Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Motocoltivatori 9-10-11-12-13 cavalli

AgriEuro: scopri la selezione di Motocoltivatori 9-10-11-12-13 cavalli più adatta per le tue esigenze

  • ► I Motocoltivatori piccoli - Serie leggera sono adatti a preparare il terreno alla semina con facilità e sicurezza su orti e terreni non molto estesi e ben dissodati. Consigliati per un uso hobbistico;
  • ► I Motocoltivatori multifunzione - Serie media sono adatti a fresare terreni di media grandezza e ben dissodati in modo continuativo. Prodotti per professionisti disponibili con alimentazione a diesel e benzina;
  • ► I Motocoltivatore multifunzione - Serie pesante sono i migliori per potenza, affidabilità e durabilità. Numerosi accessori disponibili per avere una serie completa di strumenti per l'agricoltura in una macchina sola.
La gamma di Motocoltivatori 9-10-11-12-13 cavalli , in Pronta Consegna e con Spedizione Gratuita. Acquisterai direttamente da AgriEuro, senza intermediari e senza brutte sorprese: a differenza dei vari marketplace che si affidano a tanti rivenditori terzi (senza servizi e garanzie), noi offriamo un Servizio Diretto e Completo, dalla consulenza pre-vendita fino all'assistenza post-vendita. La spedizione avviene direttamente dal Centro distributivo di AgriEuro. E siamo l’unico portale online ad offrire il servizio di Assistenza Post-Vendita sulle attrezzature, e la fornitura di Pezzi di Ricambio (la tavola ricambi è disponibile nel proprio account).

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sui migliori motocoltivatori 9-10-11-12-13 cavalli

I motocoltivatori 9-10-11-12-13 cavalli rappresentano una delle categorie più performanti tra le macchine destinate alla lavorazione del terreno sia in ambito agricolo sia per il giardinaggio intensivo. Queste macchine permettono di preparare il terreno, ararlo e sminuzzarlo prima della semina, offrendo prestazioni elevate anche su superfici medio-grandi o su terreni caratterizzati da particolare durezza. Il funzionamento dei motocoltivatori di questa fascia di potenza si basa su motori a scoppio a benzina o diesel con avviamento elettrico, che trasmettono la potenza direttamente agli organi lavoranti tramite sistemi di trasmissione a ingranaggi a bagno d’olio o, in alcuni modelli, a cinghia. Il cambio di marcia consente di adattare la velocità alle diverse lavorazioni; le diverse larghezze di lavoro permettono di intervenire sia su orti che su appezzamenti più estesi.

Questi motocoltivatori sono rivolti sia all’utente semi-professionale che all’operatore professionale, fino a raggiungere un uso industriale per chi richiede massima affidabilità e prestazioni continuative. Grazie alle specifiche tecniche avanzate, come la presenza del blocco differenziale per la manovrabilità e l’attacco rapido degli accessori, rispondono alle esigenze di agricoltori, orticoltori e manutentori di parchi che lavorano su terreni medio-duri o duri.

La caratteristica principale che distingue questi motocoltivatori è la cilindrata e la potenza effettiva del motore. La cilindrata superiore a 230 cc garantisce una spinta costante, affidabilità nel tempo e durata, specialmente nei marchi più rinomati. La potenza nominale compresa tra 9 e oltre 13 cavalli consente di affrontare lavorazioni impegnative su terreni di diversa natura e resistenza, rendendo queste macchine strumenti ideali per lavori intensivi e prolungati. Scegliere un motocoltivatore di questa fascia significa affidarsi a una macchina progettata per massimizzare produttività, sicurezza e comfort in ogni fase della lavorazione.

Caratteristiche tecniche principali dei motocoltivatori 9-10-11-12-13 cavalli

Su AgriEuro è possibile selezionare e confrontare i motocoltivatori 9-10-11-12-13 cavalli utilizzando filtri specifici che permettono di scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze operative. Grazie ai numerosi parametri tecnici presenti nella parte sinistra della pagina, ogni utente può individuare la macchina con le prestazioni più idonee per il proprio terreno, la tipologia di lavoro e il livello di esperienza. Di seguito vengono descritte le principali caratteristiche tecniche che distinguono questi motocoltivatori e che rappresentano i criteri di selezione più importanti per la scelta consapevole di un nuovo acquisto.

  • Serie pesante: pensata per lavorazioni professionali, si caratterizza per struttura robusta e componenti rinforzati. Offre elevata resistenza e durata nel tempo anche in condizioni di lavoro gravose. Ideale per terreni compatti e impegnativi.
  • Blocco differenziale: consente una manovrabilità nettamente superiore rispetto ai modelli sprovvisti di questo sistema. Permette di affrontare curve strette e manovre in spazi ridotti con minore sforzo. Incrementa la sicurezza durante le operazioni su terreni scivolosi o irregolari.
  • Terreno medio e terreno duro: indicano il grado di compattezza e durezza del terreno trattabile dalla macchina. Il terreno medio corrisponde a un suolo già pre-lavorato e argilloso; il terreno duro è quello più resistente e difficile da lavorare. La capacità di operare su queste superfici aumenta l’efficienza del lavoro.
  • Attacco rapido: permette di sostituire gli accessori in modo semplice e veloce senza attrezzi aggiuntivi. Riduce i tempi di preparazione tra una lavorazione e l’altra. Aumenta la flessibilità nell’utilizzo della macchina per diverse applicazioni.
  • Alimentazione benzina o diesel: il motore a benzina 4 tempi assicura avviamento immediato e bassa rumorosità; il motore diesel è ideale per chi ricerca consumi contenuti e una coppia più elevata. La scelta dell’alimentazione incide su costi di gestione e potenza disponibile.
  • Trasmissione a ingranaggi: questa soluzione garantisce una trasmissione diretta e affidabile della potenza, con minori perdite energetiche rispetto ai sistemi a cinghia. Il bagno d’olio protegge gli ingranaggi dall’usura, prolungando la durata della macchina. Particolarmente adatta per usi intensivi e prolungati.
  • Marce 3+3 e marce 4+3: offrono una gestione versatile della velocità sia in avanzamento che in retromarcia. Consentono di adattare la potenza e la velocità alle diverse tipologie di terreno e lavorazione. Migliorano il controllo della macchina durante l’utilizzo.
  • Marca motore: La marca del motore influenza direttamente affidabilità, durata e prestazioni della macchina. I motori di produttori rinomati come Honda, Kohler-Lombardini e Loncin assicurano prestazioni superiori rispetto ai modelli di marchi minori, ideali per chi cerca una soluzione più economica.
  • Avviamento elettrico: la macchina si avvia tramite chiave o pulsante, eliminando la fatica della fune di avviamento. Questa soluzione facilita l’utilizzo anche da parte di operatori meno esperti. Incrementa la rapidità e la comodità nelle operazioni quotidiane.
  • Larghezza massima frese: definisce la larghezza di lavorazione effettiva, che può andare da 60 a oltre 75 cm. In alcuni modelli è possibile modificare la larghezza rimuovendo o aggiungendo elementi alle frese. Maggiore larghezza riduce i tempi di lavorazione su grandi superfici.
  • Peso: Il peso del motocoltivatore definisce la destinazione d’uso e l’idoneità alla lavorazione di terreni con diversa consistenza. Modelli più pesanti sono progettati per lavori professionali e continuativi su superfici difficili; quelli medio-pesanti sono più adatti a un uso semi-professionale.

Quando utilizzare un motocoltivatore 9-10-11-12-13 cavalli?

Un motocoltivatore 9-10-11-12-13 cavalli si utilizza per lavorare, preparare e affinare il terreno prima della semina in superfici estese o terreni particolarmente duri e compatti. Queste macchine sono progettate per intervenire dove modelli di fascia inferiore non riuscirebbero a penetrare o ad offrire un risultato omogeneo, offrendo potenza e affidabilità indispensabili nelle lavorazioni intensive. La potenza elevata e la cilindrata superiore permettono di affrontare senza sforzi sia terreni argillosi che terreni mai coltivati, riducendo notevolmente i tempi di lavoro e lo sforzo richiesto all’operatore.

La struttura robusta, grazie ai componenti rinforzati e al peso elevato, permette di lavorare anche su terreni particolarmente ostici, mantenendo stabilità e riducendo le vibrazioni. La potenza superiore ai 9 HP assicura una spinta costante, fondamentale per operare su superfici dure o argillose senza perdite di prestazione nelle fasi più impegnative. La larghezza di lavoro che può superare i 75 cm consente di trattare rapidamente grandi superfici, ottimizzando i tempi e l’efficienza delle lavorazioni stagionali.

Alcuni esempi di utilizzo tipico di questi motocoltivatori sono i seguenti:

  • Preparazione di orti di grandi dimensioni: la potenza consente di sminuzzare zolle compatte e distribuire uniformemente il terreno, anche su aree superiori a 500 m².
  • Lavorazione di terreni mai coltivati: la struttura pesante e la trasmissione a ingranaggi a bagno d’olio favoriscono la rottura e la frantumazione del terreno vergine.
  • Manutenzione di appezzamenti argillosi: la capacità di regolare la velocità e la presenza di più marce facilitano il lavoro su suoli con caratteristiche variabili.
  • Rifinitura di parchi o giardini pubblici: l’attacco rapido per accessori permette di cambiare velocemente la configurazione della macchina per operazioni diverse nella stessa giornata.
  • Lavorazioni agricole su terreni collinari: il blocco differenziale assicura maggiore manovrabilità in presenza di pendenze o tratti irregolari.

Questi motocoltivatori sono particolarmente indicati per un utilizzo semi-professionale, professionale e industriale. Le prestazioni offerte, la robustezza costruttiva e la tecnologia avanzata li rendono inadatti a un uso strettamente hobbistico e più orientati a chi richiede continuità, affidabilità e risultati su superfici medio-grandi o terreni impegnativi.

Perché comprare dei motocoltivatori 9-10-11-12-13 cavalli?

I motocoltivatori 9-10-11-12-13 cavalli rappresentano una scelta avanzata per chi necessita di una macchina affidabile e potente destinata a lavorazioni impegnative su superfici di medio-grandi dimensioni. Scegliere questa tipologia di prodotto significa dotarsi di uno strumento progettato per rispondere alle esigenze sia del professionista che dell’utente semi-professionale. Le caratteristiche tecniche evolute e la possibilità di adattare la macchina a diverse condizioni operative rendono questi motocoltivatori una soluzione molto apprezzata in ambito agricolo e nella manutenzione del verde.

I principali vantaggi associati a questi prodotti sono:

  • Motore ad alta cilindrata: una cilindrata compresa tra 230 e oltre 310 cc offre maggiore spinta, durata e affidabilità, anche nei lavori prolungati su terreno duro.
  • Avviamento elettrico: la presenza dell’avviamento tramite chiave o pulsante rende l’uso semplice e immediato, eliminando lo sforzo fisico legato alla messa in moto.
  • Trasmissione a ingranaggi a bagno d’olio: assicura un trasferimento della potenza diretto, riduce le perdite meccaniche e aumenta la longevità delle componenti soggette a usura.
  • Blocco differenziale: aumenta la manovrabilità della macchina, soprattutto su terreni scivolosi o in presenza di curve strette, garantendo maggiore sicurezza e controllo.
  • Attacco rapido per accessori: consente di sostituire velocemente gli attrezzi senza attrezzi aggiuntivi, aumentando la produttività e riducendo i tempi di fermo tra una lavorazione e l’altra.

Quali sono i vantaggi di acquistare un motocoltivatore 9-10-11-12-13 cavalli su AgriEuro?

Acquistare un motocoltivatore 9-10-11-12-13 cavalli su AgriEuro permette di accedere a una serie di servizi esclusivi pensati per offrire supporto completo in ogni fase dell’acquisto e dell’utilizzo del prodotto. Il portale garantisce una selezione ampia e aggiornata delle migliori marche disponibili, con assistenza dedicata e risposte rapide a ogni esigenza.

I principali vantaggi riservati ai clienti AgriEuro sono:

  • Spedizione veloce e gratuita: tutte le spedizioni vengono gestite direttamente dai centri logistici AgriEuro, riducendo i tempi di consegna e assicurando l’integrità dei prodotti durante il trasporto.
  • Disponibilità di pezzi di ricambio: la possibilità di ordinare in qualsiasi momento i ricambi originali, sempre disponibili a magazzino, consente di mantenere il motocoltivatore sempre efficiente.
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: la squadra AgriEuro offre supporto dedicato dopo l’acquisto, sia per la risoluzione di eventuali problematiche tecniche sia per consigli sull’utilizzo corretto della macchina.

Scegliere un motocoltivatore 9-10-11-12-13 cavalli su questa pagina di AgriEuro significa affidarsi a un servizio professionale, sicuro e orientato a soddisfare le reali esigenze di chi lavora nel settore agricolo o nella cura del verde. Scopri ora tutte le offerte disponibili e trova la soluzione più adatta alle tue esigenze operative direttamente su AgriEuro.

Tutto per Lavorazione e cura del terreno . Con una ampia gamma di 60 Motocoltivatori 9-10-11-12-13 cavalli al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Motocoltivatori 9-10-11-12-13 cavalli

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 11/07/2025