Hills with trees
Cutting weed
Parti di ricambio + Assistenza post vendita
5% di sconto
dal secondo prodotto
Reso gratuito 30 giorni

Motocoltivatori con Avviamento Elettrico

AgriEuro: scopri la selezione di Motocoltivatori con Avviamento Elettrico più adatta per le tue esigenze

  • ► I Motocoltivatori piccoli - Serie leggera sono adatti a preparare il terreno alla semina con facilità e sicurezza su orti e terreni non molto estesi e ben dissodati. Consigliati per un uso hobbistico;
  • ► I Motocoltivatori multifunzione - Serie media sono adatti a fresare terreni di media grandezza e ben dissodati in modo continuativo. Prodotti per professionisti disponibili con alimentazione a diesel e benzina;
  • ► I Motocoltivatore multifunzione - Serie pesante sono i migliori per potenza, affidabilità e durabilità. Numerosi accessori disponibili per avere una serie completa di strumenti per l'agricoltura in una macchina sola.
La gamma di Motocoltivatori con Avviamento Elettrico , in Pronta Consegna e con Spedizione Gratuita. Acquisterai direttamente da AgriEuro, senza intermediari e senza brutte sorprese: a differenza dei vari marketplace che si affidano a tanti rivenditori terzi (senza servizi e garanzie), noi offriamo un Servizio Diretto e Completo, dalla consulenza pre-vendita fino all'assistenza post-vendita. La spedizione avviene direttamente dal Centro distributivo di AgriEuro. E siamo l’unico portale online ad offrire il servizio di Assistenza Post-Vendita sulle attrezzature, e la fornitura di Pezzi di Ricambio (la tavola ricambi è disponibile nel proprio account).

filtri
Nessun filtro selezionato

Le offerte di AgriEuro sui migliori Motocoltivatori con avviamento elettrico

I motocoltivatori con avviamento elettrico rappresentano una soluzione pratica e innovativa per chi cerca un'alternativa comoda ed efficiente nel lavorare la terra. Questo tipo di motocoltivatore permette di avviare il motore con un semplice gesto, utilizzando una chiave o un pulsante, senza dover più tirare la funicella come avviene nei modelli tradizionali. Grazie a questa tecnologia, l'utilizzo di un motocoltivatore diventa più agevole, rendendo il lavoro meno faticoso e più sicuro, sia per i principianti che per gli utenti esperti.

Il funzionamento di un motocoltivatore diesel e benzina con avviamento elettrico è intuitivo: una volta accesa la macchina, il motore avvia la rotazione delle fresatrici, che possono lavorare il terreno in modo efficace, a seconda del tipo di modello scelto. I motocoltivatori di questa categoria sono disponibili in diverse versioni, pensate per soddisfare esigenze sia amatoriali che professionali, grazie alla varietà di potenza, larghezza di lavoro e tipo di motore.

Una delle caratteristiche principali di questi motocoltivatori è la cilindrata del motore, che influisce direttamente sulla potenza e sulle performance. I motori con cilindrate elevate sono generalmente più affidabili e durevoli nel tempo, rendendo questi strumenti ideali per chi ha necessità di una macchina che resista a lunghe ore di lavoro e a terreni particolarmente impegnativi.

Caratteristiche tecniche principali dei Motocoltivatori diesel e benzina con avviamento elettrico

Su AgriEuro è possibile filtrare i prodotti in base alle loro caratteristiche tecniche, in modo da poter scegliere il motocoltivatore più adatto alle proprie esigenze di utilizzo. Ogni motocoltivatore con avviamento elettrico ha specifiche uniche che lo rendono idoneo a determinati tipi di lavoro. Di seguito vengono descritte le caratteristiche principali che influenzano le performance e la funzionalità di questi motocoltivatori.

  • Serie: La serie leggera è adatta per un lavoro hobbistico su terreno soffice. Questi motocoltivatori sono ideali per chi lavora su terreni non troppo compatti e non richiedono una potenza elevata. La serie pesante, invece, è progettata per un utilizzo professionale su terreni duri e consistenti. Questi modelli sono più robusti e dotati di motori più potenti.
  • Blocco differenziale: Il blocco differenziale è una caratteristica importante per aumentare la manovrabilità della macchina. Quando il blocco differenziale è attivato, le ruote del motocoltivatore si muovono alla stessa velocità, permettendo di affrontare terreni difficili con maggiore facilità.
  • Terreno: I motocoltivatori sono classificati per l'uso su diversi tipi di terreno. Il terreno morbido è indicato per terreni già lavorati o di facile gestione. Il terreno medio è adatto per terreni argillosi o con una durezza moderata. Infine, il terreno duro è pensato per terreni difficili, compatti e resistenti, che richiedono maggiore potenza.
  • Attacco rapido: L'attacco rapido consente di cambiare facilmente gli accessori del motocoltivatore, rendendo l'operazione più veloce e semplice, aumentando l'efficienza del lavoro.
  • Alimentazione: I motocoltivatori con avviamento elettrico possono essere alimentati con motori a benzina o diesel. I motori a benzina sono generalmente più leggeri e adatti a lavori di minore intensità; i motori diesel sono più potenti e duraturi, ideali per lavori professionali su terreni pesanti.
  • Trasmissione: La trasmissione a cinghia è semplice ed economica, ma adatta a lavori di bassa intensità. La trasmissione a ingranaggi a bagno d'olio è più robusta e consente di affrontare lavori più gravosi con una potenza maggiore.
  • Marce: I motocoltivatori possono essere equipaggiati con diverse configurazioni di marce in base alle esigenze specifiche di lavoro. Ad esempio, alcuni modelli offrono una marcia 1+1 con una marcia avanti e una retromarcia; altri possono avere 2+1, con due marce avanti e una retromarcia, fino ad arrivare a configurazioni più avanzate come 3+3 o 4+3, che permettono di affrontare lavori più complessi con diverse opzioni di marcia avanti e retromarcia.
  • Marca motore: I motocoltivatori possono essere dotati di motori provenienti da diversi produttori, ognuno con caratteristiche distintive. I motori Briggs&Stratton sono noti per la loro affidabilità e prestazioni nel tempo; i motori Loncin offrono un ottimo rapporto qualità/prezzo; i motori Kohler-Lombardini si distinguono per alta qualità e prestazioni elevate; infine, esistono anche modelli con motori di brand minori, ma comunque affidabili.
  • Larghezza massima frese: La larghezza delle frese indica l'area di lavoro del motocoltivatore. Alcuni modelli possono lavorare con più larghezze di fresa, a seconda delle necessità. Le larghezze variano da 50 cm a oltre 75 cm.
  • Peso: Il peso del motocoltivatore influisce sulla sua stabilità e manovrabilità. I modelli più leggeri, con un peso da 70 a 80 kg, sono ideali per un uso hobbistico su terreni morbidi. I modelli più pesanti, da 120 a 150 kg, sono pensati per un uso professionale su terreni più duri e difficili.

Quando utilizzare un Motocoltivatore con avviamento elettrico?

Un motocoltivatore benzina e diesel con avviamento elettrico è particolarmente indicato per lavorare su terreni di diversa consistenza, grazie alla sua praticità e al facile avvio. Questi motocoltivatori sono ideali per lavori che vanno dal livello hobbistico a quello professionale, a seconda delle caratteristiche del motore e delle necessità dell'utente.

Di seguito, alcuni esempi pratici di utilizzo:

  • Giardino di casa su terreno morbido: un motocoltivatore con motore a benzina e serie leggera è perfetto per lavori di rifinitura su terreni già lavorati, come quelli di piccole dimensioni o gli orti domestici.
  • Orto o giardino di medie dimensioni su terreno medio: un motocoltivatore pesante, con motore diesel e trasmissione a ingranaggi, è adatto per terreni argillosi o con una durezza moderata, che richiedono maggiore potenza.
  • Lavori su terreni difficili e duri: per terreni particolarmente compatti, dove è necessaria molta potenza, un motocoltivatore industriale con un motore potente e trasmissione robusta è l'opzione ideale per lavori continui e impegnativi.
  • Attività professionale su ampie superfici: motocoltivatori con larghezza massima delle frese oltre 75 cm, destinati a chi ha necessità di lavorare su superfici estese in modo rapido ed efficiente.

Perché comprare dei Motocoltivatori con avviamento elettrico?

Acquistare un motocoltivatore con avviamento elettrico offre numerosi vantaggi, sia per chi cerca una macchina per uso hobbistico che per chi ha bisogno di uno strumento professionale. Grazie all'avviamento elettrico, il lavoro risulta più semplice e meno faticoso rispetto ai modelli tradizionali, eliminando il fastidio di tirare la funicella. Inoltre, i motocoltivatori di alta qualità offrono affidabilità, prestazioni elevate e una durata nel tempo che li rende un investimento conveniente.

I principali punti di forza di questi motocoltivatori sono:

  • Comodità dell'avviamento elettrico: l’avviamento tramite chiave o pulsante rende l'uso molto più pratico e riduce al minimo gli sforzi, soprattutto durante le sessioni di lavoro lunghe e impegnative.
  • Adatti a diversi tipi di terreno: disponibili in modelli per terreni morbidi, medi o duri, i motocoltivatori benzina e diesel con avviamento elettrico rispondono a necessità diversificate, dai lavori leggeri a quelli professionali su terreni complessi.
  • Alta affidabilità: motori di qualità, come quelli Briggs&Stratton, Loncin e Kohler-Lombardini, garantiscono prestazioni elevate e durata nel tempo, anche su terreni particolarmente difficili.
  • Maggiore manovrabilità: l'attacco rapido e il blocco differenziale aumentano la facilità di movimento e la precisione del lavoro, consentendo di adattarsi meglio a vari tipi di terreno e a spazi di lavoro ristretti.
  • Facilità di manutenzione: grazie alla semplicità di utilizzo e alla durata dei componenti, la manutenzione di questi motocoltivatori è relativamente facile e non richiede interventi frequenti.

Quali sono i vantaggi di acquistare un Motocoltivatore con avviamento elettrico su AgriEuro?

Acquistare un motocoltivatore diesel e benzina con avviamento elettrico su AgriEuro offre numerosi vantaggi che semplificano l'esperienza di acquisto e garantiscono un supporto continuo. Oltre alla vasta gamma di modelli di alta qualità, AgriEuro si distingue per i suoi servizi aggiuntivi che fanno la differenza nel lungo periodo.

Alcuni dei principali vantaggi sono i seguenti:

  • Spedizione veloce e gratuita: ogni acquisto effettuato su AgriEuro viene spedito in modo rapido e gratuito grazie ai centri logistici distribuiti su tutto il territorio. Questo permette di ricevere il motocoltivatore direttamente a casa, senza costi aggiuntivi e in tempi brevi.
  • Pezzi di ricambio sempre disponibili: su AgriEuro è possibile ordinare facilmente i pezzi di ricambio per il proprio motocoltivatore, con la garanzia di una vasta disponibilità per mantenere sempre in perfette condizioni la macchina nel tempo.
  • Assistenza post-vendita attenta e personalizzata: il team di assistenza post-vendita di AgriEuro è sempre a disposizione per supportare il cliente in caso di necessità, offrendo consulenze tecniche e risolvendo eventuali problematiche in modo rapido ed efficace.

Acquista il tuo motocoltivatore con avviamento elettrico su AgriEuro e approfitta di questi vantaggi esclusivi per un lavoro senza preoccupazioni!

Tutto per Lavorazione e cura del terreno . Con una ampia gamma di 60 Motocoltivatori con Avviamento Elettrico al miglior prezzo del web.

Scopri il Catalogo 2025 AgriEuro di Motocoltivatori con Avviamento Elettrico

Costantemente arricchito e aggiornato.

Ultimo aggiornamento 08/07/2025