgriEuro. La preparazione e l'invio della merce avvengono con velocità e precisione, consentendo al cliente di ricevere l'ordine in tempi brevi e senza costi aggiuntivi. Questo servizio agevola la pianificazione dei lavori.
  • Disponibilità di ricambi: il vasto magazzino ricambi di AgriEuro assicura la disponibilità dei componenti essenziali per la manutenzione e la riparazione del motocoltivatore. L'utente ha la facoltà di ordinare i pezzi necessari per la macchina, prolungandone la vita utile.
  • Assistenza personalizzata post-acquisto: il servizio di assistenza tecnica di AgriEuro è dedicato a supportare il cliente dopo l'acquisto. Esperti del settore sono a disposizione per fornire consulenza e risolvere eventuali problemi. L'assistenza personalizzata offre una guida sicura per la gestione del macchinario.

Scopri la gamma di motocoltivatori multifunzione AgriEuro e trova il modello che risponde alle tue esigenze.

Tutto per Lavorazione e cura del terreno . Con una ampia gamma di 61 Motocoltivatori Multifunzione al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Motocoltivatori Multifunzione

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 18/09/2025